Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-06-2015, 13:11   #1
Simuz
Avannotto
 
Registrato: Mar 2015
Città: Zurigo
Acquariofilo: Marino
Età : 34
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Question Questo verme cosa è?

Ciao a tutti amici del forum,

Oggi ho visto ed estratto (nonché eliminato) questo organismo dal mio acquario (lunghezza circa 10cm).



Proprio non si può dire che sia attraente..

Cosa è? Sono sicuro di averne altri (anche per questo lo ho tolto senza preoccuparmi). Si aggirano soprattutto di notte e si nascondono nei buchi delle rocce vive e forse nella sabbia, ma questo era sulla sabbia in pieno giorno.

Sono nocivi? Devo cercarli ed eliminarli tutti? Sono infestanti?

Grazie mille dei consigli!
Simuz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2015, 13:26   #2
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 230
Mi piace (Dati): 68
Mi piace (Ricev.): 483
Mentioned: 231 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Premetto che sto guardando la foto sul cellulare, ma mi sembra un vermocane ; detrivoro utile alla vasca
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2015, 13:29   #3
Simuz
Avannotto
 
Registrato: Mar 2015
Città: Zurigo
Acquariofilo: Marino
Età : 34
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gerry Visualizza il messaggio
Premetto che sto guardando la foto sul cellulare, ma mi sembra un vermocane ; detrivoro utile alla vasca
Lo pensavo anche io le prime volte che lo ho visto ma poi mi era parso un po' troppo cresciuto.. quanto diventano grandi? (in foto sembra molto marrone, in vasca sembra più grigio)
Simuz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2015, 16:11   #4
Luigi510
Guppy
 
Registrato: Jan 2015
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 472
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sembra un vermocane, si! arrivano anche a 30cm
Luigi510 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2015, 22:54   #5
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
vermocane. Non ne ho visti di 30 cm, ma di una decina si.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2015, 00:13   #6
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 230
Mi piace (Dati): 68
Mi piace (Ricev.): 483
Mentioned: 231 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da egabriele Visualizza il messaggio
vermocane. Non ne ho visti di 30 cm, ma di una decina si.

In vasca nemmeno io ne ho visti di 30 cm, ma in natura.....
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2015, 08:19   #7
JeFFo
Discus
 
L'avatar di JeFFo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Napoli/Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 4.006
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 26
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 74
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a JeFFo

Annunci Mercatino: 0
Diciamoci anche che di "vermocane" ne esistono veramente parecchie specie nelle varie parti del mondo
con il fatto poi che le nostre rocce arrivano da tanti posti diversi è difficile determinare la specie
In generale però gli Amphinomidae sono tutti più o meno reefsafe
__________________
Associazione Goccia Blu Campania
JeFFo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2015, 17:57   #8
Simuz
Avannotto
 
Registrato: Mar 2015
Città: Zurigo
Acquariofilo: Marino
Età : 34
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da JeFFo Visualizza il messaggio
Diciamoci anche che di "vermocane" ne esistono veramente parecchie specie nelle varie parti del mondo
con il fatto poi che le nostre rocce arrivano da tanti posti diversi è difficile determinare la specie
In generale però gli Amphinomidae sono tutti più o meno reefsafe
Grazie mille a tutti!

Gli altri li lascio in pace...
Simuz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
10cm , cosa , invertebrato , nanoreef , questo , verme

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20011 seconds with 15 queries