Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-11-2013, 16:21   #1
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
RIO300 - Nuovo allestimento tema Amazzonia

Buongiorno, mi iscrivo nuovamente ad AP, dopo anni di inattività (direi 2004).
Sto riallestendo il mio RIO300 nella casa nuova dopo anni di inattività acquariofila (solo terrari al momento) e un trasloco.

La vasca è stata sterilizzata, pulita e messa a nuovo anche se il coperchio T8 sarà da cambiare dato che la mia femmina di cane corso è salita sull'acquario parcheggiato in garage (ha rotto solo le sedi dei flaps grazie a Dio) una buona scusa per una nuova plafo più avanti.
Anche i filtri sono stati puliti e messi a nuovo, aspetto solo le guarnizioni di ricambio delle teste.

Per ora la vasca giace in sala, ho messo alcune radici fissate sulla parte alta della vasca, protese verso il fondo, schermeranno la luce e forniranno protezione, il fondo è un manado lavato accuratamente, nessuna fertilizzzazione.

La vasca ospiterà, a maturazione ultimata e dopo un rodaggio "rassicurante", un branco di discus, una coppia di Ram, qualche cory e un bel branco di neon.

La piantumazione sarà davvero scarsa, una grossa echinodorus, al massimo due e qualche ciuffo di valli. Le piante galleggianti invece vorrei abbondassero, ceratopteris su tutte.

Il filtraggio è affidato a due filtri esterni, un pratiko 300 caricato a soli cannolicchi e uno strato di lana e un eheim 2028 profII con, nell'ordine IN->OUT, biofibres di due grane, spugne maglie grosse, spugna maglie medie spugna maglie fini e ovatta. La mandata in vasca avverrà tramite due spraybar della eheim, il corrugato del pratiko sarà sostituito dal 16/22 della eheim con un'altra spray bar. Il riscaldamento è affidato a due termoriscaldatori a immersione di cui, uno è quello di serie della Juwel, vorrei sostituirlo con un Hydor esterno da 300W (quello che bypassa la mandata)o, un Jager da 300, sta a voi il consiglio.

Dato che mi sono "appena" trasferito nella casa nuova, solo settimana scorsa ho fatto dei test dell'acqua di rete con un test a reagente della JBl e i valori mi hanno lasciato un po "perplesso", per cui li prendo con le molle fino a sabato quando potro testare in negozio con strumenti elettronici.
Quel che mi da il reagente che specifico essere nuovo e non scaduto è:

gh: 2°
kh: 1,5°
ph: tra il 6,8 e il 7,2

Mi paiono un po bassi, li homisurati 3 volte in 3 giornate diverse. Inoltre l'acqua della rete sarà trattata da un impianto a due bicchieri con prefiltro da 5micron e carboni per stare sul lato del giusto coi metalli pesanti e sospensioni varie. Supponendo che i valori di rete siano corretti e che il filtro mi riduca di qualcosina ancora le durezza, potrei quasi avere il problema di kh troppo bassa, mi aspetto comuque che l'acqua si acidifichi dopo l'introduzione dei primi inquilini.

La situazione è questa, il mio cruccio principale è proprio la tenerezza dell'acqua che potrebbe darmi sbalzi di ph incontrollati anche se con un kh del genere non penso possa salire molto oltre il 7...

Secondo voi cosa potrei aspettarmi?

Grazie.
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
allestimento , amazzonia , nuovo , rio300 , tema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31473 seconds with 15 queries