Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-12-2010, 19:55   #1
killiman
Guppy
 
Registrato: Dec 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Coppia fundulopanchax walkeri

Ciao a tutti, dopo una lunga attesa mi è finalmente arrivata la coppia di fundulopanchax walkeri!
Sono nella mia vasca (30 litri netti) da circa 2 giorni, e sono già ghiotti di artemie e chironomus congelati.
Metto qualche foto, seppur molto scadente.



Ecco il maschio, appena arrivato era molto mingherlino, adesso inizia a rinvigorirsi piano piano..


Anche i colori della coda si fanno sempre più sgargianti..

Quella là dietro è la femmina, un pò cicciotta anche appena arrivata, è molto più vorace del maschio..

Si accettano consigli e suggerimenti!
killiman non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-12-2010, 20:11   #2
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Killiman!... wow! è il tuo primo messaggio!...

molto buona l'idea di acquistare i walkeri, sono dei Fundulopanchax un po' dimenticati nell'hobby, i tuoi sono di provenienza commerciale, ma ti permetteranno di fare un po' di pratica con i Fundulopanchax...
La femmina è molto bella, il maschio, devo dire che deve averne viste molte, prima di arrivare in negozio.. Comunque se gli dai un buon surgelato e un po' di cibo vivo (se sei a corto, vai di naupli d'artemia) si rimetteranno presto!..
.. e ti deporranno anche presto! (si spera) ....
purtroppo per la raccolta delle uova, il fondo che hai messo non va per niente bene, perchè come tutti i Fundulopanchax, ci deporranno le uova dentro e non riuscirai a raccogliere...
metti comunque dei Mop di lana acrilica (nel forum se ne è parlato molto) credo che già dalla prossima settimana potresti raccoglierci qualche uovo...
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2010, 20:28   #3
killiman
Guppy
 
Registrato: Dec 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie dei consigli, il mop non l' ho mai usato, ma a breve provvederò a procurarmelo. Questo perchè prima di avere gli walkeri allevavo una coppia stupenda di marmoratus, che mi deponevano in continuazione, tant' è che ogni settimana vedevo sbucare dei nuovi piccoletti vicino alle rocce col muschio di giava. Non ho mai usato il mop proprio perchè non avevo bisogno di raccogliere uova, dato che si sviluppavano senza problemi nella vasca, e anche un pò per timore di fare danni..
In ogni caso vedrò di realizzarne uno.
Piuttosto, la cosa più impegnativa penso sia il cibo, e visto che nelle confezioni artemie e chironomus sono congelati in porzioni molto grandi, mi sto arrangiando a conservarli il più possibile..
Hai altro cibo vivo di facile reperibilità da consigliarmi??
killiman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2010, 21:05   #4
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..anche con i walkeri dovresti vedere nei prossimi mesi qualche avannotto, anche se nella gestione dei killi, è meglio avere il controllo delle uova, anche perchè si possono scambiare, regalare, e questo è più controllabile del cosiddetto "metodo naturale"...
Con i surgelati, dovresti tranquillamente reperire i blister da 100grammi, si possono spezzare nella dose desiderata, mentre per il cibo vivo, puoi reperire in giro vermi grindal, dafnie, e drosofile... tutti e tre i cibi sono graditissimi... ma nel frattempo, dai naupli d'artemia in quantità,,, sono perfetti per rimettere in sesto pesci un po' malandati...
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2010, 21:43   #5
killiman
Guppy
 
Registrato: Dec 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie mille! Domani provvederò subito a fornire cibo vivo!
Ho un' ultima curiosità però: la coppia per il momento è tranquillissima, finora non c' è stato alcun minmo atteggiamento aggressivo del maschio nei confronti della femmina, anzi quando si incrociano sembra quasi che si striscino uno con l' altro. Non che questo mi preoccupi, anzi, solo che sono abituato all' aggressività dei marmoratus!
Forse questa specie è tra le più pacifiche del genere?
killiman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2010, 23:50   #6
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..non so dirti, perchè non ho esperienza diretta con i walkeri.. ho allevato e riprodotto per generazioni in passato (ma anche adesso) diverse specie di Fundulopanchax e non ho mai assistito ad aggressività esagerate... in ogni caso, se la vasca è grande, se metti mop e se hai piante galleggianti e rifugi, non dovresti avere problemi...
...mi preoccupa un po' il maschio... non lo trovo benissimo..
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2010, 19:25   #7
killiman
Guppy
 
Registrato: Dec 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Già il maschio è quello messo un pò peggio..ma conto di rimetterlo presto in forze a suon di buon cibo!
killiman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2011, 17:29   #8
killiman
Guppy
 
Registrato: Dec 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Breve aggiornamento: la coppia continua a convivere in armonia ed il maschio inizia a mostrare a pieno la bellezza dei suoi colori, però purtroppo ancora niente uova..
killiman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2011, 17:36   #9
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
buona notizia!... temo che il fondo in argilla espansa sia il preferito come substrato di riproduzione...
hai visto parate? dovresti averle viste perchè i fundulopanchax in genere depongono giornalmente...
Potresti avere avannotti in giro per la vasca, prova ad osservare l'acquario al buio con una torcia..
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2011, 22:05   #10
killiman
Guppy
 
Registrato: Dec 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per ora non ho ancora visto parate, maschio e femmina quando si incontrano per la vasca sembrano intenzionati a tutto tranne che ad accoppiarsi..
killiman non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
coppia , fundulopanchax , walkeri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21751 seconds with 15 queries