Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-03-2009, 14:00   #1
BUD
Batterio
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Black moor sul fondo

Ciao a tutti,sono nuovo del forum anche se vi ho cercato spesso informazioni utili pur senza partecipare attivamente.
Ho bisogno del vostro aiuto:ho un acquario 48 litri con un black moor,un oranda è un cardinale. Circa dieci giorni fa ho trovato il black moor sul fondo a pancia all'aria.Ho pensato fosse morto ma,guardando meglio, mi sono accorto che respirava ancora. Nei giorni successivi ha ripreso a stare dritto ma rimane sempre sul fondo e per alimentarlo devo sollevarlo sul palmo della mano e portarlo in superficie. Sta proprio adagiato sulla ghiaia e se prova a nuotare gira su se stesso ma nn riesce a staccarsi dal fondo.
Sette giorni fa ho avviato il trattamento con general tonic, ma non ci sono stati miglioramenti e da circa due giorni ho aumentato la temperatura di due gradi e lo sto alimentando con piselli bolliti. Oggi devo filtrare l'acqua col carbone perchè ho già sforato il limite di 5 giorni indicato sulle istruzioni del medicinale.
Anche l'oranda a volta rimane sul fondo anche se nuota tranquillamente e riesce a salire in superficie, mentre il cardinale nn ha nessun sintomo.
Forse voi esperti riuscirete a capirci qualcosa...
Grazie mille in anticipo per l'aiuto.
P.S. non conosco i valori dell'acqua,ho effettuato un test dei nitriti che sono a 0,1 mg/l e la temperatura è di 26 gradi(in origine erano 24).
BUD non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-03-2009, 14:00   #2
BUD
Batterio
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Black moor sul fondo

Ciao a tutti,sono nuovo del forum anche se vi ho cercato spesso informazioni utili pur senza partecipare attivamente.
Ho bisogno del vostro aiuto:ho un acquario 48 litri con un black moor,un oranda è un cardinale. Circa dieci giorni fa ho trovato il black moor sul fondo a pancia all'aria.Ho pensato fosse morto ma,guardando meglio, mi sono accorto che respirava ancora. Nei giorni successivi ha ripreso a stare dritto ma rimane sempre sul fondo e per alimentarlo devo sollevarlo sul palmo della mano e portarlo in superficie. Sta proprio adagiato sulla ghiaia e se prova a nuotare gira su se stesso ma nn riesce a staccarsi dal fondo.
Sette giorni fa ho avviato il trattamento con general tonic, ma non ci sono stati miglioramenti e da circa due giorni ho aumentato la temperatura di due gradi e lo sto alimentando con piselli bolliti. Oggi devo filtrare l'acqua col carbone perchè ho già sforato il limite di 5 giorni indicato sulle istruzioni del medicinale.
Anche l'oranda a volta rimane sul fondo anche se nuota tranquillamente e riesce a salire in superficie, mentre il cardinale nn ha nessun sintomo.
Forse voi esperti riuscirete a capirci qualcosa...
Grazie mille in anticipo per l'aiuto.
P.S. non conosco i valori dell'acqua,ho effettuato un test dei nitriti che sono a 0,1 mg/l e la temperatura è di 26 gradi(in origine erano 24).
BUD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2009, 16:15   #3
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Ciao che ci fa un cardinale con i carassi? Vabbè che la temperatura che hai tu gli si confà, ma per il bene degli altri pesci sarebbe opportuno portarla sui 23°.
I nitriti a 0.1 sono alti, cerca di fare dei cambi (stessa T dell'acqua in acquario) fino a quando non ti scendono a 0, i nitrati non li conosci vero?
Comunque i tuoi pesci soffrono di infiammazione alla vescica natatoria, molto comune in questa razza, il GT non serve quindi fai pure il filtraggio ed il cambio.
Io li terrei un giorno o due a digiuno poi andrei di verdura tipo appunto i piselli sempre per qualche giorno, ciao
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2009, 16:15   #4
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Ciao che ci fa un cardinale con i carassi? Vabbè che la temperatura che hai tu gli si confà, ma per il bene degli altri pesci sarebbe opportuno portarla sui 23°.
I nitriti a 0.1 sono alti, cerca di fare dei cambi (stessa T dell'acqua in acquario) fino a quando non ti scendono a 0, i nitrati non li conosci vero?
Comunque i tuoi pesci soffrono di infiammazione alla vescica natatoria, molto comune in questa razza, il GT non serve quindi fai pure il filtraggio ed il cambio.
Io li terrei un giorno o due a digiuno poi andrei di verdura tipo appunto i piselli sempre per qualche giorno, ciao
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2009, 22:55   #5
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche io sono del parere illustrato da crilu'.infiammazione della vescica .quello cher devi fARE oltre a sistemare i valori dell'acqua che nn vanno bene e far digiunare i pesci per lameno 48 ore ,ok perr l'incremento termico .inoltre se somministri mangimi in scalgie ti consilgio di evitarli per laspecie che allevi....tolgi i cardinali!
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2009, 22:55   #6
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche io sono del parere illustrato da crilu'.infiammazione della vescica .quello cher devi fARE oltre a sistemare i valori dell'acqua che nn vanno bene e far digiunare i pesci per lameno 48 ore ,ok perr l'incremento termico .inoltre se somministri mangimi in scalgie ti consilgio di evitarli per laspecie che allevi....tolgi i cardinali!
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2009, 01:31   #7
BUD
Batterio
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No,i nitrati non li conosco.Ho filtrato per 48 ore con carbone attivo,un cambio di 10 litri può andare bene?sono 48 litri totali.
Il cardinale sta in acquario da quasi un anno e non ho modo di spostarlo,comunque finita la cura porterò la temperatura a 23 gradi come mi avte consigliato.
Per l'alimentazione uso le scaglie solo per il cardinale(TetraMin), mentre gli orifiamma mangiano quasi esclusivamente TetraAniMin Gold energy.
Grazie per le risposte,vi farò sapere.Ciao
BUD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2009, 01:31   #8
BUD
Batterio
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No,i nitrati non li conosco.Ho filtrato per 48 ore con carbone attivo,un cambio di 10 litri può andare bene?sono 48 litri totali.
Il cardinale sta in acquario da quasi un anno e non ho modo di spostarlo,comunque finita la cura porterò la temperatura a 23 gradi come mi avte consigliato.
Per l'alimentazione uso le scaglie solo per il cardinale(TetraMin), mentre gli orifiamma mangiano quasi esclusivamente TetraAniMin Gold energy.
Grazie per le risposte,vi farò sapere.Ciao
BUD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2009, 17:22   #9
BUD
Batterio
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi,come potete vedere dalla data sono passati quasi due mesi...ma il problema persiste!!!
Ho dato da mangiare al pesce piselli bolliti e zucchine per diversi giorni a più riprese,dopo qualche giorno sembrava migliorare ma poi ritornava sul fondo.
Quando apro l'acquario per dargli da mangiare riesce a salire a galla,ma è come se usasse una scala a chiocciola per salire,si avvita su se stesso.Penso si tratti di "malattia da gas",come ho letto nele schede.Che ne pensate?
BUD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2009, 18:50   #10
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
No, niente malattia da gas, pare piuttosto un'infiammazione cronica ormai. Ma quando dai il mangime lo impregni d'acqua in modo da farlo affondare?
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sul

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22123 seconds with 15 queries