Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-01-2011, 16:40   #1
Fontego
Guppy
 
L'avatar di Fontego
 
Registrato: Jul 2009
Città: Gorizia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 449
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fontego

Annunci Mercatino: 0
Red face L'impianto ad osmosi inversa: come ottimizzarne la resa e limitare gli sprechi

Salve a tutti!
Apro questa discussione per affrontare insieme uno dei problemi che sicuramente è passato almeno una volta per la testa di chi, come me, possiede un impianto di RO e, nel nome della comune (si spera) passione per i pesci e per l'ambiente in genere, si sia posto la questione di come ridurre lo spreco inevitabile d'acqua, magari cercando le condizioni ottimali di pressione e temperatura di esercizio e del come eventualmente riutilizzare l'acqua di scarto.
Molti sanno che per far funzionare al meglio l'impianto è consigliabile che la temperatura dell'acqua sia attorno ai 20 - 25°C (e non 6-7 come la mia che per esigenze logistiche è in cantina in una stanza non riscaldata) e che l'impianto sia collocato possibilmente nei piani bassi della casa (e qui ci siamo). Qualcuno di voi ha esperienza di pompe moltiplicatrici di pressione da piazzare a monte dell'impianto? Ne vale la pena il loro utilizzo? Che sistemi di riutilizzo dell'acqua usate?
Io generalmento sverso tutto in giardino e qualche secchio va a fare le veci dello sciacquone del water
Le vostre soluzioni??
__________________
Andrea
Fontego non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-01-2011, 17:02   #2
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Da quello che so chiudendo parzialmente con un rubinetto il tubo dell'acqua di scarto si aumenta la quantità di acqua prodotta e si diminuisce lo scarto, a scapito della qualita del permeato. La temperatura bassa migliora le prestazioni come la pompa booster. Spero di non aver detto fesserie.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2011, 17:16   #3
Fontego
Guppy
 
L'avatar di Fontego
 
Registrato: Jul 2009
Città: Gorizia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 449
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fontego

Annunci Mercatino: 0
Chiaramente chiudendo l'acqua di scarto questa si riduce ma si crea un aumento della pressione a monte che vanifica l'azione della membrana (che lavora con una pressione di segno opposto). Inoltre potresti anche rovinarla secondo me...
Per quanto riguarda la temperatura, io so solo che in condizioni ideali di pressione e temperatura, la membrana viene testata a 25°C se non sbaglio, presumibilmente le migliori
__________________
Andrea
Fontego non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2011, 00:44   #4
dariobs
Plancton
 
Registrato: May 2004
Città: San Gervasio Bresciano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nessun altro consiglio ? è interessante .. se mettessi una pompa a monte dell'impianto ? che tipo ?
__________________
non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire
e peggior muto di chi non vuol .... parlare
dariobs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2011, 01:06   #5
Nitro 76
Ciclide
 
L'avatar di Nitro 76
 
Registrato: Feb 2009
Città: Briga Novarese (NO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 48
Messaggi: 1.939
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Di norma, con l'aumento di 1 °C dell' acqua in entrata, la membrana permea circa l' 1,5% in piu'-)
Questo per le membrane ad uso industriale.
Nitro 76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2011, 14:32   #6
Fontego
Guppy
 
L'avatar di Fontego
 
Registrato: Jul 2009
Città: Gorizia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 449
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fontego

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dariobs Visualizza il messaggio
nessun altro consiglio ? è interessante .. se mettessi una pompa a monte dell'impianto ? che tipo ?
Effettivamente noto uno scarso interesse all'argomento...strano!-28d#
Eppure mi pare interessante, non foss'altro per limitare le continue diatribe con mogli/mamme/suocere per gli sprechi d'acqua e quant'altro...
L'utilizzo dei booster come dicevi te (indicazioni, come e perchè) sarebbe un buon punto di partenza!
HELP!!
__________________
Andrea
Fontego non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2011, 15:20   #7
lollo22
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Città: ascoli piceno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 273
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io possiedo un impianto della ruwal 80s e ho comprato la pompa booster come consigliato,e noto che con la pompa accesa la resa aumenta moltissimo
http://www.aquariumline.com/catalog/...re-p-6259.html
lollo22 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2011, 16:54   #8
Fontego
Guppy
 
L'avatar di Fontego
 
Registrato: Jul 2009
Città: Gorizia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 449
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fontego

Annunci Mercatino: 0
Interessante! Ma hai dovuto fare altri buchi nel muro?? E di quanto ti aumenta la resa, più o meno..dacci un'idea
__________________
Andrea
Fontego non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
inversa , limitare , limpianto , osmosi , ottimizzarne , resa , sprechi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22266 seconds with 15 queries