Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-08-2013, 12:08   #1
Lorenzo56
Discus
 
Registrato: Feb 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Marino 230 litri e un caridinaio
Età : 25
Messaggi: 2.876
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Lorenzo56

Annunci Mercatino: 0
Freccia Evoluzione dell'acquariofilia marina e prospettive future

Ho deciso di aprire questa discussione dopo essere entrato in possesso di un vecchio libro di acquariologia appartenuto, molti anni fa, a mio nonno. Ho notato, andando avanti nella lettura, che la concezione di un acquario marino ha fatto enormi progressi: dalla guida si capisce chiaramente che i coralli non erano visti come animali da allevare e gli scheletri di madrepore erano usati come oggetti decorativi; nessun riferimento alle rocce vive né tanto meno a skimmer o reattori. L'unica forma di filtraggio era una piastra sottosabbia attivata da un aeratore (!!) e l'illuminazione era costituita da un paio di bulbi a incandescenza. La maturazione non era contemplata (il libro suggerisce di inserire i pesci ancora prima di installare il "filtro" e le lampade) e anche per acquari più grandi non si prevedeva l'utilizzo di sump.

Ora, come potete vedere, ciò che relativamente poco tempo fa era considerato l'ideale per avviare una vasca reef oggi è qualcosa di allucinante e impensabile. Secondo voi, e mi rivolgo soprattuto agli acquariofili "storici" che hanno vissuto in prima persona questa evoluzione, siamo arrivati ad un punto di stallo, senza che nuovi progressi siano possibili, oppure in futuro toccherà anche ai nostri metodi essere definiti improponibili? In che direzione pensate che l'acquariofilia marina si possa evolvere? Accessori e strumenti sempre più sofisticati e nuovi metodi di gestione?
Lorenzo56 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-08-2013, 13:12   #2
Marco AP
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Marco AP
 
Registrato: Aug 2000
Città: Acquaviva Picena
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 26.439
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 21
Mi piace (Dati): 874
Mi piace (Ricev.): 233
Mentioned: 498 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Marco AP

Annunci Mercatino: 0
Proprio bello questo topic. Prima di dire la mia voglio sentire altri pareri.
Marco AP non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2013, 13:17   #3
miky
Ciclide
 
L'avatar di miky
 
Registrato: Aug 2002
Città: Padova
Azienda: Smart Reef
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 1.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho avuto il sottosabbia la prima vasca aveva una pompa che aspirava da sotto l'acqua in modo da usare la sabbia come filtro .... mamma mia che sifonate, pensarlo adesso mi vengono i brividi!!!
__________________
La mia vasca http://openreeftank.blogspot.com/ aggiornata ..... poco per il momento .... 15/01 Foliose
miky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2013, 13:27   #4
massyvassallo
Ciclide
 
L'avatar di massyvassallo
 
Registrato: Sep 2011
Città: genova
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Credo che la vera rivoluzione/evoluzione nel marino ci sarà, quando la riproduzione dei pesci sarà alla portata dei più, come nel dolce.
__________________
-Lei è il Numero Sei.
-Io non sono un numero! Sono un uomo libero! ( The Prisoner )
-Spaccheremo l' asfalto con giardini colorati. ( F.Battiato )

massyvassallo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2013, 14:56   #5
Lorenzo56
Discus
 
Registrato: Feb 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Marino 230 litri e un caridinaio
Età : 25
Messaggi: 2.876
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Lorenzo56

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da massyvassallo Visualizza il messaggio
Credo che la vera rivoluzione/evoluzione nel marino ci sarà, quando la riproduzione dei pesci sarà alla portata dei più, come nel dolce.
Intendi alla portata degli allevatori in modo da evitare i prelievi in natura?
Lorenzo56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2013, 15:14   #6
Ricca
Imperator
 
L'avatar di Ricca
 
Registrato: Oct 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 7.243
Foto: 8 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 11
Mi piace (Dati): 227
Mi piace (Ricev.): 195
Mentioned: 193 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ricca

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lorenzo56 Visualizza il messaggio
Secondo voi, e mi rivolgo soprattuto agli acquariofili "storici" che hanno vissuto in prima persona questa evoluzione, siamo arrivati ad un punto di stallo, senza che nuovi progressi siano possibili, oppure in futuro toccherà anche ai nostri metodi essere definiti improponibili? In che direzione pensate che l'acquariofilia marina si possa evolvere? Accessori e strumenti sempre più sofisticati e nuovi metodi di gestione?
Secondo me è sbagliato pensare che oggi siamo in un periodo di stallo.

Se la memoria non mi inganna, ho un aquario marino dal 2001 circa.... poi abbandonai (anche se non l'ho mai abbandonato del tutto) quest'hobby nel 2007.... e lo ripresi a fine 2011-inizio 2012.
Nei 4 anni circa di mia assenza c'è stato un evolversi incredibile: sono nati tantissimi marchi per il marino che prima non c'erano... e altri sono "spariti"...
Questa nuova ventata imprenditoriale ha portato con sè un numero sempre maggiore di prodotti (tecnica, accessori e integratori/mangimi) sempre più mirati al nostro hobby e nettamente più performanti.

Finchè siamo dentro a fare le nostre prove ed eseprimenti, forse, non ci rendiamo conto che, anche se piccoli, stiamo facendo passi sempre in avanti....... tra qualche anno (e solo allora) ci guarderemo indietro e vedremo quanta strada abbiamo fatto senza accorgercene passetto dopo passetto.
__________________
Primum facere, deinde philosophari

La follia è come la gravità: basta solo una piccola spinta
Ricca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2013, 15:46   #7
verre daniele
Discus
 
L'avatar di verre daniele
 
Registrato: Mar 2010
Città: setteville di guidonia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino
Età : 64
Messaggi: 2.776
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Il mio primo acquario marino era fatto con gli scheletri dei coralli che ora mia moglie usa come soprammobili,filtro sotto sabbia ,sabbia a pezzi grossi che nn tratteneva la cacca(ora si usa per il reattore) .Come pesci avevo un Volitas e una cernia bianca a pallini neri. Se facevano certe magnate de pesci rossi.
__________________
verre daniele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2013, 16:24   #8
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Città: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 118
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Quando ho iniziato, il filtro sottosabbia non era un optional, ma la regola.
L'evoluzione non si ferma mai,anzi fa' passi sempre piu' veloci di quello che immaginiamo.
I metodi sono in continua evoluzione, ma io sono sempre stato lungimirante, e mi aspetto di vedere tra' qualche anno, gestioni basate su tavolette chimicamente trattare a rilascio e scioglimento controllato, sali sintetici "inteligenti", riproduzione sintetica e grande contributo della scienza al mantenimento,ripopolamento del reef.
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2013, 16:30   #9
Lorenzo56
Discus
 
Registrato: Feb 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Marino 230 litri e un caridinaio
Età : 25
Messaggi: 2.876
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Lorenzo56

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vikyqua Visualizza il messaggio
mi aspetto di vedere tra' qualche anno, gestioni basate su tavolette chimicamente trattare a rilascio e scioglimento controllato
Questo da un certo punto di vista mi "spaventa"...temo che con il progredire della tecnica otterremo un giorno vasche che non richiedono il minimo intervento da parte dell'acquariofilo, trasformando l'acquario veramente solo in un arredo autosufficiente e togliendo tutto il gusto del lavoro che sta dietro (che almeno io ritengo un piacere)
Lorenzo56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2013, 16:55   #10
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Città: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 118
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Il gusto dell'acquariofilia, non e' smanettare, ma far vivere,crescere e riprodurre animali delicati,prestati o meglio rubati dalla natura.
Il progresso sono le scatolette o il cibo fai da te per cani?
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dellacquariofilia , evoluzione , future , marina , prospettive

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21270 seconds with 15 queries