Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-03-2010, 13:52   #1
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 37
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
dicerie sui killi

Stavo leggendo il topic in evidenza, intitolato "Alcune informazioni per cominciare bene con i killi"
e trovo questa dicitura:
Comunemente nelle vasche di un negozio specializzato non è normalmente molto ampia la scelta tra i Killi a causa delle molte dicerie che circolano su questi pesci: tali da indurre una domanda ridotta e una ovvia mancata commercializzazione da parte dei titolari.

in effetti nei miei 3 anni di passione acquariofila, solo 2 volte in 2 negozi diversi ho trovato una sola specie di killi

scusate l'ignoranza ma.. ..quali sarebbero queste dicerie?
che gli annuali vivono un solo anno e quindi il cliente preferisce prendere un'altra specie più longeva?
che saltano e potrebbero cascare fuori dall'acquario ritrovandoci con cadaveri di killi per la stanza?
......
anche i guppy possono saltare fuori dall'acqua e/o morire prima del tempo per diversi motivi
così come altre specie di pesci

Poi l'altro giorno mi sono sentita dire da un amico: strano che, essendo questi pesci tanto belli e dai comportamenti tanto affascinanti, non si trovano normalmente nei negozi come ad esempio guppy e scalari.
In effetti non ha tutti i torti

A voi la parola
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE

Ultima modifica di maryer86; 02-04-2010 alle ore 13:12.
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-03-2010, 13:58   #2
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 66
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh in fondo e' meglio così.
Non vorrei ritrovarmi un giorno con degli affascianti Nothos "pinne a velo" i meglio ancora "fosforelli".
Take care
bob227 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 14:22   #3
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 37
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
bellissimi i nothobranchius pinne a velo
------------------------------------------------------------------------
comunque non a tutti piacciono quei tipi di varianti...di qualunque specie si tratti
c'è sempre il cliente che preferisce le specie wild piuttosto che quelle geneticamente modificate
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE

Ultima modifica di maryer86; 30-03-2010 alle ore 14:25. Motivo: Unione post automatica
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 14:42   #4
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maryer86 Visualizza il messaggio
in effetti nei miei 3 anni di passione acquariofila, solo 2 volte in 2 negozi diversi ho trovato una sola specie di killi

...e meno male!....
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 14:48   #5
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 37
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Menomale.. perchè?
Io invece vorrei trovarli nei negozi per ammirarle dal vivo certe specie e poter fare una scelta.
Quindi la paura principale è che comincino a modificarli geneticamente?
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 15:09   #6
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Credo che questo stralcio di discussione riesca a far ben capire il perché è una fortuna che i killi non siano commercializzati:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...=234097&page=2
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 15:20   #7
mario86
Discus
 
L'avatar di mario86
 
Registrato: Jan 2007
Città: Sotto il Monte Giovanni XXIII
Azienda: La Mangrovia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: La Mangrovia
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4.358
Foto: 12 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
nella mia zona c'è una catena di negozi dove alle dipendenze lavorano appassionati che conosco.

in ognuno di questi negozi si concretizza la passione dei dipendenti...
uno di questi negozi era invaso da poecilidi di ogni genere e guppy di tutti i tipi, un'altro ancora aveva ben 6 specie di ciclidi nani del sud america, l'altro aveva 4 specie di nothobranchius e 3/4 specie di non annuali...

dipende tutto da come vengono trasmesse le informazioni. purtroppo il dio denaro al momento è ancora più forte, a parte le varie schifezze baloon o pinne a velo mi viene in mente il massacro dell'"endler"
mario86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 16:17   #8
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 37
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
capisco...quindi si tratta principalmente della perdita delle identità genetiche...
ma questo discorso lo si può fare per tutte le specie di pesci commerciali!
tralasciando i poecilidi che ormai se ne sono fatte di cotte e di crude (proprio per la loro semplicità di riproduzione), perchè non si fa lo stesso discorso per le varie specie di discus o di apistogramma o altri ciclidi in generale?

ok che certe specie di killi sono in estinzione...quindi mantenere la genetica di una certa zona dovrebbe servire più che altro a reinfoltire la popolazione di killi di quella data zona?
non so quanti appassionati tra noi sarebbero disposti ad andare fino chissà dove per questo..e poi se si stanno estinguendo ci sarà un motivo..quindi sarebbe anche inutile reinfoltire la zona tanto non sopravviverebbero comunque.

Ma la domanda principale, oggetto del topic è un'altra: come mai i negozianti non si sono ancora fatti corrompere dalla bellezza di questi pesci?

quali sono queste dicerie che fanno desistere i negozianti?
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE

Ultima modifica di maryer86; 30-03-2010 alle ore 16:26. Motivo: Unione post automatica
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 16:22   #9
lion1810
Ciclide
 
L'avatar di lion1810
 
Registrato: Apr 2004
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
>.e poi se si stanno estinguendo ci sarà un motivo

si

esempio l'uomo

naturalemente
__________________
Associazione Italiana Killifish (AIK) 179
------
lion1810 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 16:31   #10
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 37
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
se l'uomo esiste e fa ciò è perche madre natura glielo ha permesso

Vallo a spiegare poi agli indigeni che abitano le stesse zone di origine di certi killi che non devono mangiarseli o catturarli perchè sono in estinzione!!
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dicerie , killi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20656 seconds with 15 queries