Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri Ciclidi delle americhe Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-09-2010, 22:01   #1
fabri63
Batterio
 
Registrato: Sep 2010
Città: roma
Messaggi: 1
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
uova: istruzioni per l'uso

salve, ho una coppia di scalari. Dopo un abbondante cambio d'acqua la femmina ha deposto le uova su una foglia larga e liscia. A turno femmina e maschio si strusciavano sulla foglia con il ventre: la femmina deponeva ed il maschio fecondava. Fin qui tutto come da manuale.
da ieri il maschio ha cominciato a cacciare la femmina dalla foglia e a mangiare le uova. ho isolato il maschio per mezz'ora allora è stata la femmmina a mangiare le uova. Peccato ce ne erano molte e alcune erano più grandi e di colore bianco le altre, la maggior parte erano sul grigio chiaro.
Cosa mi suggerite di fare per avere dei piccoli ?
e' necessario isolare le uova (quelle bianche) ?
fabri63 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-09-2010, 02:01   #2
Goldfish90
Bannato
 
Registrato: Jul 2010
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 da 120L più due recipienti riscaldati per avannotti
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si vede che non era la mandata buona, altrimenti non le mangiavano. Cmq quelle bianche sono le uova ammuffie, le trasparenti quelle buone. Ormai c'è poco da fare.
C'è chi, dopo la deposizione, taglia la foglia e mette le uova in una vasca con areatore, ma devi fare attenzione che le uova non tocchino mai l'aria: io non l'ho mai fatto, lascio che le uova si schiudono e isolo i piccoli dopo qualche giorno quando già sono autonomi.
Goldfish90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2010, 22:30   #3
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
ciao fabri63, il mio consiglio è di non intervenire: se la coppia è alle prime esperienze deve trovare un proprio affiatamento, capiterà ancora che litighino ed eliminino le uova a turno, ma poi dovrebbero intendersi.
Purtroppo gli scalari che arrivano nelle nostre vasche hanno perso la capacità di accudire la prole dato che arrivano da allevamenti intensivi dove le uova vengono loro tolte non appena fecondate.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2010, 20:11   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
i consigli per la ripro li trovi in alto nella sezione!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2010, 21:24   #5
Goldfish90
Bannato
 
Registrato: Jul 2010
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 da 120L più due recipienti riscaldati per avannotti
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa Bettina, ma ho i miei dubbi su questa leggenda secondo cui gli scalari d'allevamento ormai non sappiano riprodursi come una volta.
Qui a Firenze tutti gli acquariofili che conosco (inclusi negozianti-allevatori professionisti) non hanno mai avuto problemi nè con la riproduzione degli scalari nè con quella dei Discus: la nostra zona è rinomata per avere acqua con valori molto buoni (quella del rubinetto) tanto che io nemmeno la tratto ed è già perfetta di suo.
Io sono dell'idea che i problemi che molti di voi incontrano siano dovuti essenzialmente all'acqua di rubinetto che per quanto trattata evidentemente resta di cattiva qualità.
Credo che il vero problema sia questo: non so come possiate fare per risolverlo..spero ci sia una soluzione, perchè dev'essere molto triste vedere con entusiasmo la coppia deporre per poi vedere piazza pulita il giorno dopo.

Non lo dico per fare polemica o altro, ma per andare a quello che, a mio parere, è il vero problema...se non si conosce il vero problema sarà difficile trovare la giusta soluzione.
Goldfish90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2010, 22:25   #6
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
ti dirò i miei scalari li tengo in acqua di osmosi corretta con gli appositi sali; più che l'acqua, che credo sia comunque importante che abbia i valori adatti, sono le vasche che devono essere adeguate, per luce, ambientazione, compagni di vasca.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2010, 01:27   #7
Goldfish90
Bannato
 
Registrato: Jul 2010
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 da 120L più due recipienti riscaldati per avannotti
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
soprattutto i compagni di vasca..
Goldfish90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2010, 10:15   #8
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Io sono dell'idea che i problemi che molti di voi incontrano

...scorrendo un pò la sezione, mi sembra che se qui c'è qualcuno che ha problemi... beh, sei proprio tu! -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

...ne cito uno solo:

Da Golfish90:

Ciao a tutti
E' successa la seguente cosa: ieri l'altro gli scalari hanno deposto, ma ieri ne sono marcite varie e loro hanno ben deciso di distruggere tutto (ho provato a salvare 4 uova in una bacinella con areatore, ma non so come andrà a finire)...peccato, perchè si vedeva che varie uova erano fecondate!!
Ma l'acqua è sempre la stessa!! Come mai?
Ho avuto due pensieri:
-Poco opo che avevano deposto ho cambiato 1/4 dell'acqua...le uova sono rimaste sommerse, ma non è che questo cambio ha scombussolato tutto?
-Tengo una vaschetta galleggiante con 9 avannotti di scalare di un mese e noto che il maschio si sente minacciato da loro.

Dpove ho sbagliato?


Ridimmi ancora che il problema è l'acqua...


Con gli scalari, come con moltissime altre specie di ciclidi, la riproduzione non va subito a buon fine, per i motivi elencati da Bettina.
Se vuoi approfondire, ti consiglio la lettura di "maestri dell'evoluzione" di George W. Barlow... un libro illuminante.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2010, 14:03   #9
Goldfish90
Bannato
 
Registrato: Jul 2010
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 da 120L più due recipienti riscaldati per avannotti
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Senti Paolo io sono un utente come tutti gli altri e mi avresti anche stancato con queste continue frecciatine. Ho detto solo quello che pensavo peraltro in toni molto pacati tant'è che Bettina non si è sentita assolutamente offesa o cosa.
Pare che l'unico ad avere problemi sia proprio tu.
Peraltro so benissimo quando le mie uova sono marcite non ho bisogno di qualcuno che me lo ricordi...So anche perchè sono marcite: ho cambiato l'acqua mentre c'erano le uova.
Per il resto non ho avuto problemi quindi non ho bisogno di gente che mi ricordi i normali fallimenti che si possono avere nell'allevamento dei pesci come di qualsiasi altro animale.
Goldfish90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2010, 14:27   #10
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Goldfish90, mi pare che tu stia andando un po' oltre.
I negozianti e acquariofili professionisti che conosci tu avranno indubbiamente delle vasche create ad hoc per scalari o discus.
Qui si cerca di dare delle dritte a dei possessori di vasche spesso di comunità, con dimensioni e inquilini non proprio adeguate, che si ritrovano in vasca una coppia in deposizione.
Cerchiamo di ovviare agli errori, e sistemare le cose per quanto possibile.
Se Paolo ha reagito così il motivo c'è: da quando ti sei iscritto al forum hai aperto molteplici discussioni sempre per gli stessi argomenti, cosa contraria al regolamento tra l'altro.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
istruzioni , luso , uova

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22462 seconds with 15 queries