Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ciclidi Nani Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi Nani. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-12-2012, 15:21   #1
mattegm
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 2.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mattegm

Annunci Mercatino: 0
Ciclide nano per 190 litri lordi - acquario di comunità

Buongiorno a tutti,
stimolato da Davide.Lupini apro un nuovo topic...

Nella nuova casa appena acquistata ho intenzione di allestire un acquario 85x50x50 (vitrea modello Life33) da mettere in salotto, che fa 190 litri circa lordi.
L'acquario sarà di tipo di comunità con:
- gruppetto di corydoras (8?)
- gruppetto di caracidi da definire (una ventina)
- un loricaride
- una coppa/trio di ciclidi nani
- molte piante e filltraggio potente
- 4x24 W luce

Al momento mi sto focalizzando sulla specie di apistogramma da scegliere, fermo restando che ho avuto a che fare in passato co a. cacatuoides e in questo acquario vorrei una coppia o trio di apistrogramma altrettanto belli e colorati.

L'acqua sarà di rubinetto + akadama, ma questo non mi preoccupa piu' di tanto visto che l'acqua del rubinetto qui a Lucca è poco dura.

Detto questo, cosa mi consigliate come specie di apistogramma da abbinare alla rimanente comunità?Relativamente alla riproduzione se avviene bene, non è il target principale..
Come bellezza avevo pensato gli Inca tanto per indencerci, ma mi sono stati scosigliati visto che necessitano di acque un po' estreme..COnsigliatemi pure una specie bella ma rustica..

grazie mille in anticipo

Matteo
__________________
La mia guida sulle caridina <--clicca
mattegm non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-12-2012, 17:40   #2
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
te prego stimolato da davide.lupini no! :°°°°°°D è un doppio senso terribile

-corydoras ok 6/7/8 magari non di taglia, rimani su quelli più gestibili, tipo panda/duplicareus/trilineatus/julii che rimangono tra i 4/5cm e non raggiungono dimensione "panzer" in questo modo i ciclidi riescono a tenerli a bada.
-caracidi, 20 sono tanti, magari fai 10/15 considera che predano le larve, per cui più ne metti meno larve riesci a asalvare, io sono appassionato di Lebiasinidae per cui consiglio sempre i nannostomus. se li metti in condizioni idonee si riproducono facilmente.
rimarrei su quelli medio piccoli, come espei, eques, minimus ecc... oppure un gruppetto ridotto di beckfordi (8/9).
-piuttosto che un loricaride allora metterei un gruppetto di otocinclus
-ok un buon filtraggio ma non esagerare, non sono ciclidi reofili, rischi di trovarteli attaccati ai vetri se metti una pompa troppo potente. sul sovradimensionare il filtro e piantumare molto mi trovi d'accordo.

scelta ciclidi, bel problema, il fondo in akadama con i ciclidi nani non è tra i più indicati, quasi tutti hanno la tendenza a mettere in bocca e sputare (oppure far passare dalle branchie la sabbia) un fondo grossolano non è proprio il massimo sarebbe molto meglio un fondo di sabbia oppure ghiaino fine.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2012, 17:49   #3
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bella Mattè, l'aka la tratti prima di allestire?

Su quali apisto, prima di sparare qualche nome no limits, hai dove andare a prenderli? intanto inizia vedere i borelli, magari gli opal, con quelle misure un trio ce lo potresti mettere, per altri apisto, vediamo cosa riesci a reperire, direi che è meglio partire con la coppia, per l'ulteriore femmina si vedrà poi.
Ho letto solo della fauna, e le piante? tieni presente che gli arredi(legni) e tante piante ti permetteranno di allevare eventuali nani, con molta più tranquillità.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2012, 17:52   #4
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davide.lupini Visualizza il messaggio
......... il fondo in akadama con i ciclidi nani non è tra i più indicati, quasi tutti hanno la tendenza a mettere in bucca e sputare (oppure far passare dalle branchie la sabbia) un fondo grossolano non è proprio il massimo sarebbe molto meglio un fondo di sabbia oppure ghiaino fine.

Giusto!!!
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2012, 17:56   #5
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho letto ora l'altro topic, visto che devi fare un unico acquario, le attenzioni e le risorse saranno solo per questo, giusto? allora lascia perdere l'aka(magari vai di black sand della seachem, cosi ti diverti pure con le piante), contempla l'osmosi e co2(non ti propongo la torba, per via dell'acqua gialla, poche donne la gradiscono in salotto), in questo modo di si allarga il panorama di scelta e colori.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2012, 18:51   #6
mattegm
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 2.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mattegm

Annunci Mercatino: 0
Quote:
te prego stimolato da davide.lupini no! :°°°°°°D è un doppio senso terribile
Pazza!!!! :D

Quote:
-corydoras ok 6/7/8 magari non di taglia, rimani su quelli più gestibili, tipo panda/duplicareus/trilineatus/julii che rimangono tra i 4/5cm e non raggiungono dimensione "panzer" in questo modo i ciclidi riescono a tenerli a bada.
avevo pensato ai panda...

Quote:
-caracidi, 20 sono tanti, magari fai 10/15 considera che predano le larve, per cui più ne metti meno larve riesci a asalvare, io sono appassionato di Lebiasinidae per cui consiglio sempre i nannostomus. se li metti in condizioni idonee si riproducono facilmente.
rimarrei su quelli medio piccoli, come espei, eques, minimus ecc... oppure un gruppetto ridotto di beckfordi (8/9).
avevo pensato a petitella georgeae o simili, ancora da definire!


Quote:
-piuttosto che un loricaride allora metterei un gruppetto di otocinclus
A dire il vero è il mio sogno da quando non riesco a fare un acquario grande per esigenze di spazio!ovviamente non prenderei un pleco, ma qualche L-qualcosa, ancora da definire, che rimangono piccolini, sempre che ce nes iano!


Quote:
-ok un buon filtraggio ma non esagerare, non sono ciclidi reofili, rischi di trovarteli attaccati ai vetri se metti una pompa troppo potente. sul sovradimensionare il filtro e piantumare molto mi trovi d'accordo.
ok


Quote:
scelta ciclidi, bel problema, il fondo in akadama con i ciclidi nani non è tra i più indicati, quasi tutti hanno la tendenza a mettere in bocca e sputare (oppure far passare dalle branchie la sabbia) un fondo grossolano non è proprio il massimo sarebbe molto meglio un fondo di sabbia oppure ghiaino fine.
siccome con l'akadama mi ci sono sempre trovato bene in tutti questi anni, eventualmente prenderei quella a grani piccoli....Mi piacciono quelle terre, mentre i ghiaini i fondi "inerti" in generale non mi attirano piu' di tanto..

con queste premesse cosa potrei scegliare come apistogramma?
Esiste per caso un qualceh sito dove sono passati in rassegna tutti con foto ed esigenze?
ciao! e grazie!
------------------------------------------------------------------------
Quote:
Bella Mattè, l'aka la tratti prima di allestire?
A volte ritornano!!!!
Comunque penso di si, il solito secchio di acqua cambiata ogni tanto, oppure come facevo ocn l'acquarietto con fondo ADA nei primi tempi ci mettevo un po di potassio...quello si vedrà!

Quote:
Su quali apisto, prima di sparare qualche nome no limits, hai dove andare a prenderli? intanto inizia vedere i borelli, magari gli opal, con quelle misure un trio ce lo potresti mettere, per altri apisto, vediamo cosa riesci a reperire, direi che è meglio partire con la coppia, per l'ulteriore femmina si vedrà poi.

beh, tra tutti i contatti a giro per l'italia non dovrei avere problemi a reperirli , sono del tipo che finchè non trovo la coppia che mi piace non la metto oppure mi faccio qualche km in macchina per andare direttamente dove ce l'hanno.

Quote:
Ho letto solo della fauna, e le piante? tieni presente che gli arredi(legni) e tante piante ti permetteranno di allevare eventuali nani, con molta più tranquillità.
cosi' sarà fatto!

Quote:
Ho letto ora l'altro topic, visto che devi fare un unico acquario, le attenzioni e le risorse saranno solo per questo, giusto? allora lascia perdere l'aka(magari vai di black sand della seachem, cosi ti diverti pure con le piante), contempla l'osmosi e co2(non ti propongo la torba, per via dell'acqua gialla, poche donne la gradiscono in salotto), in questo modo di si allarga il panorama di scelta e colori.
che ha di male l'akadama?mi cosno sempre trovato bene con le piante...A dire il vero mi ero trovato bene anche con l'aqua soil Africana (ADA), che alla fine è la stessa cosa..Oppure potrei puntare sempre su ADA ma l'amazonia...Che dici?

Per quanto riguarda l'acqua voglio vedere per bene cosa esce di rubinetto qui a Lucca (in centro storico), sicuramente è un'acqua molto tenera come scrivevo sopra....

Vorrei evitare l'osmosi per un semplice motivo: terzo piano senza ascensore e non vorrei mettere l'impianto in casa!

ciao
__________________
La mia guida sulle caridina <--clicca

Ultima modifica di mattegm; 05-12-2012 alle ore 19:00. Motivo: Unione post automatica
mattegm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2012, 20:28   #7
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
per il fondo anche io sono un fautore dell'akadama i miei vecchi plantacquari avevano questa come fondo, più che altro la vedo più adatta per ciclidi non scavatori o comunque non geophagini, tipo scalari/mesonauta o comunque ciclidi che non stazionano sul fondo ma a mezz'acqua.
per ciclidi che tendono a masticare il fondo anche i grani piccoli son comunque grossi, ci sarebbe il jbl manado, ha una granulometria già più contenuta come comportamento è simil terra allofana (però ciuccia meno carbonati), altrimenti ottima la black sand della seachem che ti ha suggerito Tuko.
sull'ada non mi esprimo, è sempre stata troppo costosa per le mie povere tasche
per i cicldi o gli apistogramma borelli suggeriti da Tuko, che hanno esigenze più basiche rispetto ad altri ciclidi, altrimenti con stesse caratteristiche, ma ancora più rustici i mikrogeophagus altispinosus.
per gli L diciamo sono un rischio per le uova dei ciclidi, specie di notte oppure se vai di apistogramma tendono a contendersi le tane.
piccoli e pacifici ci sono gli LDA67 panaqolus sp.aff.maccus li ho avuti rimagono di dimensioni conenute (8/10cm) e non toccano le piante.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2012, 17:59   #8
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mattegm Visualizza il messaggio
Vorrei evitare l'osmosi per un semplice motivo: terzo piano senza ascensore e non vorrei mettere l'impianto in casa!

ciao
Ma dai, un impianto ormai lo trovi ad una 60ina di euro, e se sei furbo l'acqua prodotta, la usi anche per il ferro da stiro(cosi non devi più prenderla - e trasportarla - al market) e per la vasca tergilunotto della macchina, evitando cosi l'intasamento dei diffusori.
In merito ad ADA, ribadisco la proposta black sand, non hai sbattimenti di assorbimenti/rilasci, non devi trattarla, non si esaurisce(quindi la riusi quante volte ti pare)ed particolarmente gradita agli apisto. Ti devo dire quale materiale ho usato per fare la parte frontale della vasca?

Dai che se scendi verso valori acidi, le proposte di inserimento crescono.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2012, 10:41   #9
AlessandroC
Pesce rosso
 
L'avatar di AlessandroC
 
Registrato: Sep 2010
Città: Grottaferrata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 843
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davide.lupini Visualizza il messaggio
per il fondo anche io sono un fautore dell'akadama i miei vecchi plantacquari avevano questa come fondo, più che altro la vedo più adatta per ciclidi non scavatori

Io per ovviare a questo problema con i nani, ho fatto una riga larga una decina di cm sul fondo di akadama, e poi fino al vetro frontale sabbia.

Si mischiano un pò solo al confine, ogni tanto l'akadama tende a scivolare sopra la sabbia, ma basta raccoglierne un pò col tubo di quando fai il cambio d'acqua e finisce il problema!

In più i miei nani possono filtrare tutta la sabbia che vogliono, e io non ho sgobbato per mantenere le durezze a livelli bassissimi!

Ti metto una foto di quando ho cominciato ad allestire!
Io ho fatto solo un errore, troppo dislivello tra davanti e dietro!

AlessandroC non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
190 , acquario , ciclide , comunità , litri , lordi , nano

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27076 seconds with 15 queries