Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-12-2007, 10:31   #1
lisia81
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: riva del garda
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 1.673
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lisia81

Annunci Mercatino: 0
c' qualcosa che non va..

Sta succedendo qualcosa al mio nano..
ho acquistato sul forum quella che doveva essere un euphylla e della propalithoa e dei dischi che non c'erano..certo non erano in ottime condizioni, visto che il pacco celere 1 è arrivato dopo 2 giorni invece che uno..in vasca avevo dei discosomi viola una palithoa e dei bei rametti di xenia..
su una delle roccette che mi sono arrivate vuote c'era uno strao bordeaus, ho chiesto al venditore e mi ha risposta che era una spugna..nel giro di una settimana questa roba si è espansa..e ho scoperto essere ciano batteri..
ho inziato a seguire le guide per combattere i ciano batteri, aumentando di poco la salinità ferma prima a 1,023, a 1,025 aumentando leggermente la portata delle pompe..
Nel frattempo visto che mi avevate detto che il sale della red sea non era un gran che ho preso un sale (mi sembra della tropic marine , confezione in cartone pagato un chilo 12 euro) che si scioglie benissimo in acqua a differenza dell'altro..
risultato. la propalithoa è defunta (do la colpa al viaggio però) l'euphilla è sempre chiusa la xenia si è ritirata diventando da rosa a violetta,la palithoa non sia pre più come prima.. il ciano è aumentato..
ieri presa dalla disperazione ho pulito bene il filtro cambiato le resine, cambiato un terzo di acqua riportando la salinità a 1,023, pulito manualmente dal ciano..
ora mi domando..può essere colpa tutto ciò del sale?
valori
__________________
Amala, pazza inter amalaaaaaa è una gioia infinita che dura una vita, pazza inter amalaaaaaaa

l'ho fatto io: www.ristorantelapacemalcesine.com
lisia81 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-12-2007, 10:39   #2
Rompì
Discus
 
L'avatar di Rompì
 
Registrato: Oct 2007
Città: Partanna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 4.461
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rompì

Annunci Mercatino: 0
mi merwaviglio che i proto siano morti ...la mia sped e arrivata dopo 3 giorni e gli zoanthus ora sono nel mio acquario vivi e vegeti,anche che nel pacco che mi avevano spedito..c era la caulerpa in decomposizione chge puzza !l acqua agghiacciata tutto morto tranne gli zoanthus a momento davo pedr morti pure loro...poi li o messi nell acqua e dopo 2 settimane si sono aperti .i coralli quando fanno questi viaggi ..soffrono parecchio e poi si devono adattare a le condizioni dell acqua!i9 ciano ..zacc un bel problema cerca di mantenere bassi i valori del fosfato nitrato etc..e con cambi d acqua piccoli e molto costanti
__________________
-Cerco Caulestrae e Euphyllia e discosomi e rhodactis
-Vendo Rocce vive
Disponibile per scambi

Contattatemi
Rompì non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2007, 11:32   #3
KENTI
Pesce rosso
 
L'avatar di KENTI
 
Registrato: Jun 2007
Città: GARDA (VR)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 più il taleario
Età : 37
Messaggi: 601
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a KENTI Invia un messaggio tramite Skype a KENTI

Annunci Mercatino: 0
lisia81, sicura che siano ciano... xke io ho avuto i dinoflagellati e nn so quale sia la peggio fra i due...
io sono stato molto indeciso nel riconoscimento ma solo dopo aver avuto la certezza di cosa fossero sono riuscito a debellarle

anche xke i dino sono tossici è forse è xquello che ti sono morti gli invertebrati...
guarda bene la diff
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...cyanophyta.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ynophycaea.asp
KENTI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2007, 11:38   #4
mike1966
Ciclide
 
Registrato: Jan 2007
Città: Trentino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 1.249
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acc...non ho mai comperato pesci o invertebrati con spedizione, ma succeden spesso queste cose? -05

Lisia, dove ti fornisci a TN?
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
mike1966 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2007, 11:47   #5
Rompì
Discus
 
L'avatar di Rompì
 
Registrato: Oct 2007
Città: Partanna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 4.461
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rompì

Annunci Mercatino: 0
possono capitare ....queste cose perche i corrieri fanno pagare 1 sacco di soldi e i pacchi non li consegnano in 24 ore danneggiando tutto
__________________
-Cerco Caulestrae e Euphyllia e discosomi e rhodactis
-Vendo Rocce vive
Disponibile per scambi

Contattatemi
Rompì non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2007, 12:00   #6
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da KENTI
anche xke i dino sono tossici è forse è xquello che ti sono morti gli invertebrati...
uhmm.. dici? sapevo che se li mangiava qualche animale poteva succedere, però degli invertebrati non l'avevo mai sentito.

lisia81può accadere pure che si formino dei ciano su roccette inserite nella vasca senza che ci fossero prima. generalmente se ne vanno dopo un paio di settimane, semprechè non ci siano quelle condizioni per farli prosperare. non penso che sia colpa del sale, io però non andrei a variare la % di salinità. tienla al 35%° e per ora ragiona solo sul movimento dell'acqua.
ci sono carichi organici in vasca? (pesci, alimentazione invertebrati e via dicendo...)
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2007, 12:20   #7
KENTI
Pesce rosso
 
L'avatar di KENTI
 
Registrato: Jun 2007
Città: GARDA (VR)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 più il taleario
Età : 37
Messaggi: 601
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a KENTI Invia un messaggio tramite Skype a KENTI

Annunci Mercatino: 0
si hai ragione sjoplin, xo quando li avevo gli invertebrati nn stavano proprio proprio a 1000....

cmq bisognerebbe sapere la gravità della situazione o se è solo circoscritto a qualche roccetta...
KENTI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2007, 15:43   #8
lisia81
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: riva del garda
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 1.673
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lisia81

Annunci Mercatino: 0
vi metto due foto.. una su una roccia..sta alga ha pure iniziato a bollificare.. -04




ho fatto un bel cambio d'acqua per scongiurare i nitrati dovuti alla decomposizione dei propalythoa.. infatti i nitrati risultano bassissimi per fortuna.. la pompa del filtro a zainetto è al massimo e la secondo pompa l'ho alzata di una tacca..
A parte gli invertebrati nominati altro non c'è.. Non alimento essendo tutti autonomi..

Mike vado oramia da Acquario g in via degasperi 72 è piccolo ma ben fornito e tienen le vasche che sono un gioiello!Purtroppo non vende un gran che di talee!Ad arco c'è un altro negozio ma per fortuna ha smesso col marino.. e ci vado solo nel caso di estremo bisogno..
__________________
Amala, pazza inter amalaaaaaa è una gioia infinita che dura una vita, pazza inter amalaaaaaaa

l'ho fatto io: www.ristorantelapacemalcesine.com
lisia81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2007, 15:55   #9
Bubi82
Discus
 
L'avatar di Bubi82
 
Registrato: Jan 2007
Città: Pavia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bubi82

Annunci Mercatino: 0
lisia81, com'è il movimento? ma la situazione attuale, specie nell'ultima foto è comparsa prima o dopo l'inserimento delle roccette?
__________________
Ale-28
Bubi82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2007, 18:39   #10
lisia81
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: riva del garda
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 1.673
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lisia81

Annunci Mercatino: 0
allora ho la pompa del filtro a zainetto acquaclear askoll al massimo e l'altra (per vasche da 75 litri) a metà portata.. quest'ultima va solo con le luci accese..però quindi 9 ore..
comparso tutto dopo l'inserimento delle roccette da cui erano spariti gli invetebrati.. ha inizato a diffondersi sulla sabbia dove le avevo appoggiate..dopo l'ultimo tentativo di pulizia dei pezzi non sono riuscita ad acchiapprli e si sono posati su qualche roccia..da li è partito il contagio pure su quelle..
che faccio?

oggi neppure i dischi si sono aperti del tutto..
__________________
Amala, pazza inter amalaaaaaa è una gioia infinita che dura una vita, pazza inter amalaaaaaaa

l'ho fatto io: www.ristorantelapacemalcesine.com
lisia81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , qualcosa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24590 seconds with 15 queries