Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-08-2013, 23:31   #1
Davide 69
Avannotto
 
Registrato: Jul 2013
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 1
Mille schiumatoi ma quale scegliere....

Dilemma ancestrale......sto allestendo la vasca, sarà 250 lt ( compresa la sump ) sarà popolata da pochi pesci e molti coralli SPS/LPS parlando con amici e il negozio di "fiducia" mi han fatto venire il mal di testa, tra marche e modelli, l'unica cosa in comune che entrambi consigliano di prenderlo nuovo perchè su un accessorio importante come questo non è saggio rischiare.......

Avete una marca e un modello da consigliarmi ??? Capisco che certe cose si paghino percio' valuto di tutto, l'importante sarebbe che trovassi il giusto rapporto qualità/prezzo/reale utilizzo.
Non mi serve una Ferrari per andare a fare la spesa....

Grazie a tutti per l'aiuto

Davide
Davide 69 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-08-2013, 08:19   #2
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Al contrario di quanto affermi, negli ultimi 6 anni ho avuto solo schiumatoi acquistati usati (LG900, KZ revolution small e ora bubble king supermarine 200) e non ho mai avuto alcun problema. Con i soldi spesi per tutti e 3 insieme, non avrei nemmeno comprato il bubble king nuovo da solo...

Devo dire che tutti li ho acquistati di persona andando a vederli prima di pagarli e portarli a casa, ma è difficile che uno skimmer possa avere un problema. O si rompe durante la spedizione, o chi te lo vende ti da una pompa che già non funziona.

Sul modello da prendere, credo sia davvero molto difficile consigliare. Credo inoltre che le performance di uno skimmer siano fortemente dipendenti dallo scambio vasca-sump: se uno skimmer tratta 1500 l/h di acqua e lo scambio vasca-sump è di soli 700 l/h, lo skimmer lavorerà molto meno del previsto. Infine uno skimmer va prevalentemente dimensionato sulla base della popolazione ittica, o meglio, si monta una vasca con un determinato skimmer e si popola di pesci in base alla capacità della vasca di gestire l'organico, che è anche fortemente dipendente dalla luce (intensità e durata).
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2013, 09:23   #3
Davide 69
Avannotto
 
Registrato: Jul 2013
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 1
Ciao grazie per le dritte, se ho ben capito uno skimmer che puo' lavorare 1000lt/h in una sump con una pompa di risalita da 500 renderà la metà ?? Ho messo dei numeri a caso per esempio solo per capire se ho ben capito ??

Quindi devo calcorare prima la portata della pompa di risalita poi in base a cio' cercare uno skimmer proporzionato.

La vasca coem ti dicevo sarà prevalentemente di SPS/LPS la luce è affidata alla plafo Ecotech G2 attualmente in uso nel mini.

2 pompe di movimento Mp10 WES pochissimi pesci anzi pensavo solo uno.....in teoria come carico organico non dovrei essere a rischio, pero' come ho imparato negli anni è sempre meglio stare dalla parte dei bottoni

Ciao grazie ancora

Davide
Davide 69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2013, 09:48   #4
periocillin
Imperator
 
L'avatar di periocillin
 
Registrato: Mar 2009
Città: viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 7.060
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 30
Mentioned: 29 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me su 250lt due mp10 sono proprio poche, ti servono le mp40
__________________
Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
periocillin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2013, 09:56   #5
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
la questione del dimensionamento dello skimmer è piuttosto spinosa, nel senso che se metti uno skimmer della giusta dimensione non puoi trattare oltre quel limite, cosa che va bene 364 giorni all'anno, ma capita quella volta in cui succede un mezzo disastro in vasca e hai bisogno di schiumare a manetta (tipo quando ti si riversa in sump tutto il contenuto del bicchiere) e lo skimmer grosso ti fa comodo... La soluzione sarebbe avere uno skimmer della giusta dimensione e uno skimmer di scorta da infilare in sump per ore o giorni (avendo anche lo spazio per un secondo skimmer), togliendolo quando non serve. Altrimenti significa avere uno skimmer grosso, che consuma molto più del necessario per 364 giorni all'anno... Quasi tutti facciamo così, me compreso, credo erroneamente.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2013, 10:21   #6
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
personalmente se faccio un casino occasionale preferisco fare un bel cambio d'acqua andare di carbone a manetta invece di tenermi uno skimmer di riserva poi sono d'accordo che è inutile avere uno skimmer sovradimensionato per poi farlo lavorare al minimo delle sue potenzialità si spende solo di più ...
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2013, 12:06   #7
superpozzy
Discus
 
L'avatar di superpozzy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Verrone
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 (1 marrone e 1 verde)
Età : 45
Messaggi: 4.637
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Vado sul pratico... Io sono sui 250lt come te e mi trovo magnificamente con lo skimz sm122. Preso usato sul mercatino a 120€. Nuovo 300€. Aveva solo un problema di girante usurata, ma il venditore l'aveva specificato...
Doppia pompa per sempre...
superpozzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2013, 14:11   #8
Davide 69
Avannotto
 
Registrato: Jul 2013
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 1
Originariamente inviata da periocillin Visualizza il messaggio
secondo me su 250lt due mp10 sono proprio poche, ti servono le mp40
Mi sono sbagliato volevo scrivere MP20 WES già che ci sono prenderei le Wirless così le abbino alla lampada.

Per lo schiumatoio ho capito una cosa: non è facile capire e scegliere
Ritengo migliore l'ipotesi del cambio d'acqua in caso di problemi, per lo skimmer ho letto che ci sono i mono e bi pompa anche qui il delirio.......

Perdonate la domanda forse stupida ma in fondo uno schimatoio come funziona?? La risposta la sappiamo tutti quindi dov'è la differenza tra una marca o l'altra?? Nelle plastiche ?? nella pompa ve lo chiedo perchè a mente fredda e leggendo un po' le vostre idee mi vien da pensare che la differenza tra le varie marche sia nel nome e nel colore ?? No dai mi sembra riduttivo....smentitemi vi prego

Come scrive superpozzy con una spesa minima ha quello che gli serve e nel caso non fosse andato bene basta rivenderlo senza averci speso un mutuo e provare un altro.

Una amica da anni nel settore marino mi ha consigliato di valutare anche i Tunze a suo parere indistruttibili.......

Grazie
Davide
Davide 69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2013, 15:17   #9
superpozzy
Discus
 
L'avatar di superpozzy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Verrone
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 (1 marrone e 1 verde)
Età : 45
Messaggi: 4.637
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Le mp20 le devi ancora prendere? Sono veramente introvabili e fuori produzione... Se le trovi dimmi dove

X lo skimmer, guarda le specifiche dei vari modelli e quello che ha il limite di litraggio inferiore simile a quello della tua vasca, potrebbe andare bene... Poi però prima confrontati col forum

Inviato dal mio U9200 con Tapatalk 2
superpozzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2013, 19:01   #10
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
rispondendo a Grostik e Davide, non è così scontata la scelta di due skimmer. Personalmente preferisco avere uno skimmer di scorta innanzitutto nel caso l'altro smetta di funzionare.
Inoltre due skimmer piccoli, costano molto meno di due skimmer grossi quasi equivalenti.
Attualmente ho un bubble king supermarin 200, macchina fantastica che non cambierei per nulla al mondo tanto è bella ed efficiente, ma probabilmente non riesce a fare appieno il suo lavoro ed è ampiamento sottosfruttato per via dello scarso scambio vasca-sump. Per farlo lavorare bene dovrei mettere una mandata più grossa e così spenderei la corrente per uno skimmer sovradimensionato e una mandata molto grossa.

Probabilmente sarebbe stato molto più intelligente prendere 2 bubble magus piccoli e accendere il secondo solo quando ritenuto necessario, con una spesa iniziale decisamente inferiore e costantemente inferiore grazie al basso consumo.

Sul discorso del cambio d'acqua e carbone: personalmente il cambio d'acqua è per me un modo di riequilibrare la chimica dell'acqua, ma non di gestire il carico organico. Io l'organico lo gestisco con luce, skimmer, pesci e cibo ai pesci.

Ho visto vasche che hanno colori stupendi e coralli chiari, con pochi pesci e piccoli skimmer e poche ore di luce e vasche che con 11 - 12 ore di luce e skimmer enormi che rimangono scurette, nonostante cerchino di dare poco cibo ad un certo numero di pesci... è sempre questione di equlibrio.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mille , quale , scegliere , schiumatoi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24066 seconds with 15 queries