Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-08-2005, 18:58   #1
al404
Ciclide
 
Registrato: Apr 2005
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 1.450
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sarco, come farlo dividere...

volevo sapere se un sarco grande che cresce, ma non si vuole taleare....
si può fare un taglio nel cappello, in questo modo si dividerà in due?
__________________
Al
al404 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-08-2005, 19:10   #2
lonza70
Ciclide
 
Registrato: Apr 2004
Messaggi: 1.827
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma lo vuoi far dividere e rimanere attaccato al solito tronco?
__________________
VISITA IL MIO SITO WEB
www.barocchidesign.altervista.org

VUOI ACQUISTARE HQI NUOVE A PREZZI IMBATTIBILI ?
contattami leonardobarocchi@virgilio.it
lonza70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2005, 19:22   #3
al404
Ciclide
 
Registrato: Apr 2005
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 1.450
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vorrei farlo dividere, un po' come fanno spontaneamente alcune volte...

adesso è presto, ma visto che tutti dicono che cresce in fretta e il mio non è piccolissimo, anche perche se lo faccio quando è già molto grande credo che non risolvo un gran che
__________________
Al
al404 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2005, 19:27   #4
lonza70
Ciclide
 
Registrato: Apr 2004
Messaggi: 1.827
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dunque dividerlo nettamente in due non ci sono problemi, nel giro di 1 settimana torna bello vigoroso come prima, per il discorso di recidere l'animale, ma no prolungare il taglio fino alla base, teoricamente credo sia fattibile, in pratica bisogna poi vedere come reagisce l'animale, credo che ci siano più possibilità di infezioni e marciume alla base, anche se il sarco resta un animale molto resistente che si abitua ad ogni situazione in vasca
__________________
VISITA IL MIO SITO WEB
www.barocchidesign.altervista.org

VUOI ACQUISTARE HQI NUOVE A PREZZI IMBATTIBILI ?
contattami leonardobarocchi@virgilio.it
lonza70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2005, 19:31   #5
al404
Ciclide
 
Registrato: Apr 2005
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 1.450
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma se viene diviso in due, ammettiamo anche nettamente i 2 sarco che si ottengono per quanto mantengono la forma del mezzo fungo? e quanto diventano una volta assestati rispetto all'animale di partenza?

in alternativa si può tagliare il cappello tutt'attorno?
__________________
Al
al404 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2005, 19:34   #6
lonza70
Ciclide
 
Registrato: Apr 2004
Messaggi: 1.827
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da al404
ma se viene diviso in due, ammettiamo anche nettamente i 2 sarco che si ottengono per quanto mantengono la forma del mezzo fungo? e quanto diventano una volta assestati rispetto all'animale di partenza?

in alternativa si può tagliare il cappello tutt'attorno?
il sarco lo si può tagliare in tutti i modi possibili , addirittura anche in tanti pezzi, ognuno di essi si rigenerà poi di seguito.

la forma da taglio, la mantiene per 30-40 giorni poi si ristabilisce nella sua forma classica .
ricorda di talearlo se puoi fuori vasca
__________________
VISITA IL MIO SITO WEB
www.barocchidesign.altervista.org

VUOI ACQUISTARE HQI NUOVE A PREZZI IMBATTIBILI ?
contattami leonardobarocchi@virgilio.it
lonza70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2005, 16:26   #7
Dedalus
Bannato
 
Registrato: Jun 2005
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 52
Messaggi: 917
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Qualche settimana fa per errore, spostando una roccia, ho tranciato a meta' il mio sarco..... come uando si recide un fiore...... la perte recisa l'ho incastrata tra due rocce e si e' attaccato velocemente... il pezzo di gambo attaccato alla roccia, su consiglio di veliero l'ho messo in corrente per evitare che marcisse e adesso, a distanza di qualche settimana sta formando il cappello, credo proprio che questo sa un invertebrato indistruttibile ............
ciao
Dedalus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2005, 03:16   #8
al404
Ciclide
 
Registrato: Apr 2005
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 1.450
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si solo che il problema sorgeva per ridurne la dimensione, quindi pensavo che se lo inducessi a sdoppiarsi me ne troverei 2 più piccoli
__________________
Al
al404 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2005, 13:12   #9
reefaddict
Pesce rosso
 
Registrato: May 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 776
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per taleare un sarco bisogna stare attenti solo a come lo si taglia per permettere alle talee di riprendere la forma a fungo velocemente. Se proprio lo tagli male la forma non la riprende neppure dopo un secolo.

Ovviamante, tutti i tagli sono da fare fuori dall'acqua.
Se il sarco è piccolo, diciamo fino a 15 cm di diametro, l'ideale è fare un taglio orizzontale con il cutter sul gambo circa mezzo cm sotto l'inizio della cappella, portando così via tutta la cappella. Il gambo può già essere considerato una talea, rimette la cappella e rimane perfettamente simmetrico.
La cappella si taglia a torta, 4-8 fette a seconda delle dimensioni. Ogni fetta ha quindi due lati tagliati, un pezzo di bordo intatto e un pezzetto di gambo, ok? ogni fetta si poggia su un pezzetto di roccia per talee di traverso, in modo che uno dei due lati tagliati poggi direttamente a contatto della roccia. Sembra strano ma così attecchisce in fretta e viene su diritto anche se non sembra. Una volta tamponato con la carta la roccia e il pezzetto di talea, si mette una goccia di super attak gel (GEL!) tra la roccia e il tessuto, si fissa e poi si aggiunge un elastico, non troppo stretto altrimenti lo sega in due. Si sciacqua la talea in un secchio con acqua di mare e poi si rimette in vasca (meglio aggiungere carbone attivo in vasca dopo queste operazioni per rimuovere i terpeni). State attenti che le talee abbiano MOLTA corrente. Dopo 7-10 gg si può togliere l'elastico.

Se il sarco è grande fai le stesse cose, ma il gambo è probabilmente da gettare e la cappella la tagli anche una volta circolarmente a metà del raggio, in modo da fare due giri di talee.
__________________
un saluto
Alessandro Rovero
reefaddict non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dividere , farlo , sarco

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20213 seconds with 15 queries