Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-04-2015, 14:01   #1
KurtFTS
Guppy
 
L'avatar di KurtFTS
 
Registrato: Nov 2012
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 32
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Inizio ringraziandovi tutti per la disponibilità, sul fatto che la seconda sia una planaria credo quindi che non ci siano dubbi.
@Pota123 il caridinaio è circa 25 litri lordi, ed attualmente al suo interno ci sono 6 red cherry inserite una settimana fa da una delle mie vasche.
Il discorso della rigenerazione lo conoscevo già, dal momento che all'università abbiamo studiato la biologia di questi organismi (un classico per ciò che riguarda i platelminti). :)
Per ora preferirei evitare l'utilizzo di prodotti specifici andando verso una lotta biologica, magari attraverso l'introduzione (temporanea, dato il litraggio esiguo) di qualche pescetto in grado di cibarsene.
@mc² sulla specie per ora non mi esprimo, mentre sul genere anche io avevo pensato agli Aeolosoma dal momento che sono tra gli oligocheti più diffusi negli acquari. Ti ringrazio per il link, anche se in realtà conoscevo già il sito in questione (che se non ricordo male dovrebbe appartenere a @Linneo ). :)

Tra l'altro ho notato che i primi vengono spesso predati dalle Lymnaea stagnalis, che ci passano sopra e li risucchiano al loro interno.
KurtFTS non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
caridinaio , nel , vermi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14606 seconds with 15 queries