Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-05-2011, 13:16   #1
luca56
Pesce rosso
 
L'avatar di luca56
 
Registrato: Jan 2004
Città: Monza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Per i possessori di plafoniere LED artigianali: temperatura dissipatori

Ciao,

chi ha costruito plafoniere con i led 10w, mi potete dire qual'è la temperatura che raggiunge il dissipatore e quella della stanza?

Luca
luca56 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-05-2011, 07:12   #2
c0rsaro
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 677
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a me non si alza piu di 25 gradi... La stanza dipende dal tempo.
Hai qualche problema?
__________________
<<Ciriciao gente>>
c0rsaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2011, 11:33   #3
luca56
Pesce rosso
 
L'avatar di luca56
 
Registrato: Jan 2004
Città: Monza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao,

problemi no... o meglio, niente che non si possa risolvere... in settimana ho aumentato un pò il voltaggio e ho notato un aumento della temperatura dei dissipatori. Ieri, ad esempio, con 26° in casa sono schizzati a 40°

così ho fatto un piccolo esperimento: ho capovolto 5 ventole di raffreddamento di modo che invece di lavorare in estrazione, ora immettono aria verso le lamelle del dissipatore e forse ho risolto.... la temperatura è scesa fino a 31°

probabilmente le ventole lavorano meglio così visto che sono appoggiate direttamente sul dissipatore... anche se tutti mi avevano consigliato di far loro estrarre aria e non immeterla...

boh.... strani casi della vita

Luca
luca56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2011, 11:49   #4
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Città: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
Ciao
La temperatura va misurata alla base del dissipatore dove e' appoggiato il led
Perché le lamelle piu in alto sono quelle piu calde
Il calore sale
Io alla base ho circa 30* e in alto al dissipatore 46*
Tieni conto che alla base non dovresti superare i 40*
secondo me
LOLLO77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2011, 11:52   #5
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Città: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
Ma dove misuravi la temperatura?
LOLLO77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2011, 12:43   #6
Bacherospo
Avannotto
 
Registrato: Mar 2011
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate ma come la misurate la temperatura del dissipatore?
Bacherospo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2011, 13:42   #7
luca56
Pesce rosso
 
L'avatar di luca56
 
Registrato: Jan 2004
Città: Monza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
la temperatura la misuro alla base con due termometri per pc: uno è al centro dove ci sono più led, l'altro ad un'estremità del dissipatore in centro rispetto ai due led periferici

proprio adesso in casa ho 26.2°; temperatura dissipatori 29.7° all'estremità, 31.7° al centro
------------------------------------------------------------------------
comunque ne approfitto per darvi un consiglio:

inizialmente per raffreddare i dissipatori utilizzavo 4 ventole 12v per pc da 120mm con 15 pale.... quelle silenziose che girano ad un max di 1500 giri/min

per capirci meglio queste qui:





ecco è vero che sono silenziose ma rendono quanto la scia di una lumaca....

ieri ho aggiunto questa:





i risultati sono migliori: certo è un pò più rumorosa però rende meglio se posta al di sopra dei nostri dissipatori poichè genera una maggiore pressione d'aria e di conseguenza non viene "strozzata" dalle lamelle... tant'è vero che proprio questo modello viene utilizzato per raffreddare il radiatore di chi monta il raffreddamento a liquido del proprio pc... (come me prima di passare al Mac ) spinge veramente molto

luca

Ultima modifica di luca56; 22-05-2011 alle ore 13:53. Motivo: Unione post automatica
luca56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2011, 14:38   #8
Vinavil80
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Rovigo
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le ventole in estrazione le usi se la plafo e con la scocca poi dipende anche da come è fatta la scocca.
Mentre se il dissipatore e a vista, meglio che le ventole sparino l'aria sul dissipatore.
Vinavil80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2011, 15:00   #9
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
io sono contrario a ventole che aspirano o buttano aria sul dissipatore aperto.....rende 1/3 a parità di ventola,meglio sempre mettere una copertura sottile e lasciare aperti solo 2 canali,entrata e uscita.....in questo modo l'aria è obbligata a passare da una parte e uscire dall'altra.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2011, 16:04   #10
c0rsaro
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 677
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Anche secondo me è meglio far entrare l'aria e fargli fre un percorso forzato e gelo uscire dalle vantole...
Riguardo le ventole se avessi preso le ventole della noctua avresti avuto prestazioni e nessun rumore.. Certo costicchiano un pochino ma ne vale la pena...
__________________
<<Ciriciao gente>>

Ultima modifica di c0rsaro; 23-05-2011 alle ore 00:04.
c0rsaro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
artigianali , dissipatori , led , plafoniere , possessori , temperatura

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22959 seconds with 15 queries