Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-11-2015, 03:23   #1
daddycayman
Ciclide
 
L'avatar di daddycayman
 
Registrato: May 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 33
Messaggi: 1.486
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a daddycayman Invia un messaggio tramite Skype a daddycayman

Annunci Mercatino: 0
Possibile eliminare pompe movimento??

Salve a tutti,
girovagando su internet mi sono imbattuto in questo splendido nano:

http://www.nano-reef.com/featured/_/2015/nanotopia-r92

Di strano ha che non ci sono le classiche pompe di movimento ma l'acqua esce direttamente dagli scarichi che ha sotto in sump. Ora..io non posseggo una sump e purtroppo non posso averla per questioni di spazio...ma..ho pensato una cosa..se mettessi una pompa(la classica usata per la risalita ad esempio..) di una buona portata, non so..1200 lt/h all'interno della vasca, gli costruissi una rocciata intorno in maniera tale da poterla estrarre per manutenzione e poi tramite un tubo di una 30 cm di altezza e una biforcazione (uscente dall'estremo della rocciata) potrebbe mandare l'acqua verso due differenti direzioni...che ne dite ci può stare?
E solo un viaggio dettato dalla stanchezza?

Grazie!!
__________________
I'm Daddy
daddycayman non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-11-2015, 09:21   #2
periocillin
Imperator
 
L'avatar di periocillin
 
Registrato: Mar 2009
Città: viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 7.060
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 30
Mentioned: 29 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
certo che puoi utilizzare la risalita come movimento , l'unico problema è che il movimento non varierà mai, sempre alla stessa intensità e sempre lo stesso giro con il rischio di accumulo, in certi punti, delle porcherie della vasca
__________________
Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
periocillin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2015, 11:57   #3
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si potrebbe risolvere con quei carichi tipo xaqua che hanno una specie di rompigetto inserito e creano un movimento (relativamente) irregolare. Però quel progetto, bellissimo in termini tecnici, per carità, mi lascia un po' perplesso. Per es: perchè su 3 ugelli solo uno è dedicato al movimento e 2 allo scarico? Comunque quella sump è meravigliosa, anche solo a guardarla
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2015, 13:12   #4
daddycayman
Ciclide
 
L'avatar di daddycayman
 
Registrato: May 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 33
Messaggi: 1.486
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a daddycayman Invia un messaggio tramite Skype a daddycayman

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SJoplin Visualizza il messaggio
Si potrebbe risolvere con quei carichi tipo xaqua che hanno una specie di rompigetto inserito e creano un movimento (relativamente) irregolare. Però quel progetto, bellissimo in termini tecnici, per carità, mi lascia un po' perplesso. Per es: perchè su 3 ugelli solo uno è dedicato al movimento e 2 allo scarico? Comunque quella sump è meravigliosa, anche solo a guardarla
No non mi ci fare pensare...è veramente una meraviglia quella sump!
comunque per il movimento non so...il nano è piccolino magari non voleva troppo movimento in vasca...alla fine non ha super sps...poi boh!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da periocillin Visualizza il messaggio
certo che puoi utilizzare la risalita come movimento , l'unico problema è che il movimento non varierà mai, sempre alla stessa intensità e sempre lo stesso giro con il rischio di accumulo, in certi punti, delle porcherie della vasca
E se si riuscisse come dice lo zio a montare un rompigetto (come dice lo zio) in uscita per evitare che il flusso sia troppo"puntiforme"?
Farei una deviazione e due getti, uno a sinistra e uno a destra...
Orientativamente lt/h della pompa??
__________________
I'm Daddy

Ultima modifica di daddycayman; 20-11-2015 alle ore 13:14. Motivo: Unione post automatica
daddycayman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2015, 13:28   #5
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me, sempre andando di fantasia, se utilizzi tutti e 3 i cannoncini e li orienti ad hoc, il movimento te lo crei tranquillamente. poi se vogliamo, anche nelle pompe convenzionali (quelle che non stanno attaccate a controller con programmi particolari), otteniamo un movimento che è sempre quello. unico problema potrebbe essere che non è "aperto" come si usa abitualmente, ma se consideriamo che anni fa nei nanetti si usavano le newjet e roba simile, mi sembra un problema relativo. i cannoncini che usa xaqua non son riuscito a trovarli, in giro per il web
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2015, 21:50   #6
daddycayman
Ciclide
 
L'avatar di daddycayman
 
Registrato: May 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 33
Messaggi: 1.486
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a daddycayman Invia un messaggio tramite Skype a daddycayman

Annunci Mercatino: 0
Io veramente non saprei cosa cercare, in campo idraulico non sono il massimo!
Vorrei mettere sul fondo una pompa (di che portata?) attorno vorrei costruire una rocciata alta che arrivi al bordo, in maniera tale da poter estrarre a pompa per manutenzioni ma non so come poter creare dei flussi ampi...
Ne potrebbero risentire gli animali in vasca? tipo gamberetti o i pescetti stessi?
__________________
I'm Daddy
daddycayman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2015, 21:57   #7
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi vorresti fare un robo simile senza sump

sgrat-sgrat.....
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2015, 00:29   #8
daddycayman
Ciclide
 
L'avatar di daddycayman
 
Registrato: May 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 33
Messaggi: 1.486
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a daddycayman Invia un messaggio tramite Skype a daddycayman

Annunci Mercatino: 0
Dici che é un casino???
__________________
I'm Daddy
daddycayman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2015, 00:31   #9
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Qualche anno fa in america c'era la moda di fare vasche con movimento fatto da potenti risalite, ed addirittura con delle valvole ruotanti che aprivano e chiudevano vari tubi in vari momenti. Non so se lo fanno sempre. Ma si parlava di vasche grandi grandi, e di gente che paga poco l'energia elettrica!

In una vaschetta 30x30 potresti fare qualcosa di analogo al metodo ... ach! non ricordo il nome, quello che si buca la roccia e ci si fa uscire l'reatore in mezzo, portando la roccia quasi a pelo d'acqua.

Invece dell'areatore metteresti la pompa che spara l'acqua dentro il buco della roccia. L'acqua arriva a pelo d'acqua smuove la superficie e si richiude verso il basso facendo un movimento distribuito abbastanza in tutta la vaschetta ed areandosi sulla superficie.
Peraltro potresti anche con un venturi fargli fare qualche bolla che forse andrebbe in superficie senza riempire l'acquario, regolandolo un po.
Immagini allegate
Tipo di file: jpg Senza nome 1.jpg‎ (29,1 KB, 10 visite)
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2015, 00:31   #10
Bagnino
Moderatore
 
L'avatar di Bagnino
 
Registrato: Sep 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 43
Messaggi: 1.698
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 74
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daddycayman Visualizza il messaggio
Dici che é un casino???
Si, rischi che sia un casino la manutenzione
__________________
Valerio
Bagnino non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace SJoplin Piace questo post
Rispondi

Tag
eliminare , movimento , pompe , possibile

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23690 seconds with 17 queries