Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-09-2014, 18:50   #1
Sinuio
Guppy
 
Registrato: Dec 2012
Città: Scigliano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 122
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hydrocotyle tripartita esigenze

la hydrocotyle tripartita è una pianta facile da coltivare?io ho terreno fertilizzato luce 25 Watt per 8-10 ore l'acqua è molto ricca di sali minerali,infatti le alghe crescono a più non posso.
Andrà bene con queste caratteristiche?puo essere usata per ricoprire delle roccie?
Sinuio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-09-2014, 19:36   #2
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ciao,hydrocotyle tripartita non si pianta ma va ancorata su legni o rocce hai citato di avere molte alghe vero
  Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2014, 19:54   #3
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 33
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Chi l'ha detto che non si pianta? E vero che riesce a svilupparsi come galleggiante o legata a dei supporti ma cresce meglio se radicata al suolo,ad esempio io la coltivo in un vasetto in emersione da diversi anni Sinuo,hai 25w su quanti litri?Cosa intendi con sali minerali?Fertilizzi abbondantemente o hai i nitrati/fosfati elevati?Per svilupparsi come epifita richiede un buon apporto di luce,co2 e nutrienti disciolti in colonna altrimenti inizierà dopo poco tempo ad ingiallire e a filare verso l'alto creando un cespuglio brutto e disomogeneo.Piantata ha più o meno gli stessi problemi ma le radici hanno la possibilità di attingere nutrienti anche dal fondo fertilizzato,fattore che può o non può fare la differenza a seconda della gestione della vasca.Come galleggiante beneficia di un maggior apporto di CO2 (con le foglie a pelo d'acqua) e di luce.Tra le Hydrocotyle la reputo la più delicata,l' H.leucocephala è un carro armato a confronto.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2014, 19:57   #4
Sinuio
Guppy
 
Registrato: Dec 2012
Città: Scigliano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 122
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
su 80 l,ho i nitrati alti perciò ci sono alghe dici che va bene o opto per l'altra pianta che hai detto?
Sinuio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2014, 22:14   #5
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 33
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Se hai bisogno di piante mangia-nitrati ed a crescita veloce meglio la leucocephala,o meglio ancora del Ceratophyllum.La tripartita la puoi usare come pianta di contorno in un allestimento ben curato,già con 0,5 w/l puoi avere discreti risultati.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2014, 16:45   #6
Sinuio
Guppy
 
Registrato: Dec 2012
Città: Scigliano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 122
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il Ceratophyllum credo che non posso inserirlo dato che ho lo sfondo tappezzato di vallisneria e a quanto ho capito insieme non possono convivere,è vero? mentre la leucocephala puoi dirmi le dimensioni?deve stare sullo sfondo o in primo piano?perchè sarebbe importante da inserire nell'acquario per la funzione di filtrare i nitrati(anche il ceratophyllum ha questa funzione?)
Sinuio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2014, 23:00   #7
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 33
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
L'allelopatia tra le piante d'acquario è un argomento che deve esser ancora approfondito e soprattutto studiato con le dovute attenzioni,non è semplice,a volte può accadere altre volte no,ci sono una serie infinita di fattori che possono indirizzare i vegetali verso una crescita rigogliosa o verso il deperimento di una o di entrambe le specie.Da da quel che mi risulta comunque non ci sono problemi di "convivenza"tra le due piante,tutt'al più eviterei di inserire di fianco alla Vallisneria altre piante dall'importante apparato radicale come delle Echinodorus Tutte le piante a crescita rapida riescono ad utilizzare molti elementi presenti nell'acqua,se crescono galleggianti meglio ancora.Prova a sfogliare un pò le schede nel forum,magari trovi qualche altra specie interessante. L'Hydrocotyle la devi impostare con le potature...se la lasci crescere ti raggiunge facilmente il pelo dell'acqua e continua lo sviluppo in emersione.Qui puoi avere un idea delle sue dimensioni:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241524
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/M...berto_fratini/
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062316378
Queste sono le dimensioni della japan(tripartita) http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=354037
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2014, 12:43   #8
Sinuio
Guppy
 
Registrato: Dec 2012
Città: Scigliano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 122
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cavolo, se avrei potuto inserirle il cera le avrei potuto mettere a fianco alle valli puoi dirmi magari un altro nome di una pianta mangia nitrati che possibilmente cresca tipo pratino se non esiste dimmi qualche nome in generale di pianta sempre filtrante
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ALEX007 Visualizza il messaggio
Se hai bisogno di piante mangia-nitrati ed a crescita veloce meglio la leucocephala,o meglio ancora del Ceratophyllum.La tripartita la puoi usare come pianta di contorno in un allestimento ben curato,già con 0,5 w/l puoi avere discreti risultati.
E la leuco invece?e a crescita rapida? Può crescere a pratino?anche magari potato?o avrà problemi?con la luce che ho ora può andare bene?

Ultima modifica di Sinuio; 01-10-2014 alle ore 12:49. Motivo: Unione post automatica
Sinuio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
esigenze , hydrocotyle , tripartita

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19757 seconds with 15 queries