Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-06-2007, 14:58   #1
lion1810
Ciclide
 
L'avatar di lion1810
 
Registrato: Apr 2004
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
riproduszione Aphyosemion australe

Bob volevo un tuo parere su questo modo di riprodurre gli aphy:

http://www.aik.it/articoli/pesci/aph...ellogoove.html


lion1810 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-06-2007, 16:25   #2
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 66
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ottimo.
Gli Aphyo depongono anche in torba preferibilmente filamentosa.
Una decina di anni fa ho fatto un esperimento del genere.
Sinceramente non mi ricordo se erano Fundolop. o Aphyos. ma propendo su questi ultimi.
Beh insomma avevo una bella vasca piantumata e tutto quanto con tanti bei pesciolini che ci nuotavano dentro (tipico fritto misto).
Un giorno acquistai sti benedetti killi e decisi che dovevo riprodurli.
Ho leggiucchiato un pò qui e un pò la: risultato ho piazzato nella vasca un contenitore di vetro aperto con dentro della torba filamentosa (allora si trovava dell'euracquarium) L'ho appoggiato sul fondo e dimenticato per una settimana. Al termine del periodo l'ho pescato, ho strizzato sommariamente l'acqua ho tappato il tutto e riposto in un armadio al buio.
Dopo un mese ho preso il contenitore e dopo averlo stappato l'ho messo in acqua: risultato una 40 di avannotti per sera.

Take care
bob227 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2007, 16:48   #3
lion1810
Ciclide
 
L'avatar di lion1810
 
Registrato: Apr 2004
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'utilizzo di cibo vivo è fondamentale per questo tipo di riproduzione?
-28d#
lion1810 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2007, 17:45   #4
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 66
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente aiuta ma la riproduzione avviene anche se alimentati con surgelato o nel caso di Aphyo acquistati in negozio anche con mangime industriale.
Ovvio che la deposizione ed i colori sono migliori se i pesci vengono alimentati con ciò che più si avvicina a quanto possono reperire in natura.
Take care
bob227 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2007, 11:01   #5
lion1810
Ciclide
 
L'avatar di lion1810
 
Registrato: Apr 2004
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
BOOOOBBBBB


sono uno stupido stupido stupido!!!!! -04 -04 -04 -04
lo so che saltano !!!!!!! -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04
Avevo paura che (dato il caldo) la temperatura si alzasse troppo nella vasca da riproduzione e ieri mattina ho alzato su un lato 2 dita il coperchio. (l'acqua arrivava abbastanza vicino al bordo della vaschetta)
Ho guardato la vasca e mi son detto ... qui c'è il pericolo che saltino fuori ...
e poi ..mhhhh NNOOOOOOOO non salteranno.

Alla sera ho trovato la femmina sul pavimento secca e naturalmente morta .





ora non ho piu' femmine di Aphy A. gold


lion1810 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2007, 23:04   #6
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 66
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh quando dico saltatori vuol dire che da una fessura di un cm ci passano.
Gli Aphyo sono ottimi saltatori ma i Rivulus sono addirittura midicidiali.
A volte riescono ad uscire strisciando nell'angolo della vasca.
Sono pesci che non e' inusuale trovare appicciati ai vetri o al coperchio.
Intendetemi non e' che siano morti semplicemente stanno li a prendere una "boccata" d'aria, al primo movimento sospetto risaltano in acqua come se nulla fosse.
take care
bob227 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2007, 11:44   #7
lion1810
Ciclide
 
L'avatar di lion1810
 
Registrato: Apr 2004
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bob per cortesia conosci nessuno che venda uova di aphy a. gold
lion1810 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2007, 11:57   #8
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 66
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scrivimi in privato

take care
bob227 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aphyosemion , australe , riproduszione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22801 seconds with 15 queries