Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-12-2010, 18:44   #1
cindemar
Avannotto
 
L'avatar di cindemar
 
Registrato: Jul 2007
Città: bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
sono appena approdata nel killiworld

ciao a tutti
sono nuova del mondo dei killi, ma qualche giorno fa ho trovato in un negozio alcuni nothobranchius rachovii...e sono rimasta incantata
il tempo di tornare a casa, effettuare una rapidissima ricerca online e tornare in negozio...e ne era rimasta una singola coppietta
comunque, li ho presi, e trasferiti in un tetra da 30 litri in cui ospitavo un betta, e che stava girando senza inquilini da qualche giorno

per ora li sto allevando in normale acqua di rubinetto a ph 7.5, kh 8 e gh 8.5, li alimento con surgelato, qualche dafnia del mio allevamento e cibo in microgranuli, l'sv1, per il quale percò non vanno pazzi
vorrei tentare la riproduzione

avrei bisogno di sapere se devo aggiungere con questi valori del sale, normale o se devo comperare del sale per marino, e nel caso quanto metterne (non ho il conduttivimetro)
per la ripro, posso mettere un contenitore con della torba di sfagno in un barattolo ed inserirlo in vasca oppure la metto sul fondo?
cindemar non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-12-2010, 19:45   #2
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Benvenuta!...
difficile rimanere indifferenti di fronte ai rachovii...
Per il sale non ti devi preoccupare, va benissimo il normale sale da cucina (quello marino, però) a cui pian piano abituerai i pesci.. non importa quanto ce ne sia, basta che ce ne sia.. credo che un cucchiaino da caffè per 5 litri d'acqua vada benone... il sale è importante per evitare che possano beccarti l'oodinium, che i Nothobranchius prendono volentieri...
Per la riproduzione, deponendo giornalmente uova sul substrato di fondo, hai solo due possibilità..
anzi tre...
1) togli dal fondo l'eventuale ghiaia/sabbia e lasci il fondo nudo mettendo in vasca un vasetto da marmellata con torba di sfagno o macinato di cocco (o un mix)
2)togli dal fondo l'eventuale ghiaia/sabbia e spargi sul fondi un cm circa di torba di sfagno
3)dedichi alla coppia una vaschetta da 8/10 litri senza filtro con un po' di piante e torba sul fondo...

...non usare mai il granulato e nutri tranquillamente i rachovii in abbondanza con surgelato vario di buona qualità e con vivo.. i risultati non tarderanno..
per le uova dovrai essere paziente perchè la torba raccolta (con le uova) dovrà stare per un periodo abbastanza lungo (6 mesi o più per i Nothobranchius rachovii) moderatamente umida...
..
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2010, 20:12   #3
cindemar
Avannotto
 
L'avatar di cindemar
 
Registrato: Jul 2007
Città: bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie per la risposta rapidissima

da domani comincio a salare l'acqua gradatamente, magari partendo con un 10 grammi di sale disciolto in un litro d'acqua dell'acquario e a giorni alterni ci aggiungo un altro cucchiaino, fino a raggiungere la concentrazione che mi hai detto

per quanto riguarda il fondo se lo lascio compeltamente senza ghiaino devo togliere del tutto le piante, c'è qualche filo di heterantera e di hygrophila polisperma, ed ho visto che la femmina spesso riesce a nascondersi alle attenzioni del maschio proprio nascondendosi lì
dovrei lasciare solo del microsorum, forse del muschio e le galleggianti
il ghiaietto immagino dovrei toglierlo per evitare possano ferirsi e poter prelevare la torba

ma lasciando il ghiaietto e mettendo a protezione del fondo uno strato di foglie ad esempio di quercia, magari ben bollite in modo che non acidifichino troppo l'acqua, ed il barattolo con la torba, ho ben poche speranza che vadano a deporre proprio lì?

so che sono annuali, non so la loro età ma so che mi dureranno poco
vorrei provare anche io l'emozione della schiusa, se ci riesco , però vorrei anche non allevarli in una vaschetta solo predisposta per la deposizione, allestendo magari con qualche piantina

dici che non è possibile?
cindemar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2010, 20:44   #4
Lo-renzo
Pesce rosso
 
L'avatar di Lo-renzo
 
Registrato: Feb 2009
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 948
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cindemar Visualizza il messaggio
per quanto riguarda il fondo se lo lascio compeltamente senza ghiaino devo togliere del tutto le piante, c'è qualche filo di heterantera e di hygrophila polisperma, ed ho visto che la femmina spesso riesce a nascondersi alle attenzioni del maschio proprio nascondendosi lì
dovrei lasciare solo del microsorum, forse del muschio e le galleggianti
il ghiaietto immagino dovrei toglierlo per evitare possano ferirsi e poter prelevare la torba

ma lasciando il ghiaietto e mettendo a protezione del fondo uno strato di foglie ad esempio di quercia, magari ben bollite in modo che non acidifichino troppo l'acqua, ed il barattolo con la torba, ho ben poche speranza che vadano a deporre proprio lì?
BENVENUTA!
Bellisimi pesci ed ottima scelta,difficilmente gli altri pesci saranno finiti in mani altrettanto responsabili!

Personalmente ti suggerirei di togliere il ghiaino (se non hai fondo fertile lo puoi fare senza grandi problemi) e tenere le epfite,le galleggianti e qualche legnetto...le foglie di quercia puoi metterle anzi te le consiglio,in questo modo non spaventi i pesci con il riflesso del vetro di fondo ed hanni un ottimo effetto estetico...ti assicuro che non sarà un acquario brutto da vedere,anzi!inoltre hai la necessità di iniziare a raccogliere sin da subito le uova,non sapendo quando sono nati è una lotta contro il tempo (madò che tragico )...
__________________
Ciao!
Lorenzo

Lo-renzo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
appena , approdata , coppietta , killiworld , nothobranchius , rachovii

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17891 seconds with 15 queries