Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci marino Per parlare di tutto quanto concerne i pesci marini: le esigenze, l'alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-06-2006, 18:58   #1
kokkorollo
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2004
Messaggi: 530
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kokkorollo

Annunci Mercatino: 0
NUOVI ACQUISTI......DOMANDE....Centropyge e Sinchyropus

Ciao,
da un'tente del forum ho acquistato dei pesci che qui da me non sarei mai riuscito a trovare.....
in paritoclare ho acquistao 1 sinchyropus splendidus, (oltre che dei chromis)....

i pesci sembrano stare in salute, i chromis nuovano a destra e a sinistra senza mai stancarsi ed hanno anche mangiato nonostante lo stess del viaggio....:)

la mia domanda adesso riguarda il sinchyropus, e + precisamente sulla questione dell'alimentazione....


circa 2 settimane fa avvao acquistato anche un Centropyge Eibli che sta benissimo, mangia artemia congelatae lo vedo sempre sbocconcellare sulle rocce.......

adesso il mio pensiero va al sinchyropus che a quanto leggo molto difficilmente magia cose fornite dall'uomo......

è possibile che il Centropyge Eibli entri in cometizione alimentare?
cioè è possibile che si pappi quello che potrebbe mangiare anche il sinchuropus?
oppure è solo un mio ragionamento sballato?

io spero che il sinchyropus cominci a mangiare qualcosa che gli do io, magari le artemie congelate con vitamine, così che il problema non si ponga.....ma nel caso non dovesse mangiare quale sarebbe il consiglio?

la vasca è avviata da quasi un'annoe tutti i valori sono apposto, i coralli stanno bene ed anche gli altri pesci no nmostrano segni di sofferenza.....

l'uni cacosa che magari avrebbe aiutato il sinchy potrebbe essere il fondo?
io per il momento no nho fondo.......ma forse lo metto....giusto un pochino.......infatti pensavo di inserire aragalive........solo che no nsaprei dove mettere 9 kg di sabbia che vendono......io ne vorrei mettere solouna spolverata......


allora chi mi aiutaad eliminare qualche dubbio....?



P.S. spero di essermi spiegato bene......anche se i sembra che ho fatto un mezzo casino....
__________________
gli acquari...........mondi sommersi
kokkorollo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-06-2006, 22:05   #2
bacca
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a bacca

Annunci Mercatino: 0
ciao kokkorollo

io posseggo una coppia di synchiropus splendidus e un esemplare di synchiropus marmoratus che ho dovuto immettere perchè mangiassero ahimè le planarie ,
ti dirò... sono 4 anni che sono in acquario e non li ho mai visti mangiare cibo immesso da me.
tuttavia sono sempre sul fondo e sulle rocce a beccare dappertutto, penso quindi che mangino quello che trovano fra le rocce e quello che si deposita sulla sabbia.

io ho uno strato di sabbia fine di circa un 1 cm e ho notato che ogni tanto ingoiano un granello di sabbia per poi risputarlo evidentemente lo puliscono nutrendosi di qualcosa che solo loro riescono a veder. -05

questa è la mia esperienza altro non so a parte che stanno benissimo e sono belli grossi e panciuti.

un saluto ciao da Ravenna
bacca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2006, 22:25   #3
kokkorollo
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2004
Messaggi: 530
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kokkorollo

Annunci Mercatino: 0
grazie per il contributo bacca.

io creod che la sabbia favorisca molto la screscita del cibo per i sinchy.......
infatti credo che ne metterò........
solo che la sabbia che vorrei inserire io la Arag Alive la vendono solo in saccheto da 9Kg e credo che sia tropp aper la mia vasca......

qualcuno sa dirmi se penso bene?
__________________
gli acquari...........mondi sommersi
kokkorollo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2006, 13:14   #4
frecciadelledolomiti
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2003
Città: Sempre in giro
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 625
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Kokko non mettere l'aragalive che è piena di schifezze, se vuoi la sugar metti sempre della caribsea la aragamax sugar codice #930 e lavala bene bene bene ( la metti in una bacinella e con un tubo dell'acqua la riempie e la fai traboccare con tutto lo schiumone che fa la sabbia). Per latua vasca una sacchetto va bene anche perchè un 10% e oltre lo perdi nel lavaggio, se te en avanza un po' la tieni li inquanto nel giro di un anno un pelino è calata.
Scusate l'OT ma visto che se ne parlava.
Per tornare in tema io ho da 8 giorni un ocellatus nel refugium, l'ho preso davvero scheletrico, più che altro perchè già da un po' nella vasca del negoziante e non vedevo un gran futuro per lui. Vedo che ravana in tutta la vaschetta dove ho 20 cm di DSB, e cerca sempre sulla roccia e nel folto della caetomrpha. Sembra in ottima forma, respirazione lenta e regolare, sempre attivo e reattivo, sempre a becchettare ovunque. Ancora è presto per tirare fuori una prognosi ma all'occhio sembra ok. Quando lo vedro più grasso starò meglio.
PS ho provato qualche giorno fa adare del granulato... se lo sono mangiato gli anfipodi e i vermi...
Ciao.
frecciadelledolomiti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2006, 17:03   #5
kokkorollo
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2004
Messaggi: 530
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kokkorollo

Annunci Mercatino: 0
frecciadelledolomiti, io avevo letto in giro sul forum che era molto buona......
inoltre essendo viva, magari aumenta il ciobo per il piccolo sinchy......che + ne ha meglio è.......
come mai dici che non è buona e piena di schifezze?
__________________
gli acquari...........mondi sommersi
kokkorollo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2006, 17:14   #6
frecciadelledolomiti
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2003
Città: Sempre in giro
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 625
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perchè come fa ad essere viva se sta per mesi dentro un sacchetto di plastica ???
E' sabbia con del marciume in mezzo, garantisco. Con acqua dentro il sacchetto che sta a contatatto con tuttoquello che è li dentro senza un minimo scambio gassoso, insomma è davvero robaccia.
La sabbia diventa "viva", termine che cmq a me non piace, quando da un po' di tempo sta in vasca con rocce piene di vita e animali che si instaurano nel substrato... allora quella è abbastanza viva.
Sul forum mi pare strano che qualcuno abbia elogiato la vitalità di sto prodotto.
E cmq di cibo per il synchi lì non ce n'è... quello è in partenza nelle rocce e poi va a popolare l'intera vasca.
Cmq davvero, visto che non voglio sparare troppe sentenze chiedi in tecnica se la aragalive "viva" è roba buona, ma, non si offenda chi è chiamato in causa, nemmeno io sono un guru anzi, se qualcuno ti dice io l'ho provata e va bene valuta chi è che te lo dice e che vasca ha...
Ciauz.
frecciadelledolomiti non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquistidomandecentropyge , nuovi , sinchyropus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18192 seconds with 15 queries