Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-05-2009, 19:11   #1
mattegm
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 2.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mattegm

Annunci Mercatino: 0
Nuovo laghetto da 750 litri da allestire: come?

ciao a tutti, sto pensando di ampliare l'attuale laghetto a casa di mia moglie.
Vi riassumo l'allestimento e allego una foto dell'anno scorso, a luglio.

-mastello da 200 litri circa, 25 cm di acqua circa
-2 ninfee, 1 menhyantes, ossigenanti,sagittaria subulata piantata nel fondo che ha tappezzato quasi tutta la superficie disponibile.
-NO filtro e movimento
-fondo: lapillo lavico

-abitanti: 6 pesci rossi e gambusia, piu' due anodonta

Stiamo pensando di ampliare un po il laghetto utilizzando un preformato da circa 750 litri, dato che il posto non permette l'uso del telo (ci sono delle canne, inoltre non possiamo andare troppo in profondità, motivo per cui il nuovo laghetto sarà un po rialzato da terra).

Dopo quasi due anni il sistema è abbastanza stabile, niente alghe o acqua verde. Tuttavia cominciano a presentarsi problemi legati alla scelta del fondo (senza filtro si è depositata la melma che, complice la bassa profondità, rende l'acqua a tratti torbita appena i pesci si "scalmanano" un po.), senza contare che i pesci stanno crescendo.

Detto questo, stiamo pensando di fare un "upgrade" al laghetto, acquistandone uno piu' grosso e magari dotarlo di almeno una pompa di movimento che faccia una cascata e movimenti un po l'acqua.

Io sono orientato verso questa vasca, che entrerebbe bene nello spazio disponiible (circa 2mtx2mt). L'orientamento che vedete nella foto del laghetto vuoto è l'unica possibile, e penso anche la migliore..

VOi come la allestireste una vasca del genere?Il laghetto misura 200x150x60 circa, anche se la parte piu' fonda è piu' piccola, come si vede dalle foto..

Io farei cosi': innanzitutto metterei come fondo su tutti i piani dei ciottoli medi, poi metterei una sola ninfea nella parte piu' fonda e qualche altra pianta nella parte meno profonda (semi-palustre). Su tutti il bordo metterei qualche pianta che necessiti di ambiene umido.

Ora il punto dolente: quale pompa?cosa mi consigliate?

Purtroppo ancora non ho visto la vasca dal vivo, magari vedendola mi posso rendere conto dei reali spazi disponibili.

Avete idee o suggerimenti?

Grazie
__________________
La mia guida sulle caridina <--clicca
mattegm non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-05-2009, 09:18   #2
jimi
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a jimi

Annunci Mercatino: 0
io ho proprio questa vasca, non te laconsiglio in quanto lo spazio per le piante palustri non è ottimale, io l'avevo presa perchè scontata del 50% ma se dovessi prenderla a prezzo pieno cercherei qualche altro modello..
__________________
"And so castles made of sand fall in the sea, eventually.." Jimi Hendrix
jimi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2009, 09:23   #3
mattegm
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 2.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mattegm

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jimi
io ho proprio questa vasca, non te laconsiglio in quanto lo spazio per le piante palustri non è ottimale, io l'avevo presa perchè scontata del 50% ma se dovessi prenderla a prezzo pieno cercherei qualche altro modello..
Azz davvero?potresti mettere delle foto di come l’hai allestita, cosi’ mi faccio una idea? (oppure descrivila).
Praticamente mi confermi i miei dubbi: nonostante il litraggio, lo spazio utile per mettere le piante, soprattutto nella parte piu’ bassa, non è molto, forse un vaso di ninfea ci sta..
Sul secondo e terzo gradino cosa ci si riesce a mettere?E il bordo?

Ciao e grazie
__________________
La mia guida sulle caridina <--clicca
mattegm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2009, 14:38   #4
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
sullo spazio lascio la parola a jimi, che è sicuramente + titolato di me per risponderti.
per il filtro, il mio consiglio è di prenderne uno a pressione esterno tipo questi http://www.sera.de/index.php?id=166&L=10 o questi http://www.hozelock.it/laghetti/filt...surizzati.html
così non levano spazio ai pesci. Inoltre ti conviene mettere la "cascatella" lontana dalla parte + profonda, in modo che non rimesti troppo l'acqua d'inverno
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2009, 15:29   #5
jimi
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a jimi

Annunci Mercatino: 0


questa è la foto del laghetto appena allestito, purtroppo non ne ho di più recenti che mostrino una visione d'insieme..

praticamente nel punto più profondo ho sistemato la ninfea colorado ed il ceratophyllum, nello spazio intermedio ho messo una ninfea nana che nella foto non si vede molto bene, in primo piano si vedono degli iris e della pontederia che ho messo nello spazio meno profondo..
per le piante sul bordo è stata dura trovare una soluzione accettabile, alla fine ho utilizzato i vasi in tessuto della Tetra(che costano un occhio della testa tra l'altro) sagomandoli in base alle mie esigenze, il risultato non è granchè ma ti assicuro che non è facile utilizzare bene lo spazio attorno al bordo, esistono sicuramente dei laghetti preformati con gli spazi per le palustri organizzati più razionalmente..
__________________
"And so castles made of sand fall in the sea, eventually.." Jimi Hendrix
jimi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2009, 15:40   #6
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
jimi, però non è niente male!
Mi son sempre chiesto una cosa (anche un po' banale): sotto al laghetto hai messo qualcosa? come sei riuscito a riempire e costipare il terreno nelle svasature?
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2009, 16:06   #7
jimi
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a jimi

Annunci Mercatino: 0
onlyreds grazie, ora l'acqua è un po' troppo verde, però le piante stanno crescendo bene, questa è una foto scattata in pieno inverno devo decidermi a farne altre..


per rispondere alla tua domanda, il laghetto l'ho posato quando ho rifatto il giardino, che per l'occasione è stato rialzato di 40cm aggiungendo altra terra, dunque non ho neanche dovuto scavare molto, ho sagomato la buca più o meno della forma del laghetto, poi ho innaffiato abbondantemente tutto attorno(nella prima foto si vede che il terreno attorno è molto bagnato) aggiungendo costantemente terra mista a sabbia dove vedevo che il terreno franava, questa operazione l'ho ripetuta per circa una settimana finchè si è consolidato il tutto, poi attorno ho sistemato dei mattoni di tufo in modo da separare il bordo dal prato..
__________________
"And so castles made of sand fall in the sea, eventually.." Jimi Hendrix
jimi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2009, 17:51   #8
mattegm
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 2.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mattegm

Annunci Mercatino: 0
bello!!!!!
Il problema mio sarà che per forza di cose dovrà stare metà interrato e metà fuori da terra (provvedero' a sorreggerlo e mascherare il tutto con mattoni, sempre che non venga una schifezza!!)..

Magari l'acqua verde ce l'hai perchè prende tanto sole...
__________________
La mia guida sulle caridina <--clicca
mattegm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2009, 18:53   #9
jimi
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a jimi

Annunci Mercatino: 0
l'acqua è verde perchè le ninfee hanno ancora poche foglie, poi con il freddo di quest'inverno mi è morto tutto il ceratophyllum e devo ancora rimpiazzarlo, ho difficoltà a reperirlo in giro..
__________________
"And so castles made of sand fall in the sea, eventually.." Jimi Hendrix
jimi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2009, 17:47   #10
angelo p
Discus
 
L'avatar di angelo p
 
Registrato: Nov 2006
Città: cernusco sul naviglio MILANO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 65
Messaggi: 3.369
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mattegm
bello!!!!!
Il problema mio sarà che per forza di cose dovrà stare metà interrato e metà fuori da terra (provvedero' a sorreggerlo e mascherare il tutto con mattoni, sempre che non venga una schifezza!!)..

Magari l'acqua verde ce l'hai perchè prende tanto sole...
al posto dei mattoni ,non ti conviene creare una specie di terrapieno che scende verso il terreno ;una volta che ci cresce sopra l'erba non si muove più e esteticamente dovrebbe risultare molto bello

OT : ti ho chiamato per i pesci ma il tuo numero di cell risulta inesistente .
angelo p non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
750 , allestire , laghetto , litri , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31397 seconds with 15 queries