Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-12-2014, 16:40   #1
matmar
Plancton
 
Registrato: Sep 2013
Città: sperone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto platy.. Vecchio o malato?

Salve, è da circa una settimana che un mio platy presenta una pancia piatta e da pochi giorni gli è spuntata una macchia bianca sulla testa, le feci sono normali e sembra che mangi regolarmente, ha piu di un anno e mezzo e ha partorito almeno 3 volte, ormai nn partorisce più da circa 6 mesi. È solo vecchiaia o c'è qualche problema? I valori della vasca sono nella norma, a parte NO3 sempre sopra i 100,vi allego una foto. Grazie.
matmar non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-12-2014, 16:50   #2
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
I nitrati a 100 mg/l sono un grande problema, fai un cambio del 50% con acqua priva di nitrati quanto prima..
Per il platy potrebbero essere entrambe le cose, cioè la vecchiaia sicuramente ha contribuito ad abbassare le sue difese immunitarie insieme all'ambiente non perfetto, per cui si è ammalata facilmente..la macchia farebbe pensare ad una micosi o infezione batterica (magari in seguito ad un morso o una ferita che il pesce si è procurato), il dimagrimento a flagellati intestinali..anche il colorito non è il massimo..
Ti sconsiglio la convivenza dei platy con gli scalari..
  Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2014, 16:57   #3
matmar
Plancton
 
Registrato: Sep 2013
Città: sperone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I flaggellati non dovrebbero dar luogo a feci bianche?
------------------------------------------------------------------------
Per quanto riguarda i nitrati, ho provato di tutto, sifonatura, cambi piu frequenti, acqua d'osmosima dopo poche ore ritornano sui 100

Ultima modifica di matmar; 13-12-2014 alle ore 17:00. Motivo: Unione post automatica
matmar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2014, 17:03   #4
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Si scusa mi ero perso quella parte delle feci..
Probabilmente allora il dimagrimento può essere dovuto all'età e ai parti..
In che acqua li allevi ? I valori come sono ? (ph, durezze..)
Che litraggio hai e che popolazione ospiti ?
  Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2014, 17:44   #5
Cla90
Ciclide
 
Registrato: Jul 2014
Città: Mozzate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 1.145
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 33
Grazie (Ricev.): 79
Mi piace (Dati): 31
Mi piace (Ricev.): 77
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Osserva se la macchia bianca che vedi sulla testa del pesce è come un velo cotonoso simile a ovatta. Se è così si è preso quasi sicuro una micosi. Se i nitrati nonostante con i cambi non scendono e dopo poco li hai alti deve esserci sicuramente qualcosa che non va. Hai piante? Queste ti aiuterebbero a contenerli con piu facilità. Non è che la tua vasca è sovraffolata?
Cla90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2014, 17:45   #6
matmar
Plancton
 
Registrato: Sep 2013
Città: sperone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acqua di rubinetto +biocondizionatore seachem, i valori li rilevo con le striscette della jbl, tutti i valori nella fascia verde a parte NO3 che sono molto alti.. Popolazione mista; 2 scalari, 2 barbus, 4 platy, 1 molly, 2 cory, 2 octo... Nn ricordo bene il nome, quelli che mangiano le alghe, 1 botia.. Litri 110,circa 100 netti, piante Anubias, vallisneria, egeria
matmar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2014, 19:42   #7
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.413
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 353
Mi piace (Ricev.): 236
Mentioned: 105 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, la popolazione è decisamente da sistemare o ti ritroverai sempre con problemi...ogni quanto cambi l'acqua e quante ne cambi? Potresti aggiungere piante a crescita rapida come il ceratophyllum, aiuterebbe molto!
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2014, 19:51   #8
matmar
Plancton
 
Registrato: Sep 2013
Città: sperone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Circa il 50% ogni 3-5 settimane
------------------------------------------------------------------------
Il ceratophyllum lho avuta, ma nn riesco a gestirla perche ogni volta che la sistemo si rompe

Ultima modifica di matmar; 13-12-2014 alle ore 19:52. Motivo: Unione post automatica
matmar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2014, 14:10   #9
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Come saprai, la migliore scelta per verificare i valori dell'acqua rimane quella dei test a reagente (soprattutto per la precisione e l'affidabilità)..
Detto ciò, in base al ph e alle durezze fai una scelta sulla popolazione tenendo le specie compatibili per valori e cedendo le altre, in tal modo già poni le basi per un corretto allevamento..
Se l'acqua risulta alcalina e dura allora tieni i Poecilidi (platy e molly) e i cory (se aeneus o paleatus), altrimenti se l'acqua risulta acida e tenera tieni le altre specie che non ho menzionato..
Il botia ti direi di toglierlo a prescindere, in quanto cresce molto..
Per il Ceratophyllum puoi anche lasciarlo galleggiare in superficie o legarlo ad un legno (tanto non ha bisogno di radicare infatti assorbe i nutrienti dall'acqua)..
Potresti aggiungere anche della Limnophila se la luce te lo permette che è forse anche meglio esteticamente, cresce veloce e non è molto esigente..
Puoi provare anche con la Ceratopteris sia cornuta che talichtroides che è una felce poco esigente, di crescita rapida, e può vivere sia galleggiante, sia interrata e sia ancorata agli arredi..
Sfoltendo la popolazione probabilmente già noterai un abbassamento dei nitrati, che potrà essere aiutato anche da cambi più regolari e frequenti (cambia l'acqua al max ogni 14 giorni)..
  Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2014, 14:18   #10
matmar
Plancton
 
Registrato: Sep 2013
Città: sperone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, cercherò di seguire i tuoi consigli, per quanto riguarda la platy sai dirmi qualcosa? Ho verificato la macchie e nn è filamentosa, ma è solo una parte del corpo che si è decolorata
matmar non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , malato , platy , vecchio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18852 seconds with 15 queries