Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-03-2014, 14:51   #1
acquar54
Guppy
 
L'avatar di acquar54
 
Registrato: Apr 2011
Città: Ciampino (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 303
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
troppe domande o...

ma scusate ragazzi, non so da dove diavolo mi è venuta questa idea per il pratino:
pensavo di prendere dei contenitori di plastica ( piccoli ovviamente)
dove metterci tutti i materiali fertilizzanti per questo benedetto pratino...visto che molti dicono che l'echinodorus tenellum ha bisogno di molto luce, guardando una scheda che un carissimo utente mi ha dato può vivere bene anche al di sotto dei 0,50 watt/l e io ne ho 0,53...l'idea sarebbe di fare tutta la prima zona in quel modo: prendere 2 contenitori di plastica dove metterci poi il substrato senza andare a spendere 50 euro per fare un 200 litri solo di fertilizzazione anche perchè utilizzerò tutte epifite tranne per il pratino appunto..si può fare insomma?
acquar54 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-03-2014, 15:07   #2
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Echinodorus Tenellus


Provenienza: America.

Descrizione: Questa pianta è una delle più conosciute della specie grazie ai suoi meravigliosi pratini che riesce a creare nel primo piano dell'acquario. Il suo aspetto è simile all'erba terrestre e quando viene inserita per la prima volta in vasca perde tutte le foglie terrestri per generare in seguito le foglie acquatiche. Necessita di luce intensa e un substrato fertilizzato fine. Fate attenzione perchè preferiscono acqua tenera piuttosto che dura: potete ottenere questo effetto magari usando acqua osmotica tagliata con quella di rubinetto e in aggiunta utilizzo di Co2 per abbassare ulteriormente il ph. Non è facile da coltivare ma con qualche sforzo avrete un meraviglioso tappetino in acquario. Ideali per lo scopo le lampade T5.

Altezza massima: 8 cm.

Posizione: Primo piano.

Illuminazione: Alta (0.8 W/L).

Temperatura: 22-30 °C.
  Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2014, 19:59   #3
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
io ce l'ho la tennellus a 0,5W/l circa e cresce bene... se le fornisci poca illuminazione come altre piante tenderà a diventare più alta ma, in un 200 litri non dovresti aver problemi la mia è alta circa 10 - 12 cm senza fondo fertilizzato usando solo flourite e le dennerle deponit nutriball insieme all'eleocharis è una pianta da "prato" molto semplice
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2014, 21:34   #4
acquar54
Guppy
 
L'avatar di acquar54
 
Registrato: Apr 2011
Città: Ciampino (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 303
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
uhm e quanto fertilizzante usi? pasticche, liquidi e basta?...comunque la co2 cell'ho :)
acquar54 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2014, 22:59   #5
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
3 - 4 Tab su una superficie 20x40 ogni 6 mesi e fertilizzazione molto blanda in colonna... ovviamente CO2

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
domande , troppe

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17207 seconds with 15 queries