Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-11-2012, 13:09   #1
Danielag
Protozoo
 
Registrato: Nov 2012
Città: parma
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
troppe compresse Crypto (ditta Tetra) alterano l'acqua ?

Buongiorno a tutti, innanzi tutto chiedo scusa se le domande che di seguito posterò sono già state trattate in qualche discussione, ma io non l'ho trovata.
Ho allestito un nuovo acquario 3 settimane fa, tutti i dati sono:
capacità netta 80 litri
attivato con aquasafe e aqua start
temperatura acqua 25 gradi
arredo composto da sole piante e 2 radici
dopo 10 giorni, con test acqua ok per tutti i valori , ho iniziato ad introdurre alcune piante (2 anubias bonsai, 2 valnisseria, 2 echinodorus di cui non ricordo il nome) e i pesci pulitori (2 corydoras, 2 ancistrus small, 2 otocinclus affinis).
Fertilizzazione tramite compresse crypo della Tetra.
Ho atteso 1 settimana (valori ok analizzati sia da me che dal negoziante) e ho introdotto 10 cardinali + 10 hemmigramus
Tutto bene fino ad ieri: pesci ambientati in poche ore, vivaci, mangioni.
Da ieri mi muore un cardinale al giorno, senza alcun segno di malattia, dimagramento, scoloritura , ect.
Ho controllato i valori dell'acqua e stranamente la direzza totale è salita, fino a 20.
Tutto il resto è stabile e ok.
Cosa sta succedendo?
Il mio più grande sospetto è che, seguendo le indicazioni del negozio di fiducia, ho introdotto 7 compresse nella ghiaia (wave crystal fusion).... con immensa stoltezza solo dopo 2 giorni ho letto le indicazioni scritte sulla confezione del fertilizzante... al massimo ne dovevo mettere 4 (1 ogni 20 litri)
Possono essere state tali compresse ad alterare l'acqua ?
Possono essere loro a causare la morte dei miei cardinali?
Oggi benchè i nitrati e nitriti siano azzerati, voglio andare a comprare l'acqua ad osmosi e fare un cambio di 10 litri di acqua rubinetto (con aggiunta di biocondizionatore) e almeno 10 litri con osmosi... meglio di più ?
Aiuto grazie, mi spiace veder morire i miei pesciolini.
Danielag non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-11-2012, 13:18   #2
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
hai inserito i pesci troppo presto.... e sono troppi per 80 litri netti....

valori apposto non significa nulla, soprattutto quando dici che nitrati e nitriti si sono azzerati.... questo è già un dato sospetto.... a che valori erano arrivati?

i cmabi vanno fatti a cadenza settimanle col 10% d'acqua decantata e biocondizionata.... e con gli stessi valori che hai in vasca...

puoi postare i valori completi di ph, kh, gh, no2 e no3....

hai ambientato i pesci prima di metterli in vasca?
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 14:05   #3
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Concordo con blackstar, hai messo i pesci troppo presto probabilmente e tutti in una volta. Questo deve aver sovraccaricato il filtro di lavoro che non era ancora in grado di svolgere.

Una cosa importante, come ti dicevano, è sapere i valori precisi e con cosa li misuri.

Inoltre i corydoras vanno tenuti in gruppetti di 4-5 esemplari, idem per gli otocinclus. Questi ultimi dovrebbero essere inseriti dopo qualche mese dall'avvio della vasca perchè hanno bisogno di valori molto stabili.

Non credo che le compresse siano responsabili. Se ti è salita la durezza così tanto è probabile che tu abbia qualcosa di calcareo in vasca, hai controllato il ghiaino?
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 14:37   #4
Danielag
Protozoo
 
Registrato: Nov 2012
Città: parma
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Credevo che il mio post fosse fin troppo lungo , quindi non ho ben specificato.
Per misurare i valori utilizzo le striscette della JBL, che comprendono anche il cloro. Dopo 8 giorni dall'attivazione con biocondizionatore attivatore batterico, i valori sono rimasti sin da qual momento :
no3 0
no2 0
GH circa 12
KH 10
PH 7,2
CL2 0Essendo strisce e non test con gocce i valori sono approsimativi. Ben 3 negozianti mi hanno sconsigliato le gocce, benchè le avessero sui ripiani in vendita.
All'inizio ho portato a casa piante + pulitori, ho atteso alcuni giorni e ho portato a casa un gruppo di 5 cardinali (tutti al momento vivi).
Ho atteso alcuni giorni ancora e ho portato a casa , ma comprati da un altro negoziante (il mio era al momento sprovvisto) altri 5 cardinali e 10 hemigrammus (simil petitella).
L'acqua dell'acquario quindi alla fin fine è stata analizzata da me varie volte e da 2 negozianti , che mi han confermato che l'acqua era ok, di andar tranquilla.
Uno di loro ha usato delle strisce, l'altro non so.
Riconosco i cardinali del 1° acquisto perchè hanno una liverea con rosso meno accentuato e cambia la conformazione dell'addome, più a triangolo nel 2° gruppo.
So che i corydoras son pochi ma sto aspettando gli arrivi della tipologia che mi piace di più.
La ghiaia è stata lavata sotto al getto dell'acqua corrente molto bene, usando un colapasta. é fatta di solo quarzo e per quanto vi è scritto non rilascia nulla nell'acqua.
Le radici sono state in ammollo per 3 giorni , ivi compresa una bollitura di 2 ore.
Prima non ho specificato che le valisneria (o come si chiamano) sono diventate bruttine, con molte foglie che ingiallendo poi si disfano. Le altre piante sono ok.
Quando stamattina (al secondo cardinale morto ) ho controllato l'acqua sia con strisce che con goccce per la durezza (reperite appositamente), l'unico valore cambiato è il GH.
Danielag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 14:59   #5
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
le strisce non sono affidabili ne precise...i valori di durezza e ph non possono essere stati responsabili di morti così repentine.... dovresti procurarti i test a reagente per no2 e no3.... il fatto che siano stati sempre a zero testimonia che il ciclo dell'azoto non è completo...

ah.... i pesci pulitori non esistono, sono semplicemente pesci che prediligono il fondo come zona di nuoto, e non si cibano di escrementi, anzi li producono....
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 15:14   #6
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Beh forse ben tre negozianti non capiscono nulla

I test a reagente sono molto più precisi delle striscette e su una cosa così importante come i valori dell'acqua lo si deve essere il più possibile.

Comunque i valori che hai per i cardinali non vanno bene e neanche per gli altri. Dovresti cercare di abbassare gh kh e ph, sono pesci che prediligono acque tenere e acide.

Per adesso non introdurre altri pesci, tieni monitorati i valori e cerca di aggiustarli.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 16:14   #7
Danielag
Protozoo
 
Registrato: Nov 2012
Città: parma
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per ora non integro nessun pesce, faccio solo un cambio parziale d'acqua.
Oggi vado in un nuovo negozio dove prenderò l'acqua ad osmosi e i test nitriti-nitrati, in modo da esserne certa.
Tra circa una settimana vorrei integrare le piante, scegliendo tipologie che non hanno grandi necessità, togliendo eventualemtne quelle sofferenti.
Avevo omesso e me ne scuso, che ho anche un altro arredo, che è una piccola anfora con l'ossigenatore.
So benissimo che i così detti pesci pulitori sporcano a loro volta, semplicemente utilizzando questo nome volevo raggruppare in una parola le 3 specie introdotte : ancistrus, corydoras e otocinclus.
Danielag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 16:21   #8
alexander89
Ciclide
 
L'avatar di alexander89
 
Registrato: Oct 2011
Città: PALERMO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
I corydoras devono essere tutti della stessa specie non puoi mischiarli....

I test a striscette nn sono precisi per niente....

Al 99% è arrivato il picco dei nitrati e quindi si spiegano le morti......

Mi stranizza che gli oto siano rimasti vivi....

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
alexander89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 19:12   #9
Danielag
Protozoo
 
Registrato: Nov 2012
Città: parma
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Analizzata l'acqua dell'acquario, confermo nitriti 0 e nitrati 10.
Gli altri valori sono molto vicini a quanto scritto in precedenza.
Questo negoziante, con esperienza ventennale, ritiene come me che l'unica spiegazione per l'aumento della durezza dell'acqua sia dovuto agli elementi in eccesso disciolti nell'acqua con le compresse fertilizzanti. Tali sostanze a quanto pare causano tossicità e i pesci più sensibili ad esse sono i cardinali.
Per fortuna nel filtro è compreso il carbone attivo, che sembra possa aiutare.
Che dire.. sono alquanto irritata: aver dato fiducia ed aver ascoltato i consigli (ciecamente e stupidamente) senza verificarne la validità, ha alterato l'acqua di un acquario appena avviato.
Spero che questa mia negativa esperienza possa essere di aiuto ad altri.
Danielag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 19:55   #10
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
In ogni caso la prossima volta aspetta almeno 3-4 settimane prima di inserire i pesci e tieni in questo periodo no2 e no3 sotto controllo.

Cerca di aggiustare i valori abbassando la durezza con acqua osmotica e acidifica l'acqua con torba o altri acidificanti.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alterano , compresse , crypto , ditta , lacqua , tetra , troppe

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22553 seconds with 15 queries