Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-08-2006, 18:29   #1
Enrichetto
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Acqua e depuratore domestico.

Carissimi tutti, ho una vasca aperta da 800 lt. che da dieci anni gestisco con diverse fortune.
Ho filtro biologico con sole rocce, schiumatoio sempre al massimo, reattore di calcio, molta corrente e due potenti HQI. Somministro cibo due volte al giorno più un pò di cibo in polvere per i coralli molli (cladielle, zoantinari, palitoa, sarcophiton, ecc.).
Non ho coralli duri e i pesci sono quasi tutti acanturidi, qualche pagliaccio, qualche chetodontide, bavosine, ecc.
Cambio acqua ogni due - tre mesi con acqua ad osmosi e rabbocco con acqua di rubinetto DEPURATA CON DEPURATORE DOMESTICO A SALE.
Tengo sempre un pò di carbone attivo nel filtro e lo sostituisco ogni due mesi, in base all'aspetto dell'acqua.
Da un paio d'anni avevo raggiunto risultati soddisfacenti con pesci che vivevano in apparente buono stato e coralli che crescevano visibilmente o perlomeno non deperivano.
Dopo una improvvisa epidemia di oodinium (almeno si crede sia stato quello) che qualche mese fa ha sterminato metà dei pesci nel giro di una settimana, sono iniziati i problemi: altri pesci inspiegabilmente morti, alghe verdi, schiumatoio che estraeva quantità giganti di schiuma.
Nel giro di poche settimane non sono stato in grado di evitare la catastrofe: coralli molli decimati, una tridacna morta e rocce ricoperte di una quantità di alghe verdi filamentose e marrone scuro patinose.
L'unico valore veramente sballato (prima della catastrofe) era il calcio, sui 250, mentre tutti glia ltri erano più o meno nella norma.
Il mio amico negoziante (che si è sempre dimostrato corretto e competente e che vende solo acquari, non cani e gatti) non sapendo a cosa attribuire la catastrofe, da la colpa ai rabbocchi fatti con l'acqua di rubinetto, avendo utilizzato un depuratore a sale.
La cosa non mi convince molto ma vi chiedo: è possibile che un tale cataclisma biologico sia avvenuto per un accumulo di sostanze presenti nell'acqua depurata (anche se fosfati e nitrati sono quasi assenti)?
Escludo interventi maldestri di terzi (vivo da solo e nessuno può avere introdotto sostanze).
Ora mi trovo una vasca da 800 litri piena di alghe, con lo schiumatoio da vuotare ogni giorno, con un pagliaccio ed una bavosina come totale degli organismi viventi.
Immaginate il mio stato d'animo.
Grazie a tutti.
  Rispondi quotando


Vecchio 10-08-2006, 18:33   #2
Flavio13
Guppy
 
Registrato: Aug 2005
Città: bari
Acquariofilo: Marino
Età : 34
Messaggi: 313
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dacci più info sulla atrezzatura della tua vasca oppure compila il profilo.
Ciao

Flavio
Flavio13 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2006, 20:00   #3
Chele
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: Orte (VT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 180
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Chele

Annunci Mercatino: 0
Ciao Enrichetto.
Anche io ho l'addolcitore (a sale) a casa.
Utilizzo pero' anche un impiantino di osmosi post addolcitore senza aver mai avuto problemi.
L'unico dubbio che mi viene è che l'attrezzo col sale, ogni tanto fa la rigenerazione delle resine per il calcare e in quel momento (circa un oretta) se usi acqua viene rilasciato un po di sale (mi è capitato di fare la doccia mentre lo faceva e si sentiva nettamente in bocca l'acqua salata).
Non so se può essere stata questa la causa dei tuoi problemi.

Cerca ad ogni modo di capire se il ciclo di rigenerazione lo fa in gg prestabiliti o in base al volume di consumo d'acqua...
Ovviamente escludendo tutto il resto di problemi in ambito "acquario marino".

Spero di esserti stato utile.
Ciao
__________________
Chele.¸¸.·´¯`·.. ><((((º>`·.¸¸.·´¯`·.¸><((((º>
><((((º>`·.¸.·´¯`·.¸.·´¯`·...¸><((((º>¸¸.·´¯`·.¸ .
`·.. ><((((º>`·.¸¸.·´¯`·.¸><((((º>¸¸.·´¯`·.¸.
((º>`·.¸¸.·´¯`·.. ><((((º>
Chele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2006, 22:33   #4
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
il depuratore a sale scambia ioni di calcio con ioni di sodio...alla lunga crei forti scompensi ionici.
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2006, 07:49   #5
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Enrichetto, non sono io che posso dare consigli, ma non è che il filtro biologico ha iniziato a rilasciare schifezze, mi pare che da sempre si sconsigli l'uso di un tale filtro che funziona all'inizio e poi dopo un paio di anni può provocare catastrofi come quella che tu dici Cmq lascio la parola ai + esperti di me
ti capisco e mi dispiace per te
Ciao
LUCA
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2006, 08:36   #6
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
cioè spiegami un po' qua:

Quote:
Cambio acqua ogni due - tre mesi con acqua ad osmosi e rabbocco con acqua di rubinetto DEPURATA CON DEPURATORE DOMESTICO A SALE.
l'acqua spero che la cambi mettendoci dentro del sale creato apposta per acquari...

rabbocchi con acqua di rubinetto???? Anche se addolcita hai, come già detto, lo scompenso ionico dovuto allo scambio di ca con na...

ma soprattutto... ed il cloro? i metalli? nitrati? fosfati? che conducibilità ha la tua acqua?

per me è uno sbaglio molto grosso...
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2006, 09:59   #7
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 53
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Se usi un addolcitore con resine che si rigenerano con il sale alimentare devi usare un impianto d'osmosi altrimenti come ti hanno detto un po tutti crei scompensi ionici a lungo andare per la presenza di cloruro di sodio nell'acqua....
E poi non ti elimina tutte le altre sostanze ma solo calcio....
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2006, 10:58   #8
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
decasei, Scusami la cosa mi interessa visto che vorrei istallare anch'io l'impianto di osmosi.
dato che ho la possibilità di allacciarmi al depuratore con le resine a scambio ionico(rigenarazione con sale) oppure alla rete normale di casa, cosa mi conviene fare? (cioè dove è meglio attaccarsi? )
grazie
LUCA
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2006, 12:48   #9
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 53
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Conviene usare l'acqua dell'addolcitore in quanto dovrebbe essere priva di calcio e dovrebbe farti durare di piu la membrana....
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , depuratore , domestico

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23402 seconds with 15 queries