Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-12-2014, 20:40   #1
Leopoldo123
Guppy
 
Registrato: Aug 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 354
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Migliore programma di fertilizzazione

sto realizzando un acquario olandese con piante anche molto delicate come la (rotala macrandra) da 300 litri con un illuminazione da 1W/L, volevo sapere da voi esperti qual'è il miglior programma di fertilizzazione da adottare, di quanti prodotti di parla e quant'è il costo grazie
------------------------------------------------------------------------
inoltre se potete dirmi quale strato di fertilizzazione è il migliore o comunque il più produttivo per le piante e per la tipologia di acquario, e se c'è più di un fertilizzante da mettere sotto lo strato di ghiaia grazie ancora

Ultima modifica di Leopoldo123; 16-12-2014 alle ore 20:46. Motivo: Unione post automatica
Leopoldo123 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-12-2014, 10:36   #2
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ciao senza fare confusioni e portarla per le lunghe consiglio questi prodotti testati personalmente

SUBSTRATO FERTILE 9 IN 1


GHIAIA NATURALE

MACROELEMENTI TRE IN UNO NITRO, FOSFATO, POTASSIO,



MICROELEMENTI
  Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2014, 15:20   #3
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'illuminazione forse è un tantino alta, puoi arrivarci a vasca ormai matura e piante in completo sviluppo (poi ti stresserai con le continue potature).

Io ho mantenuto un bel plantacquario per qualche anno con un semplice fertilizzante settimanale (per Ferro e micro + Potassio) e mi regolavo i macro alla bisogna (NO3 e PO4) aggiungendo i singoli elementi che servivano e quando servivano.

ps. anche GH e KH va regolato e, con scelte oculate, si possono inserire forme di fertilizzante

COnsiglio ?

Lascia maturare la vasca al buio movimentando il pelo acqua per ossigenare, con vasca matura comincia ad inserire poche piante (le più semplici del tuo elenco) e qualche ospite animale (inizialmente sempre pochissimi,se vuoi inserirne, poi con calme ne aumenti il numero)

Con calma e vasca ormai matura e stabile puoi iniziare ad aumentare illuminazione, piante, fertilizzante ecc. ecc.
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2014, 16:25   #4
Leopoldo123
Guppy
 
Registrato: Aug 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 354
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille a tutti
------------------------------------------------------------------------
cosa ne pensate del fertilizzante cheiron 24?

Ultima modifica di Leopoldo123; 18-12-2014 alle ore 16:27. Motivo: Unione post automatica
Leopoldo123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2014, 22:00   #5
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Leopoldo123 Visualizza il messaggio
grazie mille a tutti
------------------------------------------------------------------------
cosa ne pensate del fertilizzante cheiron 24?
Personalmente scarterei la fertilizzazione giornaliera, e userei quella SETTIMANALE. Più gestibile poi ognuno gestisce la vasca in base alle proprie conoscenze e capacità.
  Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2014, 21:20   #6
Leopoldo123
Guppy
 
Registrato: Aug 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 354
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok...ultima domanda, se fosse vostro l'acquario come allestireste il substrato? cioè con che terricci,substrato, attivatori batterici ecc e le varie marche, per un acquario piantumato vi seguirò alla lettera! grazie ancora
------------------------------------------------------------------------
userò il fertilizzante che mi avete elencato sopra, ma come ghiaia ho sentito parlare bene anche della amazonia..ditemi voi cosa pensate e quale usereste

Ultima modifica di Leopoldo123; 19-12-2014 alle ore 21:22. Motivo: Unione post automatica
Leopoldo123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2014, 22:53   #7
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Non cè un substrato buono ho uno cattivo, ogni substrato ha le sue caratteristiche. Ne cito uno a caso, esempio il JBL MANADO. Questo substrato, a me non piace perchè modifica alcuni valori dell'acqua. Ma qualcuno lo preferisce, cè il substrato ADA ce il substrato OLIVER KNOTT e tanti altri. Ma bisogna conoscere la loro composizione e reazione, io ti ho citato il DENNERLE perchè per me e un ottimo prodotto e non da nesun problema si possono allestire tranquillamente vasche anche molto spinte.Questa e la mia opinione poi a te la decisione
  Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2015, 12:14   #8
Patrizio123
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 411
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Patrizio123 Invia un messaggio tramite Skype a Patrizio123

Annunci Mercatino: 0
Per l'olandese la fertilizzazione giornaliera è essenziale, soprattutto per il ferro, che resiste in vasca un paio di ore e poi decade.
Patrizio123 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fertilizzazione , migliore , programma

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19853 seconds with 15 queries