Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-03-2014, 00:35   #1
GianlucaV
Batterio
 
L'avatar di GianlucaV
 
Registrato: Mar 2014
Città: riva del garda
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lysmata, amboinensis, utile, per, parassitosi?

Buona sera, ho acquistato da poco un piccolo paracanturus epatus di circa 4/5 cm; dopo la "giusta" accoglienza degli abitanti del mio acquario, durata circa tre giorni, si è ben ambientato.Mangia regolarmente artemie essicate, qualche scaglia e pizzica le filamentose sulle rocce. Ogni tanto però noto qualche puntino bianco sulla sua livrea che dura 24 ore. Mi chiedevo se aggiungendo un Lysmata amboinensis potesse aiutare a curare/prevenire eventuali infezioni al povero piccolo o se sarebbe pressoche inutile?
GianlucaV non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-03-2014, 08:37   #2
ede
Imperator
 
L'avatar di ede
 
Registrato: Aug 2006
Città: Torino
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 7.655
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 29
Grazie (Ricev.): 68
Mi piace (Dati): 550
Mi piace (Ricev.): 331
Mentioned: 395 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ede

Annunci Mercatino: 0
Quanto è grande la vasca? Hai un dsb?
Con il dsb i lysmata predano il benthos quindi non ti conviene inserirli.
Considera che l'hepatus è un pesce predisposto ai puntini, ma in una vasca idonea come dimensioni e popolazione tende ad averli a cicli ma senza conseguenze. Imbevi il suo cibo di aglio e vitamine e vedrai che passeranno.
__________________
If there is magic on the planet,
It is contained in the sea.

Loren Eiseley

Vendo nano Reef di 60 litri completo di lampada led.
ede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2014, 09:08   #3
GianlucaV
Batterio
 
L'avatar di GianlucaV
 
Registrato: Mar 2014
Città: riva del garda
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie ede. La vasca è lunga120 larga 45 e alta 55 cm. I compagni sono due pagliacci, centropyge loriculus, salaria e gramma Loreto che ancora dopo due settimane tende ad essere aggressivo.
Ho coperto il fondo con un sottile strato di corallina fine.
Volevo poi aggiungere come ultimo compagno uno zebrasoma flavescens pensate sia eccessivo?
GianlucaV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2014, 09:29   #4
ede
Imperator
 
L'avatar di ede
 
Registrato: Aug 2006
Città: Torino
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 7.655
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 29
Grazie (Ricev.): 68
Mi piace (Dati): 550
Mi piace (Ricev.): 331
Mentioned: 395 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ede

Annunci Mercatino: 0
In una vasca come la tua andrebbe bene il solo zebrasoma, mentre per l'hepatus sei al limite..
Con questa impostazione della vasca puoi introdurre lysmata senza problemi, anche 2 o 3.
__________________
If there is magic on the planet,
It is contained in the sea.

Loren Eiseley

Vendo nano Reef di 60 litri completo di lampada led.
ede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2014, 17:18   #5
GianlucaV
Batterio
 
L'avatar di GianlucaV
 
Registrato: Mar 2014
Città: riva del garda
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi lo zebrasoma è sconsigliato? Ci riprovo con i lysmata che ho già provato ad avere ma mi sono morti a causa suppongo dell'utilizzo di mangimi liquidi degradati che ho utilizzato per la mia tubastrea. A proposito di tubastrea, i lysmata possono disturbarla?
GianlucaV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2014, 19:21   #6
otaner
Guppy
 
Registrato: May 2004
Città: cernusco sul naviglio (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 346
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Credo che Ede volesse dire che è meglio per la tua vasca uno zebrasoma piuttosto che un un Hepatus.
otaner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2014, 19:25   #7
Panta rhei
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2004
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 581
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Panta rhei

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ede Visualizza il messaggio
Con il dsb i lysmata predano il benthos quindi non ti conviene inserirli.
GianlucaV, approfitto del tuo post per chiedere a Ede se tutti i lysmata hanno questa peculiarità, in particolare i wurdemanni.
Panta rhei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2014, 22:08   #8
ede
Imperator
 
L'avatar di ede
 
Registrato: Aug 2006
Città: Torino
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 7.655
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 29
Grazie (Ricev.): 68
Mi piace (Dati): 550
Mi piace (Ricev.): 331
Mentioned: 395 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ede

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da otaner Visualizza il messaggio
Credo che Ede volesse dire che è meglio per la tua vasca uno zebrasoma piuttosto che un un Hepatus.
infatti, ti consiglio di togliere l'hepatus e mettere lo zebrasoma; assolutamente non tutti e due assieme.
__________________
If there is magic on the planet,
It is contained in the sea.

Loren Eiseley

Vendo nano Reef di 60 litri completo di lampada led.
ede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2014, 22:09   #9
ede
Imperator
 
L'avatar di ede
 
Registrato: Aug 2006
Città: Torino
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 7.655
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 29
Grazie (Ricev.): 68
Mi piace (Dati): 550
Mi piace (Ricev.): 331
Mentioned: 395 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ede

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GianlucaV Visualizza il messaggio
Quindi lo zebrasoma è sconsigliato? Ci riprovo con i lysmata che ho già provato ad avere ma mi sono morti a causa suppongo dell'utilizzo di mangimi liquidi degradati che ho utilizzato per la mia tubastrea. A proposito di tubastrea, i lysmata possono disturbarla?
Si, la disturbano quando la cibi; se vuoi mettere i gamberi ti tocca dare del cibo a loro prima che alla tubastrea e poi stare di guardia con le mani in acqua per allontanarli appena si avvicinano.
__________________
If there is magic on the planet,
It is contained in the sea.

Loren Eiseley

Vendo nano Reef di 60 litri completo di lampada led.
ede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2014, 22:10   #10
ede
Imperator
 
L'avatar di ede
 
Registrato: Aug 2006
Città: Torino
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 7.655
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 29
Grazie (Ricev.): 68
Mi piace (Dati): 550
Mi piace (Ricev.): 331
Mentioned: 395 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ede

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Panta rhei Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ede Visualizza il messaggio
Con il dsb i lysmata predano il benthos quindi non ti conviene inserirli.
GianlucaV, approfitto del tuo post per chiedere a Ede se tutti i lysmata hanno questa peculiarità, in particolare i wurdemanni.
Si, chi più chi meno tutti predano il benthos; se inserisci i wurdermanny per le aptasie mettine pochi e spera che le mangino davvero!
__________________
If there is magic on the planet,
It is contained in the sea.

Loren Eiseley

Vendo nano Reef di 60 litri completo di lampada led.
ede non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
amboinensis , lysmata , parassitosi , utile

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,89916 seconds with 15 queries