Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-09-2005, 14:42   #1
minoss
Plancton
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
valori dell'acqua in funzione della velocita' della pompa

Ho un acquario da 140 lt netti con filtro estreno eheim da 950l/h. secondo voi, in fase di maturazione, a che velocita' devo impostare la pompa?
E' vero che il ph può essere influenzato da un eccessivo mescolamento dell'acqua?
Grazie
minoss non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-09-2005, 14:48   #2
klinsky
Ciclide
 
L'avatar di klinsky
 
Registrato: Jan 2005
Città: Meda (MB)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 1.424
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
a che velocita' devo impostare la pompa?
pratico 300 con pompa da 1000 l/h (sempre fatto girare al massimo) in 180 l netti non ho mai avuto problemi.
Quote:
E' vero che il ph può essere influenzato da un eccessivo mescolamento dell'acqua?
si, ma se l'uscita dell'acqua la tieni un paio di cm sotto il livello non si creano turbolenze in superfice e quindi non hai dispersione di co2
klinsky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2005, 17:37   #3
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
questo è un argomento molto controverso, e ognuno in base alla propria esperienza si regola sulla portata della pompa, io generalmente consiglio una portata di 2 volte e mezza o 3 volte la capacità della vasca all'ora.........in pratica su una vasca come la tua da 140 litri due vole e mezza sarebbe 350 L/h e 3 volte 420 l/h circa..............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2005, 20:04   #4
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anch'io sarei più sul nn esagerare la portata della pompa e tenerla al max 3 volte il giro d'acqua in un'ora.. sicuramente in fase di maturazione aiuta i batteri più che un giro troppo veloce d'acqua. Inoltre dipende poi anche da che pesci vuoi mettere.. nn tutti i pesci gradiscono troppa "corrente"
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2005, 23:27   #5
marco87
Discus
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 4.670
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marco87

Annunci Mercatino: 0
anch'io come gli altri regolo circa le pompe sul doppio del volume d'acqua...
un filtraggio troppo veloce potrebbe compromettere il lavoro del batteri insediati nei cannolichi...
marco87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2005, 16:17   #6
vomitino
Guppy
 
Registrato: Jul 2005
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per esperienza ti posso dire che l'unico inconveniente che potresti avere, è una eccessiva velocità dell'acqua in uscita dal filtro con una corrente troppo forte che potrebbe infastidire i pesci, tutto qui.
vomitino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2005, 11:29   #7
klinsky
Ciclide
 
L'avatar di klinsky
 
Registrato: Jan 2005
Città: Meda (MB)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 1.424
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
be...... io penso che se la askoll (come ogni casa costruttrice) produce un filtro con pompa da 1000 l/h, sicuramente avranno fatto degli studi per valutare l'efficenza sia come filtro meccanico che come biologico e che non abbiano messo una pompa a casaccio.
Quote:
Per esperienza ti posso dire che l'unico inconveniente che potresti avere, è una eccessiva velocità dell'acqua in uscita dal filtro con una corrente troppo forte che potrebbe infastidire i pesci, tutto qui.
quoto pienamente, il mio pratiko 300 gira da quasi 1 anno al massimo sella portata e mai avuto problemi
almeno......per asperienza personale.
klinsky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2005, 13:14   #8
minoss
Plancton
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho capito, perciò con il mio eheim da 950l/h potrei impostarlo circa a meta' almeno in fase di avvio per aiutare i batteri ed avere comunque una buona circolazione!
minoss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2005, 18:24   #9
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mkel77,
ho notato solo ora ...complimenti e auguri per la tua nomina a moderatore.
scusate l'intromissione nel topic .lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2005, 19:00   #10
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Grazie Lele...........


Klinsky quello che dici in parte è giusto, perchè i filtri esterni hanno una pompa con una portata calcolata anche in funzione della prevalenza della pompa stessa.............quindi non credo che si tratti di 1000L/H effettivi in vasca, certo la pompa avrà una portata di 1000l/h ma a causa del dislivello che l'acqua deve superare (i filtri esterni sono sempre posti più in basso della bocca di mandata) l'acqua filtrata in un'ora sarà leggermente meno...........e comunque nella tua vasca (180 litri?) anche 600 litri in un'ora vanno più che bene.........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
della , dellacqua , funzione , pompa , valori , velocità

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19201 seconds with 15 queries