Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-01-2013, 17:09   #1
Celicone
Batterio
 
Registrato: Jan 2013
Città: Siena
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Testa di leone con macchie scure

Ciao a tutti, sono nuovo del forum anche se vi seguo da un po' di tempo...
Il mio primo post è per chiedervi aiuto in quanto il mio testa di leone da un paio di giorni ha delle strane macchie scure proprio intorno alla testa, sul dorso e sulla pinna caudale.
Lo vedo anche abbastanza assente, spesso si mette quasi incastrato tra la scatola del filraggio.
I valori della vasca sono no3 0, no2 0/1 mg/l, gh tra 6 e 10, kh tra 6 e 10, ph 7,6.
Ho filtraggio con lana, carbone, cannolicchi.
Ultimamente sono un po' proliferate delle alghe ed é spuntata una lumaca.
Gli stanno anche rispuntando( gli erano già venuti ma li avevo eliminati con una pinzetta come consigliato i dal mio negoziante di fiducia) dei piccoli filamenti bianchi.
Allego una foto per farvi capire meglio.
Spero che qualcuno mi possa aiutare a guarirlo.

Celicone non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-01-2013, 18:02   #2
C@rmin&
Discus
 
L'avatar di C@rmin&
 
Registrato: Oct 2012
Città: Campania (Prov. Avellino)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.244
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 54
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 214
Mi piace (Ricev.): 203
Mentioned: 38 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Da quanto è avviata la vasca?
Quanti litri è la vasca e quanti esemplari ci sono?
I cambi ogni quanto li fai e di quanti litri?

Sappi che gli N02 devono essere 0, mentre gli NO3 devono essere inferiore a 20mg/l
__________________
Foto avatar: il mio ex Oranda Testa di Leone

La mia vasca ---> http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062419111
C@rmin& non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2013, 20:17   #3
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Hai avuto a che fare con la lernea? Hai usato già dei medicinali? Che tipo di filtro hai in vasca, da quanto è partito, ecc... insomma dai risposta alle domande di Carmine altrimenti è difficile.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2013, 01:38   #4
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma è Lernea? cerca questa parola in google e confronta con le foto. Ci devi dare più info.
Oltre ai NO2 che devono essere zero, anche il GH dovrebbe essere almeno sui 10. Che test usi?
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2013, 10:47   #5
Celicone
Batterio
 
Registrato: Jan 2013
Città: Siena
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La vasca é di c.a. 100 Lt avviata da circa 1 mese e mezzo.
Il filtro é lana, carbone, cannolicchi( che dove ho aggiunto batteri i primi giorni).
Ho 1 black moor, 2 rossi, 1 testa di leone, 1 altro di cui non conosco il nome esatto.
Il pesce purtroppo non ha superato la notte...
Vedo però che altri stanno iniziando ad avere gli stessi filamenti, che faccio?
Celicone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2013, 12:27   #6
C@rmin&
Discus
 
L'avatar di C@rmin&
 
Registrato: Oct 2012
Città: Campania (Prov. Avellino)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.244
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 54
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 214
Mi piace (Ricev.): 203
Mentioned: 38 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Celicone Visualizza il messaggio
La vasca é di c.a. 100 Lt avviata da circa 1 mese e mezzo.
Il filtro é lana, carbone, cannolicchi( che dove ho aggiunto batteri i primi giorni).
Ho 1 black moor, 2 rossi, 1 testa di leone, 1 altro di cui non conosco il nome esatto.
Il pesce purtroppo non ha superato la notte...
Vedo però che altri stanno iniziando ad avere gli stessi filamenti, che faccio?
Vasca giovane insomma.. hai fatto maturare vasca e filtro per un mese prima di mettere i pesci?
Poi cinque pesci(di cui 4 rossi) in cento litri sono troppi..
I valori di NO2 e NO3 li misuri con test a reagente?Spero non usi le striscette..
__________________
Foto avatar: il mio ex Oranda Testa di Leone

La mia vasca ---> http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062419111
C@rmin& non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2013, 01:05   #7
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma era poi Lernea o no?
Mi spiace per il pesciotto...
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2013, 09:33   #8
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi spiace, dovresti sincerarti di che parassiti soffrono i pesci.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2013, 14:20   #9
Celicone
Batterio
 
Registrato: Jan 2013
Città: Siena
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Credo fosse lernea, agli altri( ai quali sono sprintati filamenti simili li ho tolti con le pinzette).
Oggi mi procuro test con il reagente, visto che le striscerete pare non siano troppo veritiere, anche se ho capito che la lumachini che mi è nata dovrebbe essere segno di una buona qualità dell'habitat.
Visto che mi rendo conto che ho molti pesci per il mio acquario sarebbe secondo voi utile avere una vasca di filtraggio esterna(sump) per aumentare il filtraggio dell'acqua e di conseguenza la qualità della stessa?
Celicone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2013, 16:46   #10
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Beh... non è per forza vero che l'acqua è buona perché ti è nata una lumachina. Un filtro aggiuntivo potrebbe darti una mano anche se è proprio lo spazio vitale quello che manca. Intanto però comunque metterei un areatore, farei un cambio parziale d'acqua (in temperatura e stabulata) e darei una bella sifonata del fondo.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , leone , macchie , scure , testa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19942 seconds with 15 queries