Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-07-2015, 03:12   #1
Leopoldo123
Guppy
 
Registrato: Aug 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 354
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Domande sull'allevamento dei discus

ciao a tutti, sto comprando in questi giorni un acquario da 360 litri. Volevo dedicarlo esclusivamente ai discus. Ho pensato di mettere un grosso legno che ho trovato al mare nella parte centrale legandoci sopra un po di felci di java. Come fondo pensavo di mettere della sabbia finissima bianca sperando che non si sporchi più di tanto e di conseguenza nessun altra pianta. Ma avevo un paio di domande a riguardo prima di intraprendere questa esperienza...
-Come posso tenere i fosfati se ho delle piante in acquario? manca poi a loro il nutrimento!
-Pensavo di mettere 7-8 esemplari da 6,7 cm considerando 50 litri a discus giusto?
-Dovrei inserire anche un aeratore nell'acquario?
-La felce di java si propaga purtroppo tramite piantine avventizie dopo la morte della foglia iniziale...non mi crea poi problemi a ripiantarla tenendo conto che il legno non lo tocco più dopo l'allestimento? anche perchè potrebbe creare stress ai pesci...
-Pensavo di comprare i discus al petsfestival, si trovano di buona qualità vero? me lo consigliate?
-come ultima domanda, pensavo di usare come illuminazione una barra easyled da 54W per l'intero acquario considerando che non ho piante esigenti, puo bastare?
Leopoldo123 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-07-2015, 00:52   #2
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma il legno sei sicuro che va bene? Non rilascia sale o latro? Sei sicuro che affonda? Che possa resistere nel tempo senza sfaldarsi? Sei certo che non abbia resine?
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2015, 03:39   #3
Leopoldo123
Guppy
 
Registrato: Aug 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 354
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michele Visualizza il messaggio
Ma il legno sei sicuro che va bene? Non rilascia sale o latro? Sei sicuro che affonda? Che possa resistere nel tempo senza sfaldarsi? Sei certo che non abbia resine?
non ne sono assolutamente certo...infatti non ho ancora neanche iniziato l'allestimento. Come posso scoprirlo? ci sono dei metodi particolari?
Leopoldo123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2015, 08:45   #4
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Metodo sperimentale... intanto mettendolo in un catino puoi vedere se affonda e se rilascia sale o altro.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2015, 13:34   #5
Leopoldo123
Guppy
 
Registrato: Aug 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 354
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michele Visualizza il messaggio
Metodo sperimentale... intanto mettendolo in un catino puoi vedere se affonda e se rilascia sale o altro.
Se affonda non penso sia un problema...lo immergo lascio immerso in acqua per settimane e prima o poi perde l'ossigeno che ha e affonda. Per vedere se perde resine o sali come lo vedo? Devo fare dei test a reagente o si vede perche cambia il colore dell'acqua?
Leopoldo123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2015, 00:00   #6
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Devi fare i test. Se riuscissi a capire di che legno si tratta sarebbe utile a stabilire da subito se è adatto o meno allo scopo.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2015, 15:37   #7
Leopoldo123
Guppy
 
Registrato: Aug 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 354
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michele Visualizza il messaggio
Devi fare i test. Se riuscissi a capire di che legno si tratta sarebbe utile a stabilire da subito se è adatto o meno allo scopo.
Appena avrò il legno sotto mano farò una foto e la posterò! Sai per caso rispondere alle altre domande della discussione?
Leopoldo123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2015, 21:56   #8
Missingstar
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: Alessandria
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Leopoldo123 Visualizza il messaggio
ciao a tutti, sto comprando in questi giorni un acquario da 360 litri. Volevo dedicarlo esclusivamente ai discus. Ho pensato di mettere un grosso legno che ho trovato al mare nella parte centrale legandoci sopra un po di felci di java. Come fondo pensavo di mettere della sabbia finissima bianca sperando che non si sporchi più di tanto e di conseguenza nessun altra pianta. Ma avevo un paio di domande a riguardo prima di intraprendere questa esperienza...
-Come posso tenere i fosfati se ho delle piante in acquario? manca poi a loro il nutrimento!
-Pensavo di mettere 7-8 esemplari da 6,7 cm considerando 50 litri a discus giusto?
-Dovrei inserire anche un aeratore nell'acquario?
-La felce di java si propaga purtroppo tramite piantine avventizie dopo la morte della foglia iniziale...non mi crea poi problemi a ripiantarla tenendo conto che il legno non lo tocco più dopo l'allestimento? anche perchè potrebbe creare stress ai pesci...
-Pensavo di comprare i discus al petsfestival, si trovano di buona qualità vero? me lo consigliate?
-come ultima domanda, pensavo di usare come illuminazione una barra easyled da 54W per l'intero acquario considerando che non ho piante esigenti, puo bastare?
Ciao , per la radice sono d'accordo con tutto quello detto , posta una foto che poi si valuta , provo a rispondere a qualche altra domanda.
I fosfati in una vasca da discus non mancano mai , stai sereno ;
8 esemplari è' un ottimo numero , non stai esagerando ;
Areatore ? Certo che si! L ossigeno e' vita , un bel areatore da min 300 lt h fa solo bene! Armati di ventose a stella in fase di allestimento così posizioni sotto sabbia il tubicino così fai un bel lavoro pulito ;
Illuminazione , la barra led della easyled e' veramente un valido prodotto , sta spopolando perché' offre uno spettro completo è veramente bello alla vista , valuta anche l acquisto del suo dimmer così da creare un effetto Alba tramonto molto piacevole , 1 sola va bene , prendila di misura giusta, per giusta intendo che se la vasca e' 150 cm la barra la prendi da 120 , se la vasca e' da 120 cm la barra la prendi da 100 cm .
Ho lasciato per ultimo la domanda sul petfestival , vorrei farti 2 appunti qui , sicuramente troverai pesci di qualità ad un prezzo giusto ma son pesci soggetti a più stress , se abiti in una zona poco servita da negozi ok , se no rivolgiti a qualche negozio più o meno famoso , nel milanese , senza fare pubblicità a nessuno , ci sono più negozi dove poter comprare discus in salute a prezzi bassissimi
Hai detto di voler prendere pesci da 6 7 cm , prendili 8 10 , spendi si qualcosa di più , ma hai pesci che hanno superato la fase critica di crescita inoltre in questa taglia riesci anche a selezionare con più facilità i pesci
Missingstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2015, 22:15   #9
Leopoldo123
Guppy
 
Registrato: Aug 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 354
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Missingstar Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Leopoldo123 Visualizza il messaggio
ciao a tutti, sto comprando in questi giorni un acquario da 360 litri. Volevo dedicarlo esclusivamente ai discus. Ho pensato di mettere un grosso legno che ho trovato al mare nella parte centrale legandoci sopra un po di felci di java. Come fondo pensavo di mettere della sabbia finissima bianca sperando che non si sporchi più di tanto e di conseguenza nessun altra pianta. Ma avevo un paio di domande a riguardo prima di intraprendere questa esperienza...
-Come posso tenere i fosfati se ho delle piante in acquario? manca poi a loro il nutrimento!
-Pensavo di mettere 7-8 esemplari da 6,7 cm considerando 50 litri a discus giusto?
-Dovrei inserire anche un aeratore nell'acquario?
-La felce di java si propaga purtroppo tramite piantine avventizie dopo la morte della foglia iniziale...non mi crea poi problemi a ripiantarla tenendo conto che il legno non lo tocco più dopo l'allestimento? anche perchè potrebbe creare stress ai pesci...
-Pensavo di comprare i discus al petsfestival, si trovano di buona qualità vero? me lo consigliate?
-come ultima domanda, pensavo di usare come illuminazione una barra easyled da 54W per l'intero acquario considerando che non ho piante esigenti, puo bastare?
Ciao , per la radice sono d'accordo con tutto quello detto , posta una foto che poi si valuta , provo a rispondere a qualche altra domanda.
I fosfati in una vasca da discus non mancano mai , stai sereno ;
8 esemplari è' un ottimo numero , non stai esagerando ;
Areatore ? Certo che si! L ossigeno e' vita , un bel areatore da min 300 lt h fa solo bene! Armati di ventose a stella in fase di allestimento così posizioni sotto sabbia il tubicino così fai un bel lavoro pulito ;
Illuminazione , la barra led della easyled e' veramente un valido prodotto , sta spopolando perché' offre uno spettro completo è veramente bello alla vista , valuta anche l acquisto del suo dimmer così da creare un effetto Alba tramonto molto piacevole , 1 sola va bene , prendila di misura giusta, per giusta intendo che se la vasca e' 150 cm la barra la prendi da 120 , se la vasca e' da 120 cm la barra la prendi da 100 cm .
Ho lasciato per ultimo la domanda sul petfestival , vorrei farti 2 appunti qui , sicuramente troverai pesci di qualità ad un prezzo giusto ma son pesci soggetti a più stress , se abiti in una zona poco servita da negozi ok , se no rivolgiti a qualche negozio più o meno famoso , nel milanese , senza fare pubblicità a nessuno , ci sono più negozi dove poter comprare discus in salute a prezzi bassissimi
Hai detto di voler prendere pesci da 6 7 cm , prendili 8 10 , spendi si qualcosa di più , ma hai pesci che hanno superato la fase critica di crescita inoltre in questa taglia riesci anche a selezionare con più facilità i pesci
Intanto grazie mille per la risposta...avrei una domanda riguardo il substrato, pensavo a sabbia bianca finissima, ma da quel che ho letto è molto difficile da tenere pulita, posso pensare ad una vasca senza fondo? per quanto estetica possa essere! oppure potrei pensare a sabbia fine di colori tendenti al marrone...
i valori dei discus inoltre sono questi giusto:
ph 6.8 kh 4 gh 4 ? non andrò ad aggiugere macro in vasca giusto? tanto come piante avro esclusivamente felce di java e rotala rotundifolia
Leopoldo123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2015, 15:20   #10
Missingstar
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: Alessandria
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Scartando l opzione del fondo libero un ghiaietto da 0,3 a 1 mm va bene , per i valori non cercare di trovare il ph perfetto che non esiste , non ti fissare sul 0.2 di ph in più o in meno , inizialmente avrai un ph più alto , naturalmente col tempo , col lavoro dei filtri calera' , abbia cura invece di usare sempre la stessa acqua x i cambi , cerca di dare costanza a tutto , pochi sbalzi . Parti con un acqua a kh4 , qualsiasi valore di ph esso abbia.
Missingstar non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dei , discus , domande , sullallevamento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21738 seconds with 15 queries