Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-05-2015, 07:14   #1
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Discus in vasca 70x70x70

Ciao a tutti !
Non sono nuovo del forum, arrivo da 10 anni di sezione salata)
Ora mi piacerebbe tornare al dolce... Sono obbligato a mantenere la vasca attuale perché "murata" dunque non sostituibile... Le misure attuali sono 70x 70 x 70 ... È fattibile secondo voi un allestimento per Discus? Li allevavo già quando ero ragazzino e mi piacerebbe tornare ad allevarli... Mi rilassavano....
Come tecnica ho già tutto: la Sump ora adibita per il marino la trasformerei in un mega filtro biologico, riscaldatore 300 w titanio, eventualmente qualche pompa di movimento per smuovere leggermente l'acqua, plafoniera led con led Bianchi 10000k, impianto co2, rabbocco automatico..dovrei essere ok. Le mie perplessità sono
1 come allestisco?
2 quanti pesci?
3 quanta luce?
4 possibile riuscire a eliminare completamente l'azoto con un filtraggio biologico?
Vutix non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-05-2015, 11:32   #2
flashg
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tanti
Età : 49
Messaggi: 2.805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono circa 300 litri buoni di acqua , ti ci puoi divertire , forse un gruppetto di 5/6 discus cory ma niente cardinali / petitelle che avrebbero poco spazio per il nuoto qualche loricaride, piante poco esigenti e non troppa luce.
con i discus il ciclo dell'azoto non lo chiudi ,ci vogliono cambi continui ogni una /due settimane a seconda di quanto li nutri
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
flashg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2015, 16:18   #3
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok
È come allestimento? Mi piacerebbe creare un tappeto erboso e qualche radice sulla quale legare qualche anubias.. Fattibile? Quale pianta per il fondo e quale sabbia utilizzare?
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2015, 17:30   #4
flashg
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tanti
Età : 49
Messaggi: 2.805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sabbia quella che preferisci ma per il pratino credo ti occorra un fondo fertile al di sotto ,pero' credo che per tenerlo basso il pratino ti occorra luce potente che non va bene per i discus e soprattutto e' poco pratico da sifonare...
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
flashg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2015, 15:48   #5
Mustang
Pesce rosso
 
L'avatar di Mustang
 
Registrato: Apr 2007
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 522
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
per chiduere il cilco dell'azoto hai due possibilità:

1) Filtro d'amburgo ,ma nella sump non so se sia fattibile, dato che l'acqua circola abbastanza velocemente.. in ogni caso ci vorranno dai 9 ai 12mesi per farlo maturare al 100% ( dopo 1 mese avrai comunque un classico filtro, quindi puoi comunque inserire i pesci , ovviamente facendo i cambi in queste prime , lunghe, fasi ).. il ph dovrai mantenerlo fra il 7 e 7,5


2) una gestione Otrac, significa far maturare la vasca normalmente e una volta inseriti i pinnuti abbassare lentamente i valori, fino a raggiungere valori limiti di ph ( esempio 5,5 circa) .. i batteri verranno sostituiti da funghi che ti completeranno ( molto più lentamente però dei batteri, il ciclo )..

sono gestione complicate non adatte ad inesperti, ma ovviamente nessuno vieta di provarle
__________________
Come sono fugaci i desideri e gli sforzi dell’uomo! Quanto è breve il suo tempo! E, quindi, quanto saranno meschini i suoi prodotti a confronto di quelli accumulati dalla natura nel corso di interi periodi geologici! (cit Charles Darwin )
Mustang non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2015, 18:13   #6
flashg
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tanti
Età : 49
Messaggi: 2.805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mustang Visualizza il messaggio
per chiduere il cilco dell'azoto hai due possibilità:

1) Filtro d'amburgo ,ma nella sump non so se sia fattibile, dato che l'acqua circola abbastanza velocemente.. in ogni caso ci vorranno dai 9 ai 12mesi per farlo maturare al 100% ( dopo 1 mese avrai comunque un classico filtro, quindi puoi comunque inserire i pesci , ovviamente facendo i cambi in queste prime , lunghe, fasi ).. il ph dovrai mantenerlo fra il 7 e 7,5


2) una gestione Otrac, significa far maturare la vasca normalmente e una volta inseriti i pinnuti abbassare lentamente i valori, fino a raggiungere valori limiti di ph ( esempio 5,5 circa) .. i batteri verranno sostituiti da funghi che ti completeranno ( molto più lentamente però dei batteri, il ciclo )..

sono gestione complicate non adatte ad inesperti, ma ovviamente nessuno vieta di provarle
vero ma con i discus secondo me non funzionerebbe ,dato l'elevato carico organico prodotto dalla loro alimentazione sostenuta, a meno che sovradimensionare di molto la sump..
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
flashg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2015, 19:13   #7
Mustang
Pesce rosso
 
L'avatar di Mustang
 
Registrato: Apr 2007
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 522
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da flashg Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Mustang Visualizza il messaggio
per chiduere il cilco dell'azoto hai due possibilità:

1) Filtro d'amburgo ,ma nella sump non so se sia fattibile, dato che l'acqua circola abbastanza velocemente.. in ogni caso ci vorranno dai 9 ai 12mesi per farlo maturare al 100% ( dopo 1 mese avrai comunque un classico filtro, quindi puoi comunque inserire i pesci , ovviamente facendo i cambi in queste prime , lunghe, fasi ).. il ph dovrai mantenerlo fra il 7 e 7,5


2) una gestione Otrac, significa far maturare la vasca normalmente e una volta inseriti i pinnuti abbassare lentamente i valori, fino a raggiungere valori limiti di ph ( esempio 5,5 circa) .. i batteri verranno sostituiti da funghi che ti completeranno ( molto più lentamente però dei batteri, il ciclo )..

sono gestione complicate non adatte ad inesperti, ma ovviamente nessuno vieta di provarle
vero ma con i discus secondo me non funzionerebbe ,dato l'elevato carico organico prodotto dalla loro alimentazione sostenuta, a meno che sovradimensionare di molto la sump..
a funzionare.. funziona fidati
Personalmente sto usando l'Amburgo ,semlpiciemente perchè ho una parte emersa con photos e mangrovie rosse , e non posso permettermi per quest'ultima un ph troppo basso .. se non l'avessi passerei all'Otrac senza pensarci

Ovviamente parliamo di discus ADULTI .. i piccoli che devono mangaire 7-8volte al giorno è un altro discorso, forse solo i filtri Ambugro che ha Stendker in serra , attivi da 20anni, riuscirebbero a gestirli senza problemi
__________________
Come sono fugaci i desideri e gli sforzi dell’uomo! Quanto è breve il suo tempo! E, quindi, quanto saranno meschini i suoi prodotti a confronto di quelli accumulati dalla natura nel corso di interi periodi geologici! (cit Charles Darwin )
Mustang non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2015, 00:14   #8
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Fatti i cambi settimanali che ti tieni in forma e non rischi...
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2015, 06:38   #9
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per le risposte come allestimento invece cosa consigliate?
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2015, 10:14   #10
flashg
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tanti
Età : 49
Messaggi: 2.805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mustang Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da flashg Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Mustang Visualizza il messaggio
per chiduere il cilco dell'azoto hai due possibilità:

1) Filtro d'amburgo ,ma nella sump non so se sia fattibile, dato che l'acqua circola abbastanza velocemente.. in ogni caso ci vorranno dai 9 ai 12mesi per farlo maturare al 100% ( dopo 1 mese avrai comunque un classico filtro, quindi puoi comunque inserire i pesci , ovviamente facendo i cambi in queste prime , lunghe, fasi ).. il ph dovrai mantenerlo fra il 7 e 7,5


2) una gestione Otrac, significa far maturare la vasca normalmente e una volta inseriti i pinnuti abbassare lentamente i valori, fino a raggiungere valori limiti di ph ( esempio 5,5 circa) .. i batteri verranno sostituiti da funghi che ti completeranno ( molto più lentamente però dei batteri, il ciclo )..

sono gestione complicate non adatte ad inesperti, ma ovviamente nessuno vieta di provarle
vero ma con i discus secondo me non funzionerebbe ,dato l'elevato carico organico prodotto dalla loro alimentazione sostenuta, a meno che sovradimensionare di molto la sump..
a funzionare.. funziona fidati
Personalmente sto usando l'Amburgo ,semlpiciemente perchè ho una parte emersa con photos e mangrovie rosse , e non posso permettermi per quest'ultima un ph troppo basso .. se non l'avessi passerei all'Otrac senza pensarci

Ovviamente parliamo di discus ADULTI .. i piccoli che devono mangaire 7-8volte al giorno è un altro discorso, forse solo i filtri Ambugro che ha Stendker in serra , attivi da 20anni, riuscirebbero a gestirli senza problemi
concordo in pieno con te , e anche con michele
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
flashg non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
discus , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24899 seconds with 15 queries