Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-03-2011, 11:11   #1
oabwg
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo acquario...aiuto regolazione

Buongiorno a tutti , stò allestendo il mio primo acquario e ho problema che con il vostro aiuto spero di risolvere .
Stò impazzendo per regolare il livello in sump che non è stabile .
La sump è con due scomparti e regolando i rubinetti della portata dello skimmer ( NS1000 con eheim 1260 ) e della pompa di risalita ( eheim 1260 ) nonmi riesce di trovare un punto di equilibrio del livelo dell'acqua.
La pompa di risalita è corretta , tenuto conto che la prevalenza è di circa 140 cm ?
Lo scarico è del 40 e la risalita del 20.
Altra cosa : come ridurre il rumore dell'acqua in uscita dallo skimmer ?
Grazie in anticipo per ogni tipo di aiuto.

Ultima modifica di oabwg; 25-03-2011 alle ore 11:29.
oabwg non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-03-2011, 12:03   #2
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da oabwg Visualizza il messaggio
Buongiorno a tutti , stò allestendo il mio primo acquario e ho problema che con il vostro aiuto spero di risolvere .
Stò impazzendo per regolare il livello in sump che non è stabile .
La sump è con due scomparti e regolando i rubinetti della portata dello skimmer ( NS1000 con eheim 1260 ) e della pompa di risalita ( eheim 1260 ) nonmi riesce di trovare un punto di equilibrio del livelo dell'acqua.
La pompa di risalita è corretta , tenuto conto che la prevalenza è di circa 140 cm ?
Lo scarico è del 40 e la risalita del 20.
Altra cosa : come ridurre il rumore dell'acqua in uscita dallo skimmer ?
Grazie in anticipo per ogni tipo di aiuto.
Fai una foto della Sump per capire bene dove scarica la vasca e dove e posizionata pompa di risalita e Skimmer.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 12:51   #3
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
quoto Mauri .... se metti una foto della sump ti possiamo aiutare meglio
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 13:16   #4
oabwg
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In attesa della foto ( sono a lavoro ) un disegno.

Sump1.rar
oabwg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 16:12   #5
oabwg
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco la foto della sump.
oabwg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 16:50   #6
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
ma qual'è il volume della vasca principale ?
hai un osmoregolatore?
ma il problema che hai è che ti rimane a secco lo skimmer?
per ridurre il rumore dello skimmer puoi mettere una calza/spugna sotto lo scarico da lavare almeno 1 volta a settimana
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 20:22   #7
oabwg
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La vasca principale è 130x55x55 e la sump è 60x50 con pozzetto di tracimazione e scarico stockman . Lo scomparto dello skimmer è largo 25 cm.
Il problema è che ho difficoltà a regolare il livello del comparto skimmer e quello dove scarica lo skimmer , in modo che siano stabili . Ci sono i rubinetti di regolazione sia sulla discesa che sulla risalita . In più ne ho messo un'altro sulla pompa di carico dello skimmer .
Grazie per l'idea della calza, magari con lana di perlon per un filtraggio grossolano.
oabwg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 20:44   #8
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
.... per non aver problemi di livello devi far scaricare lo skimmer prima della paratoia .... e poi per tracimazione l'acqua va nello scomparto della risalita .... e non avrai prob di livello
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 20:53   #9
oabwg
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non c'è una soluzione per tenere separata l'acqua di discesa della vasca e quella trattata dallo skimmer ? Preferirei . Nelle sump con più divisioni come regolano i vari livelli ?
Anche perchè , scusa la mia ignoranza , l'acqua trattata dallo skimmer è sempre la stessa anche se non viene mandata in uno scomparto separato.

Ultima modifica di oabwg; 25-03-2011 alle ore 21:28.
oabwg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 23:05   #10
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
non è detto che l'acqua trattata dalla skimmer sia uguale a quella che la pompa di mandata ... quindi farai fatica a mantenere i livelli
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquarioaiuto , regolazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24500 seconds with 16 queries