Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-12-2010, 14:48   #1
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 78
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
colorazione gardneri in crescita

Ciao killofili!

avrei una domanda da porvi:
dopo quanto tempo un maschio di gardneri (nello specifico sono gardneri gardneri "lafia") sviluppa la colorazione di fondo su toni verde-acquamarina dell'adulto?
Perchè ho un gruppo di piccoli in crescita, schiusi a metà agosto, tra cui c'è un maschio che presenta tutte le macchie rosse, le pinne dorsale e anale gialline sempre macchiate, ma una colorazione di fondo che di verde non ha nemmeno l'ombra....sembra quasi un esemplare "gold"

Ricordo che li ho presi alla convention aik di quest'anno...c'erano sia i "lafia gold" che i normali, io presi i normali

Mi chiedevo se il piccoletto sta seguendo le fasi di colorazione normale o se ho avuto la casualià di avere un maschio gold come discendente di un ceppo normale
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-12-2010, 14:52   #2
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...no...
abbi pazienza.. prima sono molto chiari, la colorazione scura, nel tuo caso verde, si sviluppa poco alla volta.. tieni conto che sono pesci che vivono 3/4 anni....
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2010, 14:58   #3
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 78
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
prima sono molto chiari, la colorazione scura, nel tuo caso verde, si sviluppa poco alla volta
ah ecco, buono a sapersi....è che mi sembrava strano che si sviluppassero prima le macchie e poi la colorazione di fondo
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2010, 15:54   #4
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..è così in quasi tutti i Fundulopanchax e in genere di ogni gardneri gardneri/nigerianum..
i pesci si sessano da subito con la presenza di puntini lungo al corpo.. sulle pinne.. dopo compaiono le tipiche strisce dei maschi.. in seguito la colorazione di fondo...
Ciao!
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2010, 11:02   #5
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 78
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ricevuto capokilli! A te wikipedia ti fa un baffo
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 15:00   #6
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 78
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora, dopo tre mesi buoni di crescita degli esemplari in questione e in seguito a un confronto con esemplari più giovani salvati in vasca, posso constatare che effetttivamente i miei dubbi erano fondati: dalla coppia di findulopanchax gardneri gardneri "lafia" con colorazione normali, mi sono nati degli esemplari gold, tra cui il suddetto maschio

infatti due dei piccoli dell'ultima deposizione (poi il maschio si è spento di vecchiaia) nati e cresciuti in vasca, si sono rivelati un maschio e una femmina e nonostante la taglia inferiore, mostrano già la colorazione di corpo e pinne standard...mentre il maschio e le femmine della prima riproduzione che ho salvato mostrano tutti (esclusa una femmina) una colorazione dorata
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 15:27   #7
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
urca!... riesci a postare qualche foto? Metalstorm?
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 17:43   #8
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
dalla coppia di findulopanchax gardneri gardneri "lafia" con colorazione normali, mi sono nati degli esemplari gold, tra cui il suddetto maschio
Ma questo significa che i "Lafia" che hai preso non erano puri?
Sarebbe una cosa molto grave!
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 19:29   #9
Lo-renzo
Pesce rosso
 
L'avatar di Lo-renzo
 
Registrato: Feb 2009
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 948
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Mmmmmm....
Dalla lista dei pesci della convention si vede che c'erano:

419 Fundulopanchax gardneri gardneri Lafia
420 Fundulopanchax gardneri gardneri Lafia Gold

Quale dei 2 avevi?la persona che aveva portato i pesci è la stessa...
__________________
Ciao!
Lorenzo

Lo-renzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 19:39   #10
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 78
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ho preso i "lafia" normali

può essere che in questa popolazione ci sia una discreta percentuale di nascite di esemplari gold?

Nel malawi, per fare un paragone, tra i labeotropheus trewavasae "thumbi west" (quindi stesso reef di pesca) nascono sia maschi normali che maschi OB....in quelli pescati a chilumba invece non succede.
Può essere che per questi killi sia la stessa cosa?
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
colorazione , crescita , gardneri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19769 seconds with 15 queries