Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-04-2011, 23:33   #1
Renzo90
Pesce rosso
 
L'avatar di Renzo90
 
Registrato: Mar 2011
Città: caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 915
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 66/100%

Annunci Mercatino: 0
Talking Che tipologia di t5 scegliere?

Ragazzi ho un acquario da 200lt lordi. Mi sn deciso di acquistare la plafoniera da attaccare a bordo vasca costituita da 4 lampade t5 39w (spero siano sufficienti x il mio acquario ben piantumato). La mia nuova domanda è questa: potreste consigliarmi che tipo di neon t5 posso mettere? ovvero di quanti k° devo prenderle x un acquario dolce? e soprattutto in quale ordine devo posizionarle nella plafoniera x avere i migliori risultati? Io le piante c'e l'ho tutte al centro e ai lati di destra e sinistra, mentre sul restante fondo ho il pratino. Le tipologie di piante sono queste:
- Hygrophila corymbosa
- Hygrophila polisperma rosa
- Cryptocoryne undulata
- Pogostemon helferi
- Cabomba aquatica
- Egeria densa
- Vallisneria americana
- Echinodorus
- Alternanthera reineckii
- Anubias
- pratino con hemiantus callitrichoides
Io avevo pensato a 2 neon da 6500K, uno da 4000, e uno da 10000. Così da avere uno spettro di luce completo. Per il piazzamento sulla plafo ho pensato di mettere quelle da 4000 e da 10000 al centro mentre i 6500 ai vertici. Che ne pensate? Ciao e grazie-28-28
Renzo90 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-04-2011, 00:54   #2
Nitro 76
Ciclide
 
L'avatar di Nitro 76
 
Registrato: Feb 2009
Città: Briga Novarese (NO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 48
Messaggi: 1.939
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Uno da 10000K ci potrebbe anche stare, ma stai attento alla gestione della vasca
Io ti consiglierei di mettere, partendo da davanti:
10000K-->6500K-->6500K-->4000K

Se non ti senti sicuro per il 10000K, farei cosi':
6500-->6500-->4000-->4000

Come ordine, mi baso sull' impatto estetico; in quanto alle piante arriva una luce "miscelata", qundi ottimale.
Nitro 76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2011, 22:09   #3
Renzo90
Pesce rosso
 
L'avatar di Renzo90
 
Registrato: Mar 2011
Città: caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 915
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 66/100%

Annunci Mercatino: 0
Xchè devo stare attento alla gestione della vasca con il 10000K?
Renzo90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2011, 22:15   #4
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
perchè il 10000 tende un pò troppo al blu e potrebbe crearti problemi di alghe
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2011, 22:46   #5
Renzo90
Pesce rosso
 
L'avatar di Renzo90
 
Registrato: Mar 2011
Città: caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 915
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 66/100%

Annunci Mercatino: 0
ok allora metto 2 da 6500 e 2 da 4000. Grazie a tutti x l'aiuto!!
Renzo90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2011, 22:47   #6
Nitro 76
Ciclide
 
L'avatar di Nitro 76
 
Registrato: Feb 2009
Città: Briga Novarese (NO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 48
Messaggi: 1.939
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Di nulla
Nitro 76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2011, 22:51   #7
Renzo90
Pesce rosso
 
L'avatar di Renzo90
 
Registrato: Mar 2011
Città: caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 915
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 66/100%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi un altra cosa menntre siamo in argomento. Come faccio a evitare che si formino inizialmente un manicomio di alghe dovute dal forte sbalzo luminoso? Devo accenderne tipo 2 x un mesetto e in seguito accendere le altre 2? Consigliatemi voi please.
Renzo90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2011, 22:56   #8
Nitro 76
Ciclide
 
L'avatar di Nitro 76
 
Registrato: Feb 2009
Città: Briga Novarese (NO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 48
Messaggi: 1.939
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
direi di si
Se puoi, farei anche l'accensione separata; ovvero ne accendi una coppia, magari la 4000K, per un ora, poi tutte per il fotoperiodo che ritieni piu' opportuno per le tue piante, spegni le 6500K e dopo un'ora spegni le 4000K.
Nitro 76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2011, 23:46   #9
Renzo90
Pesce rosso
 
L'avatar di Renzo90
 
Registrato: Mar 2011
Città: caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 915
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 66/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusa nitro, nn riesco a capire bene. Puoi spiegarti meglio?
Renzo90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2011, 00:01   #10
Nitro 76
Ciclide
 
L'avatar di Nitro 76
 
Registrato: Feb 2009
Città: Briga Novarese (NO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 48
Messaggi: 1.939
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Cerco.............con l'italiano sono un cane
Per circa un mese, e' corretto utilizzare solo una coppia di lampade, come dici tu.
Poi, quando sara' ora di accendere tutto il parco luci (4 neon, ovvero 2 coppie), sarebbe abbastanza utile, nonche' bello da vedere, accendere 2 neon alla volta e non tutti e 4 insieme.
Questo ti e' possibile farlo in automatico, previo l'uso di 2 temporizzatori, se hai le accensioni dei neon separate, ovvero 2 prese di corrente che alimentano la plafo (una per ogni coppia di neon). Se la plafo non dispone di 2 prese di corrente, ma sono presenti 2 ballast al suo interno, con una semplice modifica lo si puo' fare comunque.
Prima accendi per circa 1 ora la coppia che monta i 4000K, che simula la luce ai tropici alle 10 ed alle 16, poi accendi anche la coppia da 6500K che simula la luce alle 12. quando e' ora di spegnare ( lo decidi tu, in base alle piante che hai), spegni prima la coppia da 6500K e dopo un ora quella da 4000K.
Cosi' faresti una sorta di alba/tramonto.
Avresti questo:
2x39W 4000K per 1 ora ---> 2x39W 4000K + 2x39W 6500K (es.: 8 ore)---> 2x39W 4000K per 1 ora
in Watt:
78W--->156W--->78W

Spero di essermi espresso meglio.
Nitro 76 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
scegliere , tipologia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22647 seconds with 15 queries