Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-08-2014, 20:06   #1
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Viatato la vendita in italia

Ciao a tutti, sappiamo tutti chè in ITALIA la vendita dei prodotti chiamiamoli cosi per curare i pesci da PUNTINI E PARASSITI IN GENERE e vietata. Chi sà perchè ma posso immagginare puro caso sempre e solo in ITALIA, qualcuno espertissimo sul marino mi sà dire se esiste un prodotto naturalmente commercializato a l'estero ti permette di curare i pesci in vasca con INVERTEBRATI E ROCCE VIVE.

Ultima modifica di pietro.russia; 29-08-2014 alle ore 20:33.
  Rispondi quotando


Vecchio 29-08-2014, 21:42   #2
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Città: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 118
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Indipendentemente dai prodotti, chimici o naturali che siano, i pesci andrebbero curati sempre in vasche di quarantena. Comunque se vuoi curare un pesce direttamente in vasca di invertebrati, comincia da subito a somministrare cibo ricco di aglio.
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2014, 22:42   #3
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Pietro ti è già stato spiegato che qualsiasi cura con medicinali in vasca ti porta alla probabilissima morte delle rocce.
Iodio, olio di maleleuca, aglio.
Altro non si può usare, dopo solo la prevenzione salva la vasca.
Sovrapopolamento, malnutrizione, sbalzi di temperatura sono le cose da evitare per prevenire certe malattie


Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace vikyqua Piace questo post
Vecchio 30-08-2014, 03:15   #4
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
Tutto è successo perché , con molta intelligenza, inizialmente si è pensato di includere i medicinali come "biocondizionatori" che uniti all'uso spropositato senza ricetta ne hanno vietata la vendita....presto la cosa si estenderá in Germania e Russia se a qualcuno girerà le balle
Aggiungo che, fisiologicamente non c'è nulla che non possa far del male ad invertebrati cosi delicati come i coralli...
I protozoi sono microrganismi insidiosi che si stanziano nella pelle dei pesci e negli organi interni ragion per cui ci vogliono principi attivi belli pesanti che possono ledere anche agli altri abitanti, crostacei e coralli in primis...
I prodotti elencati da tene non fanno altro che stimolare le difese immunitarie.dei pesci, produrre muco e creare condizioni tali da dover espellere i parassiti....
L'olio di MELALEUCA ha una marcia in più poiché può agire verso i batteri anche in modo chimico oltre a stimolare le.naturali difese immunitarie e come tale va dosato con parsimonia altrimenti anch'esso può fare danni....
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2014, 16:35   #5
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ok grazie a tutti dei consigli, Ho capito non esistono medicinali per curare i pesci in vasca con INVERTEBRATI E ROCCE VIVE. Solo metodi naturali e gestione ottimale della vasca.Grazie ancora
  Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2014, 16:47   #6
FABRIZIO749
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: lacchiarella - mi -
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 56
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao scusate l' intromissione prova oltre all'aglio con rpx della kent
è un antiparassitario per pesci e invertebrati
__________________
FABRY
FABRIZIO749 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2014, 17:06   #7
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ciao ho letto le istruzioni comunque non e un prodotto sicuro da somministrare ci sono tante controindicazioni.




Dettagli

RxP è un trattamento a tripla azione per acqua marina e può essere utilizzato, facendo attenzione, anche con gli invertebrati. Non utilizzare con pesci leone, pesci pietra, pesci scorpione, stelle marine, monelli di mare, mele di mare, cocomeri di mare e nudibranchi!

RxP deve essere utilizzato in presenza di uno skimmer impostato per avere una buona schiumazione giornaliera. Rimuovere il carbone. Portare la durezza carbonatica a 8 dKH o superiore. Agitare bene il flacone prima di ogni somministrazione. Addizionare 10 ml per 95 litri a giorni alterni per un minimo di 7 dosi (13 giorni). Per massimizzare gli effetti, alternare la somministrazione con Poly Ox. Dopo il trattamento completo utilizzare una dose di carbone nuovo per rimuovere il prodotto ed effettuare un cambio d’acqua superiore al 20%.

Come misura preventiva quando si aggiungono nuovi pesci effettuare 3 cicli di trattamento. Importante: in acquari di barriera per rinforzare i coralli utilizzare anche Coral Vite e Tech I insieme ad un integratore di calcio!

Come breve bagno: 5 ml per 4 litri; lasciarci i pesci per massimo 15 minuti e comunque rimuoverli immediatamente se presentassero difficoltà respiratorie o altri segni di stress.

L’uso di RxP senza un buon filtro biologico o senza uno skimmer performante può danneggiare gli invertebrati di qualsiasi tipo e i pesci. (Sistemi di filtraggio biologico consigliati sono quelli con bio-ball e filtro asciutto-bagnato; meno efficaci sono invece quelli sottosabbia, Jaubert, sistema Berlinese; l’utente è avvisato che questi sistemi non sono molto efficaci nel prevenire le difficoltà). Il prodotto è necessariamente concentrato perchè i parassiti marini sono resistenti. Quindi è necessario monitorare costantemente gli animali e iniziare il trattamento ai primi sintomi d’infezione o, meglio, quando si sospetta un’infezione. L’obiettivo del trattamento è quello di somministrare subito una ottimale dose di RxP (picco) che poi venga ridotta rapidamente dallo skimmer. Uno scurimento dell’acqua, una perdita di colore dei pesci, un’eccessiva produzione di muco da parte dei coralli, una rigida chiusura dei coralli o una reticenza nel riaprirsi dopo qualche ora dal trattamento indica un sovra dosaggio o una scarsa qualità/quantità dello schiumato o un filtraggio non soddisfacente o, infine, un uso errato del prodotto. In questi casi sospendere il trattamento, utilizzare subito una nuova dose di carbone ed effettuare un cambio d’acqua se necessario e in generale la tempestività, l’esperienza e l’abilità dell’utente sono determinanti per far fronte e risolvere i problemi.

REEF: RxP può essere utilizzato, con cautela e da una persona esperta, con molte varietà di invertebrati; è consigliato, comunque, togliere dall’acquario prima dell’uso anemoni, coralli duri soprattutto del genere acropora perché è difficile determinarne le condizioni di salute se non quando è troppo tardi. Le reazioni possono comunque variare dalle condizioni del sistema. E’ necessario monitorare accuratamente l’acquario durante il trattamento. Coralli duri che rimangono a lungo chiusi, dei quali è possibile vedere lo scheletro attraverso il tessuto, anemoni che espellono le loro parti interne o che iniziano una evidente e varia produzione di muco, rappresentano segnali negativi.

Dalle prove effettuate dai tecnici di Kent Marine, invece, risulta che molti fra i coralli ‘molli’ e gorgonie non hanno reazioni negative all’uso di RxP.

Alcuni invertebrati possono presentare segnali di sensibilizzazione al prodotto chiudendosi, producendo muco in eccesso o reagendo in altro modo, ma ciò fa parte di una reazione temporanea e non determina necessariamente un danno all’animale; si consiglia di aumentare la prestazione dello skimmer e di usare del carbone (per un breve periodo) per risolvere la sensibilizzazione. Un altro sistema vantaggioso è quello di spostare tempestivamente in una vasca di ricovero gli animali che spesso reagiscono bene.
  Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2014, 17:19   #8
FABRIZIO749
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: lacchiarella - mi -
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 56
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è vero però io un paio di anni fa ho avuto problemi di puntini bianchi il mio epatus
dovuti a una sostituzione della vasca.
Il mio epatus stava morendo non mangiava piu' e stava disteso sul fondo sotto a una roccia
in una settimana di trattamento me la sono cavata con puntini spariti e erano davvero tanti
epatus ritornato in forma e sps che rilasciavano un po di muco durante il trattamento.
L'rpx lo dosavo con una siringa andando sotto la roccia dove l'epatus si rifugiava a dormire.
non so se è stata fortuna ma è andata cosi'
ciao fabry
__________________
FABRY
FABRIZIO749 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
italia , vendita , viatato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22895 seconds with 16 queries