Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-09-2010, 13:32   #1
Daishi
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
acquario 100x30x40, quale biotipo?

inizio il topic scusandomi nel caso non sia la sezione corretta dove postare, ma nè la sezione "il mio primo acquario" nè " mostra e descrivi..." mi sembravano adatte.
detto ciò veniamo al mio problema. voglio riallestire il mio acquario, un 100x30x40, con un biotipo diverso da quello amazzonico, o lago malawi, tanganika & co, il problema è che non so quale. ho letto sia su questo forum che su altri caratteristiche ecc. dei vari biotipi ma non so quale scegliere. voi quale mi consigliate? vanno bene anche allestimenti impegnativi, equivalenti ad acquari con discus per intenderci. ovviamente oltre a basarmi sulle dimensioni del mio acquario, sceglierò in base ai pesci principali del biotipo che mi consigliate, quindi se oltre a consigliarmi un biotipo potete dirmi direttamente qualche nome di pesci così guardo qualche foto se mi piacciono mi fareste un gran favore. ovviamente qualsiasi consiglio, appunto ecc. è ben accetto! solo una puntualizzazione, non voglio necessariamente rispettare al 1000% le condizioni di un dato biotipo, mi basta avere flora e fauna proveniente più o meno dalla stessa zona
grazie a tutti!!!
-28
  Rispondi quotando


Vecchio 06-10-2010, 20:19   #2
Daishi
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
cari amici acquariofili, finalmente ho scelto un biotipo ma mi serve aiuto per ricrearlo nel modo più adatto. il biotipo scelto è quello delle risaie thailandesi! i pesci e le piante che mi interesserebbero sono:
Piante
hygrophilia difformis
rotala rotundifolia
rotala wallichii
rotala macranda
crinum thianum
aponogetom crispus
cryptocoryne beckettii

Pesci
betta splendens
colisa lalia
trigonostigma heteromorpha
trichogaster leeri
pangio kuhlii

quali pesci e in quali quantità mi consigliate? ammesso di avere abbastanza luce, co2 ecc. quali piante? tutte?
grazie a tutti per le risposte!!!
  Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2010, 21:48   #3
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Anch'io sot cercando di riprodurre lo stesso biotopo. Ti dico subito che rasbore e pangi vanno benissimo mentre devi scegliere tra coppia/trio di betta, colisa o tricho. Gli anabantidi sono molto territorili, a volte anche aggressivi quindi è meglio evitare la convivenza.
Per le piante rossastre stai attento perchè hai bisogno di molta luce per mantenere un colore vivo, e certe rotala che hai citato sono rare e difficili da tenere.
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2010, 22:57   #4
Daishi
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
si infatti la macranda non penso che la prenderò, però l'ho messa in lista perchè mi piaceva :D
tra i betta, colisa e tricho non saprei quale scegliere...tu quale hai scelto? quali potrebbero darmi più soddisfazioni?
  Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2010, 16:42   #5
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
sposto
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2010, 11:37   #6
Smileface
Guppy
 
L'avatar di Smileface
 
Registrato: Feb 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 419
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi inserisco anche io nella discussione visto che vorrei ricreare lo stesso tipo di biotopo.

Tenendo in considerazione una vasca 110x50x50 devo ancora capire la convivenza e la quantità dei pesci che ci vorrei mettere ovvero:
1. Pangio
2. trichogaster leeri
3. colisa lalia

A questi pesci che pulitori posso accoppiare? Io vado pazzo per i gamberetti (carydina japonica) non è che se li mangiano?

Resto in ascolto poi per il discorso piante.

Ciaoooo
__________________
Vasca: 110x50x50 210lt, Illuminazione ...In progress..., Filtro ...In progress..., Impianto UV
Smileface non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2010, 13:31   #7
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
devo ancora capire la convivenza e la quantità dei pesci che ci vorrei mettere ovvero:
1. Pangio
2. trichogaster leeri
3. colisa lalia

A questi pesci che pulitori posso accoppiare? Io vado pazzo per i gamberetti (carydina japonica) non è che se li mangiano?
Si consiglia, come è già stato detto, di inserire una sola specie di anabantidi, appunto per problemi di convivenza, perchè sono territoriali, quindi: o solo colisa o solo tricho. Sono entrambi abbinabili ai pangio. Se volete avere informazioni più specifiche c'è l'apposita sezione dedicata agli anabantidi
Io ho in vasca delle caridine multidentata (ex japonica) assieme ai tricho, e non se li mangia nessuno, del resto sono anche grandicelle, forse con gamberetti di taglia più piccola ci sarebbero dei problemi, almeno per le caridine neonate


Daishi, per poter consigliare le piante bisogna sapere anzitutto quanta luce hai, se hai CO2 e fertilizzi. Hai già la vasca con tutti gli accessori o devi proprio comprarne una nuova adatta all'ambiente che vuoi ricreare per quelle piante?
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2010, 13:37   #8
Smileface
Guppy
 
L'avatar di Smileface
 
Registrato: Feb 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 419
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Miranda Visualizza il messaggio
Quote:
devo ancora capire la convivenza e la quantità dei pesci che ci vorrei mettere ovvero:
1. Pangio
2. trichogaster leeri
3. colisa lalia

A questi pesci che pulitori posso accoppiare? Io vado pazzo per i gamberetti (carydina japonica) non è che se li mangiano?
Si consiglia, come è già stato detto, di inserire una sola specie di anabantidi, appunto per problemi di convivenza, perchè sono territoriali, quindi: o solo colisa o solo tricho. Sono entrambi abbinabili ai pangio. Se volete avere informazioni più specifiche c'è l'apposita sezione dedicata agli anabantidi
Io ho in vasca delle caridine multidentata (ex japonica) assieme ai tricho, e non se li mangia nessuno, del resto sono anche grandicelle, forse con gamberetti di taglia più piccola ci sarebbero dei problemi, almeno per le caridine neonate


Daishi, per poter consigliare le piante bisogna sapere anzitutto quanta luce hai, se hai CO2 e fertilizzi. Hai già la vasca con tutti gli accessori o devi proprio comprarne una nuova adatta all'ambiente che vuoi ricreare per quelle piante?

ok grazie, se devo scegliere allora metto i trichogaster, ma a questo punto in che numero, 2,4?

Faccio un salto anche nell'altra sezione comunque ;)

thx
__________________
Vasca: 110x50x50 210lt, Illuminazione ...In progress..., Filtro ...In progress..., Impianto UV
Smileface non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2010, 13:53   #9
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Occhio che i trichogaster non sono tutti uguali, ci sono i leeri che hanno un carattere più tranquillo rispetto agli altri (es. trichopterus). Sicuramente devi mettere un solo maschio, e secondo me, un paio di femmine. Sono territoriali anche fra loro ed una sola femmina verrebbe stressata dal maschio fino a morirne, nei casi più gravi. Devi allestire la vasca con molte piante, anche galleggianti, e nascondigli, appunto per la questione territorialità, le barriere visive aiutano le femmine a trovare riparo perchè i maschi spesso sono piuttosto aggressivi
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2010, 14:00   #10
Smileface
Guppy
 
L'avatar di Smileface
 
Registrato: Feb 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 419
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Miranda Visualizza il messaggio
Occhio che i trichogaster non sono tutti uguali, ci sono i leeri che hanno un carattere più tranquillo rispetto agli altri (es. trichopterus). Sicuramente devi mettere un solo maschio, e secondo me, un paio di femmine. Sono territoriali anche fra loro ed una sola femmina verrebbe stressata dal maschio fino a morirne, nei casi più gravi. Devi allestire la vasca con molte piante, anche galleggianti, e nascondigli, appunto per la questione territorialità, le barriere visive aiutano le femmine a trovare riparo perchè i maschi spesso sono piuttosto aggressivi
Per piante e nascondigli non ci sono problemi, ho un piccolo progettino in mente che ne comprende svariate ;)
Ma richiedono così tanto spazio che un acquario da 210lt netti giusto 2-3? Ora che mi ci fai pensare al negoziante ho chiesto solo consigli sui Trichogaster senza specificare la sottospecie... ...mmm mi dovrò informare meglio in futuro.

Rimanendo in tema, in alto ci sono loro, in basso i pangio con le caridine, in mezzo ci posso mettere qualcos'altro?
__________________
Vasca: 110x50x50 210lt, Illuminazione ...In progress..., Filtro ...In progress..., Impianto UV
Smileface non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , biotipo , x40

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20152 seconds with 15 queries