Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-02-2012, 00:13   #1
oni305
Pesce rosso
 
L'avatar di oni305
 
Registrato: Aug 2010
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 570
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pico

Salve a tutti, premetto subito che di marino non ne so praticamente nulla, ma mi frulla per la testa l'idea di un piccolo piccolo Pico reef, fondamentalmente perchè non ho altro spazio da dedicare ad acquari, perchè mi attirano i colori delle alghe calcaree e se potessi piantare pure un seme di mangrovia sarei molto felice

l'ispirazione mi è giunta con questi video:
http://www.youtube.com/watch?v=8r-p19oYHo0
http://www.youtube.com/watch?v=RUA2tcHelms
http://www.youtube.com/watch?v=JIwyXymjyrk


La base che ho in mente è vasca molto piccola (faidame)
Una bella roccia viva (o piu se piccoli pezzi) e microfauna che popola la roccia
Illuminazione a led (faidame)


Ho un po' di dubbi sul movimento dell'acqua sapendo che è ovviamente indispensabile mi domandavo se invece fosse possibile interromperlo durante la notte (nell'evenutualità di avere la vasca in camera)

La mangrovia ha bisogno di spazio?


Per il momento basta questo, sperando in qualche dritta sulla gestione di un pico reef
oni305 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-02-2012, 00:34   #2
pirataj
Imperator
 
L'avatar di pirataj
 
Registrato: Jan 2007
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 + laghetto 300l
Età : 36
Messaggi: 7.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pirataj

Annunci Mercatino: 0
Piacere e benvenuto tra noi naisti come prima cosa datti uno sguardo alle guide nel nanoportal http://www.acquaportal.it/nanoportal/
pirataj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2012, 14:13   #3
oni305
Pesce rosso
 
L'avatar di oni305
 
Registrato: Aug 2010
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 570
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Li avevo gia letti e tra tutti ne ho selezionati 4 sopratutto da cui poter prendere spunto

http://www.acquaportal.it/nanoportal...to/default.asp
http://www.acquaportal.it/nanoportal...rt/default.asp
http://www.acquaportal.it/nanoportal...ef/default.asp
http://www.acquaportal.it/nanoportal...le/default.asp (questo è un po' "grandicello")

Devo dire che scarto subito l'idea di utilizzare un aeratore perchè le bolle d'aria fanno troppo rumore...

Invece sono indeciso sull'altezza del fondo:

Se pensare ad un DSB/Jaubert (che differenza c'è tra i due metodi?) oppure solo una spolverata di sabbia?
Presumo che un eventuale mangrovia preferisca un certo spessore del substrato?
oni305 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2012, 14:54   #4
pirataj
Imperator
 
L'avatar di pirataj
 
Registrato: Jan 2007
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 + laghetto 300l
Età : 36
Messaggi: 7.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pirataj

Annunci Mercatino: 0
Mi dici le musure della vasca che intendi utilizzare

Come metodo io ti consiglio quello naturale filtrazione affidata solo alle rocce vive

Il jaubert è l'antecedente del dsb

Comunque per il dsb ti servirebbe uno strato di sabbia maggiore di 10cm quindi per vqasche piccole ovviamente non è attualizzabile
pirataj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2012, 08:31   #5
oni305
Pesce rosso
 
L'avatar di oni305
 
Registrato: Aug 2010
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 570
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pirataj Visualizza il messaggio
Mi dici le musure della vasca che intendi utilizzare

Come metodo io ti consiglio quello naturale filtrazione affidata solo alle rocce vive
Pensavo a dimensioni che si aggitassero attorno ai 15*15*30 massimo
poi non saprei se tenere i 30 come lunghezza o come altezza (per un piccolo dsb e per la mangrovia)

Eventualmente vorrei inserire ugualmente uno strato di sabbia piú o meno spesso
oni305 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2012, 13:14   #6
pirataj
Imperator
 
L'avatar di pirataj
 
Registrato: Jan 2007
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 + laghetto 300l
Età : 36
Messaggi: 7.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pirataj

Annunci Mercatino: 0
un pò di sabbia se vuoi metterla comunque, è meglio metterla sempre almeno dopo una 10 di mesi dall'avvio
pirataj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2012, 14:12   #7
oni305
Pesce rosso
 
L'avatar di oni305
 
Registrato: Aug 2010
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 570
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi in pratica una vaschetta organizzata come quella del primo video ( http://www.youtube.com/watch?v=8r-p19oYHo0 )


Originariamente inviata da pirataj Visualizza il messaggio
un pò di sabbia se vuoi metterla comunque, è meglio metterla sempre almeno dopo una 10 di mesi dall'avvio
Anche recuperando il tutto da un acquario gia avviato?


come animali cosa ci potrebbe stare dentro?
oni305 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2012, 11:45   #8
oni305
Pesce rosso
 
L'avatar di oni305
 
Registrato: Aug 2010
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 570
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Altre domande:

-Su circa una decina di litri quanti Watt di LED mi servirebbero? Cmq in che rapporto W/litro dovrei adottare? E a che gradazioni?

-La vasche marine le vedo praticamente sempre aperte, c'è un motivo importante o potrei anche tenerla chiusa?


Realizzo ora che qui vicino al PC ho un vecchio monitor che occupa solo spazio sulla scrivania che potrebbe diventare magicamente un acquario e quindi potrei raccimolare un po' di spazio extra
oni305 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2012, 11:58   #9
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Per i led non so aiutarti ma le vasche marine sono aperte per favorire lo scambio gassoso tra acqua e aria


Emanuele
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2012, 00:09   #10
oni305
Pesce rosso
 
L'avatar di oni305
 
Registrato: Aug 2010
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 570
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Qualcuno sa dirmi su che rapporto W/litro dovrei orientarmi per l'eventualità di arrivare ad una ventian di litri?
oni305 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
pico

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21788 seconds with 15 queries