Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-09-2013, 14:21   #1
Lombo1980
Bannato
 
Registrato: Nov 2012
Città: borgo san lorenzo
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primi passi negli abissi... aiuto please!!!

Ciao, mi chiamo Tommy, 33 anni, hobby acquarofilia...
Vi spiego la mia situazione e il materiale a mia disposizione per cercare di realizzare questo mio piccolo sogno!
Ad agosto ho acquistato un askoll sinuo 150 con mobiletto originale da un mio amico che lo aveva adibito a marino...
In un primo momento avevo pensato di realizzare una vasca biotopo per channa bleheri, ma vedendo i magnifici colori dei marini, ho deciso di provare a fare questo enorme step!!!
Leggendo i vari topic, mi sono fatto un'idea grossolana di come si può creare e gestire un marino, però chiedo a voi esperti consigli e critiche (costruttive e non distruttive) su come posso realizzare e migliorare questa mio desiderio...

Materiali a mia disposizione:
-Vasca askoll sinuo 150 lt 92x36x55 già forata sul fondo con sistema di illuminazione neon t5 2x24w
-Mobiletto per askoll sinuo 150 forato anch'esso
-Filtro askoll pratiko 200 ( che ho già capito che me lo posso cacciare in quel posto perchè non serve!!!)
-Vaschetta di vetro di 40x30x30 che avevo pensato di usare come sump
-impianto osmosi
-possibilità di acquisto di un faretto led da 20w a luce fredda

Se non sbaglio dovrei acquistare: schiumatoio, pompe di movimento, riscaldatore, poi?

La mia idea sarebbe quella di poter fare due rocciate indipendenti con sabbia sul fondo



Lasciando spazio per il nuoto dei pesci intorno alle "montagnole"...

Come popolazione non ho grosse pretese: pensavo a dei semplicissimi pesci pagliaccio e a dei gamberi... Come coralli pensavo solo ai molli...

Datemi consigli, please!!!!
Lombo1980 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-09-2013, 14:29   #2
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao e benvenuto

l'illuminazione è parecchio scarsa anche per i molli ...... nella lista della spesa metterei un'illuminazione migliore e la pompa di risalita
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2013, 14:33   #3
Lombo1980
Bannato
 
Registrato: Nov 2012
Città: borgo san lorenzo
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Gracie per la risposta tempestiva... alla pompa di risalita ci avevo già pensato...
Per l'illuminazione ci dev'essere un rapporto lt/w?
Come avevo scritto, ho la possibilità di prendere un faretto led a luce fredda da 20w, potrebbe andare?
Lombo1980 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2013, 14:34   #4
ricky mi
Discus
 
L'avatar di ricky mi
 
Registrato: Jun 2005
Città: novate milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 3.417
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
quoto stefano e aggiungerei:
rabbocco automatico e tanichetta d'appoggio.
------------------------------------------------------------------------
se non sbaglio l'acquario misura 92.5cm, se fosse cosi 4t5 da39w
__________________


vendo plafo GIESEMANN SYSTEM 400 PLUS piu 2PL

Ultima modifica di ricky mi; 19-09-2013 alle ore 14:37. Motivo: Unione post automatica
ricky mi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2013, 14:37   #5
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
il faretto potrebbe aiutare ...... aspetta quelche utente più preparato di me ...... io utilizzo quello che capita
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2013, 14:45   #6
Lombo1980
Bannato
 
Registrato: Nov 2012
Città: borgo san lorenzo
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
rabbocco automatico e tanichetta ce l'ho... lo frego al mio dolce che tanto non ne ha bisogno più di tanto...
Lombo1980 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2013, 14:51   #7
ricky mi
Discus
 
L'avatar di ricky mi
 
Registrato: Jun 2005
Città: novate milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 3.417
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0


luce monta 4t5 da 39w e non avrai problemi.
__________________


vendo plafo GIESEMANN SYSTEM 400 PLUS piu 2PL
ricky mi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2013, 14:57   #8
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Città: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 118
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Stefano e' in eta' adolescenziale,...quindi e' piu' propenso agli scherzi da birbante,..Hehehe.

Be', e' una vasca nata per il dolce, quindi ha misure un po' difficili, ma tutto e' possibile.

1) Ti occore in primis la pompa di risalita, dando per scontato che hai gia' la tracimazione per la Sump, vero? O ci sono solo vasca e mobile forati?

2) Ti occorre uno schiumatoio, uno dichiarato per 200/250Lt. con vasche mediamente popolate.

3) Ti occorre un riscaldatore, lo stesso che avresti utilizzato per per un acquario dolce, l'importante e' che sia di ottima qualita', con un delta T, molto basso.

4) Non e' il caso di allestire un DSB, meglio puntare al classico metoto berlinese, senza sabbia sul fondo,....che potrai comunque aggiungere in piccolissime quantita', quando il sistema sara' maturo.

5) L'illuminazione e' un punto fondamentale, indipendentemente da cio' che vorrai allevare, ti occorre un minimo d'ossidazione. Io ti direi che per iniziare, e' bene non mantenersi sotto una 4 x 39W.

6) La rocciata e' un limite, una sistemazione ad atolli, in 36cm di profondita', ti costringerebbero a diminuire al minimo lo spazio per gli animali, meglio una rocciata aderente al vetro di fondo, con le classiche terrazzine.

7) Per il movimento, meglio usare due pompe opposte, magari alternate da 4000Lt./h

8) Al resto, ci pensiamo dopo.
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2013, 15:13   #9
shak
Pesce rosso
 
L'avatar di shak
 
Registrato: Aug 2012
Città: Cervignano D'Adda (LO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 727
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me la vasca è troppo poco profonda
shak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2013, 16:12   #10
jay70
Pesce rosso
 
L'avatar di jay70
 
Registrato: Jul 2012
Città: Napoli/Roma x lavoro
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 899
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vikyqua Visualizza il messaggio
Stefano e' in eta' adolescenziale,...quindi e' piu' propenso agli scherzi da birbante,..Hehehe.

Be', e' una vasca nata per il dolce, quindi ha misure un po' difficili, ma tutto e' possibile.

1) Ti occore in primis la pompa di risalita, dando per scontato che hai gia' la tracimazione per la Sump, vero? O ci sono solo vasca e mobile forati?

2) Ti occorre uno schiumatoio, uno dichiarato per 200/250Lt. con vasche mediamente popolate.

3) Ti occorre un riscaldatore, lo stesso che avresti utilizzato per per un acquario dolce, l'importante e' che sia di ottima qualita', con un delta T, molto basso.

4) Non e' il caso di allestire un DSB, meglio puntare al classico metoto berlinese, senza sabbia sul fondo,....che potrai comunque aggiungere in piccolissime quantita', quando il sistema sara' maturo.

5) L'illuminazione e' un punto fondamentale, indipendentemente da cio' che vorrai allevare, ti occorre un minimo d'ossidazione. Io ti direi che per iniziare, e' bene non mantenersi sotto una 4 x 39W.

6) La rocciata e' un limite, una sistemazione ad atolli, in 36cm di profondita', ti costringerebbero a diminuire al minimo lo spazio per gli animali, meglio una rocciata aderente al vetro di fondo, con le classiche terrazzine.

7) Per il movimento, meglio usare due pompe opposte, magari alternate da 4000Lt./h

8) Al resto, ci pensiamo dopo.
Concordo con l'amico sopra.... anche se, vista la profondità della vasca, non scarterei del tutto l'ipotesi del DSB.
__________________
Gennaro Mortari
Il mio "Samureef II"
Per iscrizioni: http://www.gocciablucampania.it/
jay70 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
abissi , aiuto , negli , passi , primi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22358 seconds with 15 queries