Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-06-2005, 19:41   #1
maxgilioli
Plancton
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a maxgilioli Invia un messaggio tramite MSN a maxgilioli

Annunci Mercatino: 0
veramente tanto confuso

Cercando di essere il più breve possibile, leggendo sempre più articoli sul forum, la chiarezza nella mia testa è sempre di meno
Ciò che più mi lascia perplesso è il filtro dell'acquario, ossia: ma in un filtro interno, cosa cavolo ci va?
Io ho un 50 litri avviato da 7 mesi, ma mi considero super neofita anche perchè, a parte una strana avversione degli otocinclus e dei corydoras juli all'acquario (secondo me mal sopportavano l'irruenza del ryukin, del black moor e del red cap), tutto va da dio, valori dell'acqua, mortalità degli abitanti e vita delle piante compresi.
Ora ho acquistato un 200 litri, ho iniziato il ciclo dell'acqua da 10 giorni e nel filtro, come nell'altro acquario, ho messo (partendo dal basso): strato di canolicchi, carboni attivi, zeolite, e per ultimo la fibra sintetica.
Nel 50 litri ad ogni cambio di acqua mensile cambio anche i carboni reinserendone di nuovi, lavo il sacchetto della zeolite e lavo la fibra sintetica (che però sostituisco più spesso a seconda dell'esigenza).
Nel mio cervello inesperto, pur sapendo che un 200 litri ha esigenze differenti, ho pensato che per quel che riguardava il filtro fosse tutto come un 50, solo più in grande, ma...... leggendo sempre più articoli del forum mi sono accorto ad esempio che i carboni non vanno sempre tenuti nel filtro se non dopo cure o per rendere limpida l'H2O.
Qualche persona paziente mi spiega bene in tutti i particolari come va gestito il filtro??
E come ultima cosa: la CO2 è meglio metterla o non è necessaria per il 200 litri con 2 piante madri di anubias e un bulbo a foglia lunga e sottile (non mi ricordo il nome, sorry)?
Grazie mille in anticipo a chi ha avuto la costanza di arrivare fino in fondo
__________________
_._._._MaX_._._._
maxgilioli non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-06-2005, 20:54   #2
mmicciox
Discus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 3.954
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il funzionamento del filtro è + o -simile in tutte le vasche. Perciò anche in quella piccola evita carbone e zeolite se nn per esigenze specifiche e metti solo cannolicchi (eventualmente spugne sintetiche) e fibra sintetica. Metti un po' di fibra dell'altro acquario se nn hai mai avuto malattia per abbreviare la maturazione del filtro ed eventualmente preparati a base di batteri aventi la stessa finalità.
Con così poche piante co2 non c'è bisogno, ma io decuplicherei le piante e concimerei con co2 e altri fertilizzanti tranne che - mi viene il dubbio - questo acquario nn sia destinato anch'esso ai pesci rossi
__________________
Ciao, Marco

IL MIO ACQUARIO http://acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=2525
mmicciox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2005, 20:55   #3
roby2073
Guppy
 
L'avatar di roby2073
 
Registrato: Feb 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 295
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok,

anch'io sono neofita, ma ho sperimentato abbastanza. La prima cosa da fare per un buon avviamento del tuo acquario è:

- TOGLIERE I CARBONI ATTIVI

I carboni attivi privano l'acqua delle sostanze necessarie al buon avviamento dell'acquario. Infatti pur essendo vero che tolgono anche le sostanze nocive, eliminano pure sali minerali e oligo elementi indispensabili per un buon avviamento.

Quindi se hai riempito l'acquario con acqua di rubinetto ti suggerisco di non tenerli per più di qualche giorno (3-4 al massimo), solo per eliminare le sostanze nocive dell'acqua e poi di toglierli definitivamente e rimetterli solo in caso di gravi problemi in acquario (una volta avviato, l'acqua di rubinetto la tratterai con qualche biocondizionatore, tipo Acqutan o Biogrund).

Farei lo stesso anche con il piccolo (intendo dire che li toglierei).

Sugli zeoliti, li puoi anche lasciare, contribuiscono alla formazione dello strato di fango nel filtro (assolutamente da non rimuovere mai, a meno di gravi intasamenti e comunque mai del tutto).

Per quanto riguarda il lavaggio del contenuto del filtro, ti posso dire la mia esperienza.

All'inizio lavavo o cambiavo la fibra ogni 15gg, poi ho deciso di non lavarla più, ma di immergerla delicatamente nell'acqua dell'acquario che toglievo per fare il cambio ogni 15 giorni, senza strofinare, ma solo squotendola leggermente. Quando la fibra si riduce troppo (diventa un pò melmosa e appiccicosa), non la sostituisco, ma ne aggiungo di nuova, riservando alla vecchia sempre lo stesso trattamento (squotimento in acqua vecchia). Quando vedo che è troppa, ne tolgo delicatamente alcuni strati.

Ricordati comunque che, in particolare in fase di avviamento, meno tocchi il filtro meglio è. Io non lavo mai il sacchetto degli zeoliti, perchè anche lì si formano dei microorganismi utili all'acquario. Credo che li sciacquerò solo quando il filtro si intaserà.

I risultati sono ottimi, almeno nel mio caso, ed i valori sono molto più stabili di prima.

Infine prima di pensare alla CO2 penserei alla luce. L'aggiunta di CO2 dipende da molti fattori che potrai determinare tu stesso con un pò di osservazione dello stato delle piante e dei pesci una volta avviato l'acquario. Una crescita stentata delle piante può dipendere da molti fattori, ma il primo è sempre l'illuminazione e poi la fertilizzazione (con CO2 e fertilizzanti liquidi).

Come ti dicevo, sono un neofita anch'io, quindi magari aspetta anche consigli da qualcuno più esperto.
__________________

Askoll Pure XL White
roby2073 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2005, 20:58   #4
roby2073
Guppy
 
L'avatar di roby2073
 
Registrato: Feb 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 295
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Metti un po' di fibra dell'altro acquario se nn hai mai avuto malattia per abbreviare la maturazione del filtro ed eventualmente preparati a base di batteri aventi la stessa finalità
Sono d'accordo su tutta la linea.
__________________

Askoll Pure XL White
roby2073 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2005, 21:01   #5
mmicciox
Discus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 3.954
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
roby 2073 neofita ma mi sa che ben presto ti toglierai delle soddisfazioni, l'approccio è quello giusto
__________________
Ciao, Marco

IL MIO ACQUARIO http://acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=2525
mmicciox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2005, 21:03   #6
roby2073
Guppy
 
L'avatar di roby2073
 
Registrato: Feb 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 295
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mmicciox, troppo buono

__________________

Askoll Pure XL White
roby2073 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2005, 21:03   #7
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bulbo a foglia lunga e sottile... aponogeton x caso? 2 anubias e 1 aponogeton in 200 litri è un po' pochino come vegetazione eh... la co2 non è indispensabile con quasi nessuna pianta. Con le tue certamente non lo è.

Le cose da inserire in un filtro sono 2 o 3 a seconda dei gusti, e sono: lanetta sintetica immediatamente dopo l'aspirazione, poi spugna (se vuoi, ma io non l'ho mai messa) e cannolicchi immediatamente prima della pompa. Zeolite e carboni servono solo in casi eccezionali.

Il mio filtro ha solo cannolicchi e lana sintetica (il cui scopo è solo quello di trattenere le impurità grossolane fluttuanti nell'acqua). Non ho mai avuto problemi.
I cannolicchi non vanno mai toccati, estratti o lavati (se nono dopo alcuni anni, se la portata del filtro si riduce x la fanghiglia sul fondo). La lanetta invece va lavata o cambiata quando è troppo sporca. Tutto qui.
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2005, 15:18   #8
maxgilioli
Plancton
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a maxgilioli Invia un messaggio tramite MSN a maxgilioli

Annunci Mercatino: 0
uhm... sembrava tutto così difficile, ma in realtà è più facile di quanto pensassi
cerco di ribattere in ordine rispetto alle vostre risposte:

-mmicciox... non è destinato a pesci rossi, la mia intenzione era trasferire i 3 ancistrus dal piccolo al grande perchè sembrano soffrire troppo l'irruenza dei pesci rossi e il fatto di essere troppo in stretto (all'inizio mi son fidato troppo del venditore e ho un po' sovrappopolato, per questo l'acquisto di una nuova vasca), e poi devo informarmi bene sulle varie esigenze dei pesci che mi piacerebbe inserire per non "andar contro natura"; sono indeciso tra cardinali, black molly, guppy, uno o 2 betta splendens (dipende se trovo entrambe i sessi o meno), e scalari... qualche consiglio da tutti??

-roby2073... alla faccia del neofita: io lo sono, non tu comunque ho già provveduto a togliere il carbone sia da una che dall'altra vasca, e per la zeolite per ora la tengo e vedo quanto fango mi si produce, perchè fino ad ora non ho avuto problemi di quel tipo...

-balabam... allego foto e mi dici che pianta è proprio non mi ricordo o forse manco me l'hanno detto il nome. Più che altro magari dove piantumereste voi??
Mi sono sempre guardato bene del toccare i cannolicchi, qualcosa di buono il rivenditore me l'ha insegnata

Io ho risposto in questo modo anche per comodità mia, ma non intendevo che ognuno si leggesse solo la parte dedicata a lui, spero di non aver causato incomprensioni
Grazie mille ancora a tutti... aspetto altri consigli ghghg
__________________
_._._._MaX_._._._
maxgilioli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2005, 16:16   #9
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Probabilmente la pianta è un crinum thaianum...

Quote:
sono indeciso tra cardinali, black molly, guppy, uno o 2 betta splendens (dipende se trovo entrambe i sessi o meno), e scalari... qualche consiglio da tutti??
In 200 litri potresti mettere molto + di 1 o 2 betta (tra l'altro è meglio associare + femmine al maschio... X i betta servono + piante, anche a stelo o galleggianti... ma anche x i cardinali, i black molly e i guppy sarebbe indicato inserire + piante).
Tutti i pesci che hai elencato sono piuttosto semplici da allevare. Quelli che forse possono dare + problemi a un neofita sono gli scalari e i betta, che però sono anche i + interessanti dal punto di vista comportamentale.
Per decidere i pesci da allevare però è opportuno conoscere prima i valori dell'acqua (ph, gh, kh)... Mi raccomando, aspetta che sia maturato il filtro prima di inserire qualunque pesce.
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2005, 21:26   #10
sf73
Pesce rosso
 
L'avatar di sf73
 
Registrato: May 2005
Città: Vicino, molto vicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 994
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
sono indeciso tra cardinali, black molly, guppy, uno o 2 betta splendens (dipende se trovo entrambe i sessi o meno), e scalari... qualche consiglio da tutti??
...io starei attento a non mischiare troppi pesci....black molly e guppy possono andare bene assieme perchè richiedono un ph ed un kh alti. Mentre scalari e cardinali un ph basso ed un kh attorno al 4-5.
Anche io ho due acquari, ed ho percorso la tua stessa strada solo al contrario...prima sono partito dal 200 litri e poi ne ho aggiunto uno da 60 netti. Questo anche perchè mi sono trovato con troppi pesci con esigenze diverse.
Nella vasca grande ho scalari, neon, tetra, e due coppie di ciclidi (ramirezi e apistogramma cacatuides), mentre in quella piccola guppy e platy red. Se non ho capito male dal mio negoziante mi sono creato un acquario tropicale ed uno cosidetto color.....ed il risultato si vede....
__________________
I'll sleep when I'm dead!
sf73 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
confuso , tanto , veramente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21769 seconds with 15 queries