Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-03-2009, 15:24   #1
ANLO
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...domanda su acclimatamento animali

...pur cercando e leggendo maree di topic, non ho trovato come si fa materialmente ad inserire ad esempio un molle. Ho capito che va fatto l'ambientamento goccia a goccia, ma nella pratica quali sono i passi da seguire da quando lo porto a casa fino a quando viene posizionato nella vasca?
Grazie per l'aiuto!
ANLO non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-03-2009, 15:24   #2
ANLO
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...domanda su acclimatamento animali

...pur cercando e leggendo maree di topic, non ho trovato come si fa materialmente ad inserire ad esempio un molle. Ho capito che va fatto l'ambientamento goccia a goccia, ma nella pratica quali sono i passi da seguire da quando lo porto a casa fino a quando viene posizionato nella vasca?
Grazie per l'aiuto!
ANLO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2009, 15:50   #3
stefano61
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 62
Messaggi: 1.156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0


io i coralli li tolgo dal sacchetto e poi li metto in vasca, unica avvertenza è quella di inserirli in basso per non fargli prendere da subito tutta la luce e non in piena corrente.

Pesci, lumache, gamberi e paguri invece faccio l'acclimatamento inserendo il sacchetto aperto (fermato con una clip a bordo vasca) in vasca per assestare la temperatura una volta arrivato ai canonici 26 gradi della vasca, nel giro di 30minuti inserisco col cucchiaio l'acqua della vasca nel sacchetto fino a che questa raggiunge lo stesso quantitativo (una paio di cucchiai ogni minuto).
__________________
Sono un vecchio acquariofilo con poco tempo
Tutto quello che so, lo trovate anche col tasto "cerca" di questo Forum.


stefano61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2009, 15:50   #4
stefano61
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 62
Messaggi: 1.156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0


io i coralli li tolgo dal sacchetto e poi li metto in vasca, unica avvertenza è quella di inserirli in basso per non fargli prendere da subito tutta la luce e non in piena corrente.

Pesci, lumache, gamberi e paguri invece faccio l'acclimatamento inserendo il sacchetto aperto (fermato con una clip a bordo vasca) in vasca per assestare la temperatura una volta arrivato ai canonici 26 gradi della vasca, nel giro di 30minuti inserisco col cucchiaio l'acqua della vasca nel sacchetto fino a che questa raggiunge lo stesso quantitativo (una paio di cucchiai ogni minuto).
__________________
Sono un vecchio acquariofilo con poco tempo
Tutto quello che so, lo trovate anche col tasto "cerca" di questo Forum.


stefano61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2009, 16:31   #5
Ari@n
Guppy
 
L'avatar di Ari@n
 
Registrato: Dec 2007
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 412
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti dico subito che essendo alle prime armi anche io mi sono posto lo stesso problema e personalmente ho ancora un pò di dubbi in proposito. Proprio sabato sono andato a prendere il mio primo corallo e la scelta alla fine è ricaduta, vuoi per il prezzo più abordabile, vuoi per gusto e anche perchè già posizionato su una piccola roccia che si inseriva a pennello in un anfratto della mia rocciata, su una meravigliosa xenia. Il negoziante (quello del seabox di viareggio, che qualcosina sul marino ne sà, vedi articolo su acquaportal come negozio del mese qualche tempo fa) mi ha detto di inserire il sacchetto in vasca aspettare una decina di minuti in modo da livellare la temperatura dopodichè fare un taglieto nella plastica e fare entrare l'acqua della vasca un pò per volta per fare acclimatare l'animale. Ho nseguito tutto alla lettera e quando è stato il momento di inserirlo non sapevo nemmeno se potevo toccarlo, quindi immagina la scena di un p...a che cerca di inserire un invertebrato ondeggiante tenendo con le dita la punta del sassetto cercando di evitare il contatto
Insomma alla fine ci sono riuscito e cmq nel caso specifico avrei anche potuto staccarlo dalla roccia delicatamente usando le unghie e poi inserirlo a piacere in un punto della rocciata ( anche se avrei dovuto capire precisamente come ).
Questo per darti l'idea di chi si trova alle prime armi per il resto vai qua e troverai diversi articoli utili

http://www.acquaportal.it/nanoportal...bratiVarie.asp
__________________
"Così volli che fosse." F. Nietzsche

05.09.2010 avviata vasca per ciclidi conchigliofili del Tanganika!
Storia e foto sul mio blog: http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=379
Ari@n non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2009, 16:31   #6
Ari@n
Guppy
 
L'avatar di Ari@n
 
Registrato: Dec 2007
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 412
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti dico subito che essendo alle prime armi anche io mi sono posto lo stesso problema e personalmente ho ancora un pò di dubbi in proposito. Proprio sabato sono andato a prendere il mio primo corallo e la scelta alla fine è ricaduta, vuoi per il prezzo più abordabile, vuoi per gusto e anche perchè già posizionato su una piccola roccia che si inseriva a pennello in un anfratto della mia rocciata, su una meravigliosa xenia. Il negoziante (quello del seabox di viareggio, che qualcosina sul marino ne sà, vedi articolo su acquaportal come negozio del mese qualche tempo fa) mi ha detto di inserire il sacchetto in vasca aspettare una decina di minuti in modo da livellare la temperatura dopodichè fare un taglieto nella plastica e fare entrare l'acqua della vasca un pò per volta per fare acclimatare l'animale. Ho nseguito tutto alla lettera e quando è stato il momento di inserirlo non sapevo nemmeno se potevo toccarlo, quindi immagina la scena di un p...a che cerca di inserire un invertebrato ondeggiante tenendo con le dita la punta del sassetto cercando di evitare il contatto
Insomma alla fine ci sono riuscito e cmq nel caso specifico avrei anche potuto staccarlo dalla roccia delicatamente usando le unghie e poi inserirlo a piacere in un punto della rocciata ( anche se avrei dovuto capire precisamente come ).
Questo per darti l'idea di chi si trova alle prime armi per il resto vai qua e troverai diversi articoli utili

http://www.acquaportal.it/nanoportal...bratiVarie.asp
__________________
"Così volli che fosse." F. Nietzsche

05.09.2010 avviata vasca per ciclidi conchigliofili del Tanganika!
Storia e foto sul mio blog: http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=379
Ari@n non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2009, 16:50   #7
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ari@n, con tutto il rispetto per seabox e il suo titolare che ha decisamente i controcojoni, in materia.. per me è ok aggiustare la T del sacchetto con quello della vasca, ma l'idea di mischiare l'acqua del sacchetto con quella della vasca non mi piace molto, in particolar modo in un nanoreef dove vai a mettere acqua con caratteristiche diverse da quella della vasca, nonchè eventuali sostanze che il corallo potrebbe aver rilasciato nel sacchetto, a causa dello stress. per una xenia, poi, mi sembra veramente eccessivo.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2009, 16:50   #8
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ari@n, con tutto il rispetto per seabox e il suo titolare che ha decisamente i controcojoni, in materia.. per me è ok aggiustare la T del sacchetto con quello della vasca, ma l'idea di mischiare l'acqua del sacchetto con quella della vasca non mi piace molto, in particolar modo in un nanoreef dove vai a mettere acqua con caratteristiche diverse da quella della vasca, nonchè eventuali sostanze che il corallo potrebbe aver rilasciato nel sacchetto, a causa dello stress. per una xenia, poi, mi sembra veramente eccessivo.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2009, 17:51   #9
lucagiorgi
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Messaggi: 312
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io personalmente sia per i coralli che per i pesci o altri invertebrati faccio solo l'aclimatamento a luci spente e poi con le mani prendo il corallo (possibilmente nella roccetta) o con il retino se si tratta di pesci o altro e li inserisco nell'acquario! Evito, di inserire l'acqua del sacchetto, soprattutto se non conosco la provenienza (acquisti on line)! Questa abitudine mi viene dal Dolce, dove ho sempre evitato di mischiare acque estranee che potrebbero portare virus e batteri o alghe infestanti!
lucagiorgi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2009, 17:51   #10
lucagiorgi
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Messaggi: 312
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io personalmente sia per i coralli che per i pesci o altri invertebrati faccio solo l'aclimatamento a luci spente e poi con le mani prendo il corallo (possibilmente nella roccetta) o con il retino se si tratta di pesci o altro e li inserisco nell'acquario! Evito, di inserire l'acqua del sacchetto, soprattutto se non conosco la provenienza (acquisti on line)! Questa abitudine mi viene dal Dolce, dove ho sempre evitato di mischiare acque estranee che potrebbero portare virus e batteri o alghe infestanti!
lucagiorgi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acclimatamento , animali , domanda

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21614 seconds with 15 queries