Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-10-2006, 12:18   #1
andrerus
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 178
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Piccoli problemi e domandine..

Ciao ragazzi...ho bisogno di consigli...prima le domande:

*quanto tempo deve rimanere accesa la lampada in un giorno. Considerando che il mio acquario gode di luce naturale dalle 8 alle 17,bastano 5 ore di luce artificiale?

*ho un dispositivo di luce azzurra della osram, non a lampada, ma un segna persone notturno. Posso utilizzarlo per la luce lunare?

Ed ora i problemi:

*le piante che ho inserito, 2 anubias,1 microsorium ed un echinodorius, hanno le foglie un po gialline..le ho piantate abb.bene, anche se mi son accorto che hanno alcune radici messe male.

Come devo comportarmi?
Grazie in anticipo
__________________
FORZA VECCHIO CUORE GRANATA!!
100 ANNI DI PASSIONE E AMORE!
andrerus non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-10-2006, 12:25   #2
ilabruna
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 1.474
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ilabruna

Annunci Mercatino: 0
Quote:
quanto tempo deve rimanere accesa la lampada in un giorno. Considerando che il mio acquario gode di luce naturale dalle 8 alle 17,bastano 5 ore di luce artificiale?
considerando che una vasca IN GENERE non beneficia della luce solare diretta (può causare alghe, ma non è detto), ha bisogno di almeno 8-9 ore di luce delle lampade...
Quote:
ho un dispositivo di luce azzurra della osram, non a lampada, ma un segna persone notturno. Posso utilizzarlo per la luce lunare?
Hai qualche esigenza particolare (tipo riproduzione)? Purche non illumini tutta la vasca direi che va bene, tanto se i pesci non gradiscono si nascondono dove non arriva
Quote:
le piante che ho inserito, 2 anubias,1 microsorium ed un echinodorius, hanno le foglie un po gialline..le ho piantate abb.bene, anche se mi son accorto che hanno alcune radici messe male
2 discorsi diversi. Anubias e microsorum non devono essere interrate, ma legate a rocce e legni. Non assorbono nutrimento dalle radici ma dalle foglie. Tu come le hai piantate? Stai usando un fertilizzante?
L'achinodorus va interrata e assorbe nutrimento principalmente dalle radici. Hai fondo fertilizzato? Metti delle pasticche vicino alle radici?
Comunque se le hai messe di recente qualche foglia gialla o marcia può capitare per l'adattamento alle nuove condizioni...
__________________
ilabruna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2006, 13:16   #3
andrerus
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 178
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilabruna
Quote:
quanto tempo deve rimanere accesa la lampada in un giorno. Considerando che il mio acquario gode di luce naturale dalle 8 alle 17,bastano 5 ore di luce artificiale?
considerando che una vasca IN GENERE non beneficia della luce solare diretta (può causare alghe, ma non è detto), ha bisogno di almeno 8-9 ore di luce delle lampade...
Quote:
ho un dispositivo di luce azzurra della osram, non a lampada, ma un segna persone notturno. Posso utilizzarlo per la luce lunare?
Hai qualche esigenza particolare (tipo riproduzione)? Purche non illumini tutta la vasca direi che va bene, tanto se i pesci non gradiscono si nascondono dove non arriva
Quote:
le piante che ho inserito, 2 anubias,1 microsorium ed un echinodorius, hanno le foglie un po gialline..le ho piantate abb.bene, anche se mi son accorto che hanno alcune radici messe male
2 discorsi diversi. Anubias e microsorum non devono essere interrate, ma legate a rocce e legni. Non assorbono nutrimento dalle radici ma dalle foglie. Tu come le hai piantate? Stai usando un fertilizzante?
L'achinodorus va interrata e assorbe nutrimento principalmente dalle radici. Hai fondo fertilizzato? Metti delle pasticche vicino alle radici?
Comunque se le hai messe di recente qualche foglia gialla o marcia può capitare per l'adattamento alle nuove condizioni...
l'illuminazione non è diretta, ma è presente...dalla tua risp. ho capito che è meglio aumentare l'illuminazione artificiale...facendola però partire dal primo pomeriggio, altrimenti i pesci e la fauna vivrebbero giornate "solari" di 18 ore anzichè 12 circa..
per l'illuminazione azurra non è molto potente e la installerò su un lato.

anubias e microsorium le ho interrate ma nelle vicinanze di rocce e tronchi. devo dissotterrarle?
il fondo è fertilizzato e da ieri ho iniziato ad usare un fertilizzande a base di ferro..dalla tua spiegazione mi pare però che il problema sia imputabile al poco tempo che sono nell'acquario..
grazie,sei gentilissima!
__________________
FORZA VECCHIO CUORE GRANATA!!
100 ANNI DI PASSIONE E AMORE!
andrerus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2006, 13:20   #4
andrerus
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 178
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ahhh, io ho l'aereatore sempre acceso...è un male forse?
__________________
FORZA VECCHIO CUORE GRANATA!!
100 ANNI DI PASSIONE E AMORE!
andrerus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2006, 13:26   #5
ilabruna
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 1.474
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ilabruna

Annunci Mercatino: 0
Quote:
anubias e microsorium le ho interrate ma nelle vicinanze di rocce e tronchi. devo dissotterrarle?
la microsorum senza dubbio, cresce molto meglio legata che interrata, l'anubias se hai avuto cura di lasciare il rizoma scoperto (il tronchetto orizzontale da cui partono le foglie verso l'alto e le radici verso il basso) potrebbe anche rimandere così... l'importante è che quella parte stia fuori sennò potrebbe marcire. Comunque secondo me se leghi anche quella è meglio!

Quote:
mi pare però che il problema sia imputabile al poco tempo che sono nell'acquario..
si hanno un periodo di adattamento, è normale... se il problema continua poi vanno cercate altre cause.

Quote:
ahhh, io ho l'aereatore sempre acceso...è un male forse?
Ecco, si, l'areatore non fa altro che smuovere l'acqua riducendo la co2 presente, fondamentale per le piante. Levalo pure e tienilo pronto in caso di trattamento con medicinali o altri problemi.
__________________
ilabruna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2006, 13:26   #6
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le Anubias ed i Microsorum, se piantate nel fondo, devono avere il rizoma, ossia quel trochetto da cui escono verso l'alto le foglie e verso il basso le radici, fuori dal ghiaietto. Elimina l'aeratore, tienilo in un cassetto, può servire in caso di certe malattie e/o emergenze.

Ciao
Fede
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2006, 13:30   #7
Nunzio Catania
Pesce rosso
 
L'avatar di Nunzio Catania
 
Registrato: Mar 2006
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 647
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ahhh, io ho l'aereatore sempre acceso...è un male forse?
Mi sa che abbiamo trovato un'altro problemino!

Si è un male, le piante come tu sai per effettuare la fotosintesi clorofilliana e produrre ossigeno hanno bisogno di anidride carbonica.....e non di ossigeno, quindi per farle vivere bene devi togliere l'ossigenatore (ormai si usa solo in caso di terapie medicinali o casi molto particolari) e inserire un sistema che produca anidride carbonica; Ne puoi trovare di più disparati, dall'economico sistema a lievito o a gel fino ai sistemi automatizzati con controllo del Ph.
Comunque Ila ti ha suggerito di dissotterrare anubias e microsorum e legarle ad un legno, bhe.....fa come ti ha detto!
__________________
Nunzio Catania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2006, 13:37   #8
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ilabruna, abbiamo detto praticamente le stesse cose contemporaneamente.
andrerus, attenzione che la luce naturale, anche senza sole diretto, è più potente della luce artificiale e può darti problemi di alghe specie sulle Anubias che sono a crescita lenta. Le Anubias stanno benissimo anche sul fondo, basta che le pianti come ti abbiamo detto (col rizoma fuori) Dai un'occhiata al mio acquario nel profilo. Con le piante che hai non è indispensabile il diffusore di co2.

Ciao
Fede
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2006, 21:01   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ha ragione ilabruna, il Microsorum cresce meglio su legni e/o pietre, mentre per le Anubias è indifferente a patto di piantarle come ti abbiamo detto. Se guardi l'acquario nel mio profilo, vedrai Anubias rigogliose e fiorite, ma c'è un Microsorum dietro al legno che anche se ha il rizoma fuori dal ghiaietto stenta un po' (non è che non butti foglie nuove, ma restano un po' basse e contorte, forse in quella posizione è anche troppo in ombra). Penso di fare come suggerito da ilabruna.

Ciao
Fede
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2006, 23:18   #10
ilabruna
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 1.474
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ilabruna

Annunci Mercatino: 0
Quote:
forse in quella posizione è anche troppo in ombra
questo non è assolutamente un problema, molti segnalano una crescita migliore proprio in ombra. Piuttosto è caratteristico dell'interramento il fatto che stenti e abbia foglie più piccole. Legalo e vedrai nel giro di qualche tempo che l'aspetto sarà molto diverso. L'ho sperimentato anche io
__________________
ilabruna non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
domandine , piccoli , problemi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22195 seconds with 15 queries