Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-09-2012, 05:33   #1
ramirezio
Guppy
 
L'avatar di ramirezio
 
Registrato: May 2012
Città: Cassino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
25 lt per caridine red cherry

Data di avvio: 20/06/2012
Vasca: Wave 25 lt scoperta
Tecnica: Illuminazione lampada wave 11 watt, filtro a zainetto con cannolicchi, spugna e lana.
Fondo: Sabbia per caridine Dennerle grigia e nera 50% e 50%
Arredi: Rocce tipo dragon stone rossicce
Flora: Cryptocoryne numerose varietà, Muschio, 2 anubias nana
Fauna: 6 Caridine var. Red Cherry
Valori: ph 7.4, gh3, kh 4, no2 0


Gestione:
Caridinaio di 25 lt con vegetazione medio bassa, che non necessita di troppa luce. L'idea era di creare una foresta in miniatura con piante che in rapporto alle dimensioni delle caridine potessero apparire come alberi in una foresta. In mezzo un accenno di canyon con prospettiva(simil acquascaping).
Necessita di pochissima cura. Ospita di tanto in tanto qualche lumachina spontanea ma in numero ridottissimo. Fertilizzo con pasticche mirate, Cryptocoryne tabs dennerle, e 1/3 della dose di fertilizzante Elos Planta 1 e Planta 2.
Rabbocchi ad evaporazione e cambi del 10 - 20 % con cadenza di circa 15 gg. Muschio legato alla roccia.











Ultima modifica di ramirezio; 28-09-2012 alle ore 05:51.
ramirezio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-09-2012, 08:58   #2
rocker
Avannotto
 
Registrato: Oct 2011
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
semplice e bello!! complimenti, anche se per il fondo avrei messo solo quello nero, ma sono gusti. L'importante è che per le caridine sia scuro!!
rocker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2012, 09:35   #3
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 38
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Vasca carina,anche se aggiungerei un po' di muschio,nonostante probabilmente quello sulla roccia a sinistra debba ancora crescere,perché è lì che le baby trovano la maggior parte del cibo!
Devi alzare la durezza dell'acqua,troppo tenera per le red cherry,rischi che facciano fatica a formare il carpace dopo la muta.
Come ultima cosa,secondo me,o almeno per quello che riesco a vedere,la spugna che scherma l'aspirazione del filtro è troppo grossa,le nuove nate verranno aspirate!
__________________
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2012, 10:07   #4
Marco.88
Ciclide
 
L'avatar di Marco.88
 
Registrato: Nov 2011
Città: Arenzano (Ge)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.059
Foto: 8 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Molto carino e semplice, gli abitanti apprezzano di sicuro!! bel lavoro!!!
Quoto Danny85, alza durezza acqua e occhio alla spugna che ti aspira gli avannotti!!
__________________
VENDO RED CHERRY
Marco.88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2012, 21:37   #5
swan ganz
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Complimenti, quoto tutto.Io metterei un poco di muschio
  Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2012, 22:24   #6
jackrevi
Discus
 
L'avatar di jackrevi
 
Registrato: Sep 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.109
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
carino!
__________________
jackrevi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2012, 23:59   #7
ramirezio
Guppy
 
L'avatar di ramirezio
 
Registrato: May 2012
Città: Cassino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ringrazio tutti per i numerosi consigli.

Ringrazio e accolgo volentieri come sempre tutti i consigli.
Per quanto riguarda il muschio non vorrei mi infestasse tutto l'acquario, ma mi piacerebbe rimanesse solo nella zona della roccia in fondo. Purtroppo sta crescendo molto in lunghezza ma è poco folto. è legato alla roccia chiaramente.
Ok per la spugna provvederò.
Aumento la durezza con i sali? (uso osmosi + sali già adesso)
Si il fondo effettivamente sarebbe dovuto essere più scuro, ma mi sta bene. Figli ancora niente ma c'è una pancia gonfia (sul verde), dovrebbero essere uova.

Ultima modifica di ramirezio; 29-09-2012 alle ore 00:46.
ramirezio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2012, 00:37   #8
ramirezio
Guppy
 
L'avatar di ramirezio
 
Registrato: May 2012
Città: Cassino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per Danny85 molto bello il caridinaio 10 lt (foto4). Talmente naturale che sembra un fondale di un fiume.
Molto bello il ramirezi in foto.( ps ho anch'io un 50 lt per coppia ram e un comunità da 80lt)
ramirezio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2012, 00:45   #9
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 38
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ramirezio Visualizza il messaggio
Ringrazio e accolgo volentieri come sempre tutti i consigli.
Per quanto riguarda il muschio non vorrei mi infestasse tutto l'acquario, ma mi piacerebbe rimanesse solo nella zona della roccia in fondo. Purtroppo sta crescendo molto in lunghezza ma è poco folto. è legato alla roccia chiaramente.
Ok per la spugna provvederò.
Aumento la durezza con i sali? (uso osmosi + sali già adesso)
Si il fondo effettivamente sarebbe dovuto essere più scuro, ma mi sta bene. Figli ancora niente ma c'è una pancia gonfia (sul verde), dovrebbero essere uova.
Per la spugna puoi prendere anche quella dei filtri ad aria della sera,tipo l'L60;oppure tagliane un pezzo di quella normale,che vendono a pezzi grandi,con le maglie fine,però devi farci un foro centrale per infilare l'aspirazione del filtro!
Io ribadisco che,secondo me,il muschio è molto importante per le baby caridine,proprio per gli organismi che ci crescono all'interno,più muschio hai e/o più l'acquario è maturo più il tasso di mortalità dei piccoli sarà basso! Se ti va' in giro per l'acquario puoi sempre toglierlo in seguito,non è un'operazione difficile anche perché la velocità di crescita non è esagerata
Per aumentare la durezza vanno benissimo i sali;il range ideale per le red cherry è Kh compreso tra 6 e 10 ; Gh compreso tra 8 e 15 e Ph da 6,5 a 7,5.
Appena l'acquario matura un po' e la mortalità dei piccoli si abbassa ti ritroverai in qualche mese con una bella colonia!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ramirezio Visualizza il messaggio
Per Danny85 molto bello il caridinaio 10 lt (foto4). Talmente naturale che sembra un fondale di un fiume.
Molto bello il ramirezi in foto.( ps ho anch'io un 50 lt per coppia ram e un comunità da 80lt)
Azz,l'ho letto dopo che ti ho risposto!
Nel 10 litri c'è il muschio che stenta un po',vorrei che crescesse per ricoprire bene il legno.
Avevo l'aspirazione sotto sabbia quindi nel fondo c'è uno strato di cibo che è l'ideale per i piccoli!
Ho inserito 10 red a fine ottobre, a maggio ne ho dovute spostare una trentina nell'acquario di comunità perché ne avevo oltre 60 in 10 litri,ad oggi tra piccole e adulte penso di aver superato di nuovo quota 60!
Ma adesso ho la nuova vasca divisa in 3 vasche da 40 litri che è in funzione dai primi di luglio che voglio abitare,probabilmente,e se trovo quello che voglio a cesena,con sakura red al centro,a sinistra blu tiger e a destra non ho ancora deciso se tiger BT0 o altro!
__________________

Ultima modifica di Danny85; 29-09-2012 alle ore 00:52. Motivo: Unione post automatica
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2012, 01:08   #10
ramirezio
Guppy
 
L'avatar di ramirezio
 
Registrato: May 2012
Città: Cassino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La mia coppia di ram si è separata. Il maschio è morto prima dell'estate improvvisamente dopo due anni dovrò rimpiazzarlo fra un po.
Il muschio non vuole infoltirsi. Si allunga a dismisura ma non riesce a coprire la roccia e di conseguenza il filtro. Vorrei anch'io crescesse. E' la mia prima esperienza caridine. Dopo comunità, ciclidi sudamericani, ramir, caracidi, mi mancava l'acquarietto piccolo per i gamberetti. Ho iniziato con le cherry e per adesso sinceramente mi piacciono molto. Anche come carattere(sono abbastanza vivaci). Le ho inserite da fine agosto nonostante l'acquario sia pronto da fine giugno. Mi ha appassionato la ricerca delle cryptocorine di 5 var. diverse. Non pensavo si potesse allestire un intero acquario con quelle piantine(poco esigenti oltretutto).
ramirezio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquascaping , caridine , cherry , red , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26162 seconds with 15 queries