Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-11-2010, 16:21   #1
sasa2770
Protozoo
 
Registrato: Nov 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Pomacea canaliculata e Ampullaria gold

Tempo fà ho acquistato 2 ampullaria gold a me sembravano perfattamente identiche solo una più grande dell'altra...nel giro di pocchissimo tempo hanno raso al suolo completamente tutte le piantine di sagittaria (erano rimaste solo le radici)...dopo un'attenta osservazione mi sono accorta che solo la lumachina più grande mangiava le piantine e l'altra no...ho regalato la lumachina più grande ad una mia amica che non ha piante in acquario ed ho ripopolato la flora dell'acquario...l'ampullaria rimasta non tocca minimamente le piante si dedica solo alle alghe...ho cercato di documentarmi in rete e la mia domanda è poteva trattarsi una pomacea canaliculata???gli esperti potrebbero dirmi le differenti sostanziali, in vasca io non ho notato differenze a parte la taglia

grazie
sasa2770 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-11-2010, 17:23   #2
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Era sicuramente una Pomacea caniculata... bisogna osservarle attentamente per notare le differenze anche se le continue ibridazioni delle due specie (soprattutto a livello commerciale) di certo non aiutano...

Originariamente inviata da Zeitgeist Visualizza il messaggio
Per comprendere la differenza tra una canaliculata ed una bridgesii basta osservarle da vicino (meglio ancora da sotto):



La Pomacea bridgesii ha un guscio visibilmente più squadrato, risultante dalle spalle che sono piatte e le suture che sono di 90° (da notare i trattini rossi dell'immagine)...



La Pomacea canaliculata ha invece un gucio più tondeggiante e le suture risultano appuntite, con angoli inferiori ai 90° della bridgesii...
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2010, 17:29   #3
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Quasi sicuramente si trattava di pomacea canaliculata, leggi qua, stando attenta a chi dice il contrario di quanto da te sperimentato
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2010, 18:04   #4
sasa2770
Protozoo
 
Registrato: Nov 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie ad entrambi...mi era sorto il dubbio ma volevo una certezza, anche x avere un'idea di cosa dover controllare prima del prox acquisto

sono andata a vedere il link e confermo che malgrado avesse da mangiare un bel pò (le ho comprate xchè avevo delle alghe filamentose da debellare) la canaliculata ha raso al suolo tutta la sagittaria (che copriva un buon 80% dell'acquario)...e ribadisco che pian pianino stò cercando di rintegrare le piante ed a tuttoggi l'ampullaria rimasta non tocca le piante...

sasa2770 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2010, 19:03   #5
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sasa2770 Visualizza il messaggio
sono andata a vedere il link e confermo che malgrado avesse da mangiare un bel pò (le ho comprate xchè avevo delle alghe filamentose da debellare) la canaliculata ha raso al suolo tutta la sagittaria (che copriva un buon 80% dell'acquario)...e ribadisco che pian pianino stò cercando di rintegrare le piante ed a tuttoggi l'ampullaria rimasta non tocca le piante...
Immagino il disastro.. comunque se le dimensioni dell'acquario lo permettono, potresti provare ad inserire un'altro esemplare...

Piccolo suggerimento: se la popolazione della tua vasca (30 lt. come da profilo) è composta da "Corydoras albini, Otocinclus, Cardinali, Hemigrammus" penso ci sia un notevole sovraffollamento di "pinnuti"... prova a postare in: http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35 per ricevere consigli su come risolvere il problema...
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2010, 21:04   #6
sasa2770
Protozoo
 
Registrato: Nov 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Infatti è stato un vero disastro x le mie povere piantine la canaliculata (oramai ospite dell'acquario della mia amica) ieri sera si è pappata una foglia intera di insalata in meno di tre ore

Dunque la popolazione è composta da 10 cardinali e 2 Hemigrammus (che hanno fatto branco unico)... 2 cory albini (sono pochini ma la vasca è piccina)...4 otocinclus (di cui 2 stanno x essere trasferiti in un'altra vasca) ed 1 unica ampullaria gold rimasta...

Che dici????...può andare???...

Ciao e grazie Ale-28
sasa2770 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2010, 21:37   #7
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sinceramente penso che ci sia davvero un eccessivo numero di pesci... un 30 lt. (che al netto di substrato, piante, filtro interno etc. è anche molto meno) non permette di allevare le specie che hai elencato (a parte l'ampullaria)...
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2010, 10:57   #8
flavio2
Guppy
 
L'avatar di flavio2
 
Registrato: Nov 2010
Città: Arona (NO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: attualmente uno
Età : 46
Messaggi: 180
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
X il bene dei pinnuti in futuro potresti passare all'allevamento delle belle caridine che non necessitano grandi litraggi, potresti provare a scambiare sul mercatino.
In quel litraggio, dei pesci che hai, forse quelli che meno soffrono sono gli Otocinclus xè non sono grandissimi nuotatori, ma non stanno comunque molto larghi.
Non ti abbattere, a volte facciamo delle false partenze, ma alcuni col tempo creano dei paradisi dove sfratterei i pesci e andrei io a viverci
__________________
"Un Okinawa è per sempre"-36-
"Una Neocaridina non fa colonia"
"le nostre vasche sono sempre dei compromessi"
flavio2 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ampullaria , canaliculata , gold , pomacea

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18735 seconds with 15 queries