Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alimentazione e mangimi dolce Per parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-12-2007, 18:14   #1
Sion
Discus
 
Registrato: Oct 2007
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 2.259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a Sion Invia un messaggio tramite MSN a Sion

Annunci Mercatino: 0
Artemia nel bicchiere

ho tentato con la funzione ricerca ma nulla

mi chiedevo:
se mettessi uova in un comune bicchiere d'acqua(acqua del mio acquario con aggiunta di sale non iodato etcc) si schiuderebbero?

perche sarebbe comodo cosi,mettere giusto poche uova in vari bicchieri e una volta schiuse raccoglierle e darle senza dover segare bottiglie lasciate al sole,o allestire vasche..

grazie
__________________
Savio F.
LE MIE CHERRY SI SONO RIPRODOTTE !!!
Sono Tornato ad AP
Sion non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-12-2007, 20:22   #2
Adam
Ciclide
 
L'avatar di Adam
 
Registrato: Nov 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 più varie vasche e vaschette
Età : 31
Messaggi: 1.638
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Adam

Annunci Mercatino: 0
teoricamente penso di si,ma ci sarà un motivo per cui non lo fanno no?
mi accodo pure io alla richiesta.
ciao
Adam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2007, 21:25   #3
Sion
Discus
 
Registrato: Oct 2007
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 2.259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a Sion Invia un messaggio tramite MSN a Sion

Annunci Mercatino: 0
sarebbe comodo per chi come me userebbe solo nupli di artemia per i piccoli e quindi riuscire a farne schiudere giusto un po per dar mangiare giornaliero vivo senza aver bisogno per forza degli adulti
__________________
Savio F.
LE MIE CHERRY SI SONO RIPRODOTTE !!!
Sono Tornato ad AP
Sion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2007, 21:42   #4
Sion
Discus
 
Registrato: Oct 2007
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 2.259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a Sion Invia un messaggio tramite MSN a Sion

Annunci Mercatino: 0
Ecco trovato il metodo su questo sito:http://bettabutterfly.altervista.org/Alimentazione.htm


cito:
Come far schiudere le uova di Artemia

Occorrente:

*

- Una bottiglia vuota con tappo
*

- Un setaccio per artemie
*

- Una siringa
*

- Una torcia
*

- Due piatti di plastica "da minestra" (fondi)
*

- Uova di artemia(Fig.1)
*

- Acqua declorata
*

- Sale marino non iodato
*

- Uno o più bicchieri di plastica

Si versa un litro di acqua declorata nella bottiglia e si aggiunge 20gr di sale marino non iodato per litro. Poi si chiude la bottiglia e si agita bene. Si versa l'acqua salata nel bicchiere di plastica fino a riempirlo(Fig.2). Si posiziona il bicchiere su un tavolo (il bicchiere non deve essere spostato fino al momento di prelevare le artemie) e si spargono sulla superficie le uova di artemia(Fig.3). Dopo circa 48ore (se la temperatura è intorno ai 24gradi) si prende un piatto di plastica e si posiziona all'interno il setaccio per artemie, poi si versa il bicchiere con le artemie schiuse dentro il setaccio. Nel mentre si mette nel secondo piatto di plastica 1 cm di acqua declorata non salata. Si alza il setaccio dal piatto con acqua salata, lasciando che si svuoti completamente e si mette nel secondo piatto con acqua dolce(Fig.4). Si aspetta un paio di minuti e poi illuminando l'interno del setaccio con una torcia si aspirano, muniti di piccola siringa, i naupli di artemia(Fig.5) che possono essere somministrati agli avannotti. Capita di prelevare anche qualche uova,che i pesci non mangiano, ma non importa perchè le ritroveremo facilmente galleggiare sulla superficie della vasca(dopo qualche ora) e sarà semplice toglierle. Nelle mie vasche da riproduzione lascio che le uova si depositino sui lati e grazie all'evaporazione rimangono incollate sul vetro fuori dall'acqua. Dopo che si è riempita una siringa di naupli bisogna aspettare qualche minuto prima di ripetere l'operazione, lasciando il tempo ai naupli di tornare in gruppo.

L'acqua salata si ricicla, mettendo quella rimasta nel primo piatto "salato" all'interno della bottiglia. Poi si pulisce il bicchiere togliendo le uova rimaste attaccate e si agita per due/tre minuti la bottiglia per ossigenare l'acqua salata. Ora si è pronti per riempire di nuovo il bicchiere e ripetere l'operazione di schiusa. Ricordarsi di lavare bene anche il setaccio.

Le uova schiudono in 48ore. Un bicchiere mi produce abbastanza naupli per nutrire un gruppo di avannotti (20 avannotti da 3giorni a 15giorni di vita, poi si aumentano le dosi) con due pasti al giorno. Quindi per avere sempre naupli pronti (fondamentale per farli crescere velocemente e bene) bisogna creare una catena di schiusa composta da almeno 2 bicchieri distanziati di 24ore.

Se l'acqua salata ha un ph intorno agli 8 si aumenteranno le percentuali di schiusa.



lo vedo molto piu semplice della classica bottiglia con ariatore come schiuditoio.senza contare poi la vasca etcc

è vero che cosi dovremo sempre sta a comprare uova perche non si riprodurranno loro ma tanto per quel che servono....
__________________
Savio F.
LE MIE CHERRY SI SONO RIPRODOTTE !!!
Sono Tornato ad AP
Sion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2007, 00:14   #5
kakashi
Discus
 
L'avatar di kakashi
 
Registrato: Apr 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kakashi

Annunci Mercatino: 0
non servirebbe a molto nel senso che per avere una buona schiusa l'acqua deve essere ben ossigenata e movimentata.
io ti consiglio di farle schiudere almeno in mezzo lutro di acqua e con l'aeratore attaccato che tiene le uova movimentate.
__________________
kakashi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2007, 02:46   #6
neo77
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: volla (NA)
Azienda: IL MONDO DI NEMO
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 25
Messaggi: 372
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
attenzione ai gusci delle uova... io ho perso molti piccoli discus prima di capire che era colpa loro
__________________
IL MONDO DI NEMO
Via Roma 136 Volla (NA)
sito in allestimento: www.ilmondodinemo.com
neo77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2007, 12:40   #7
kakashi
Discus
 
L'avatar di kakashi
 
Registrato: Apr 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kakashi

Annunci Mercatino: 0
quoto neo.
i gusci di uova di artemia sono dannosi in quanto i piccolino nn lo digeriscono e hanno blocchi intestinali
__________________
kakashi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2007, 12:57   #8
Sion
Discus
 
Registrato: Oct 2007
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 2.259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a Sion Invia un messaggio tramite MSN a Sion

Annunci Mercatino: 0
mi sa che usero la classica bottiglia da mezzo litro con l'areatore dentro
grazie a tutti

ps:ma se inserissi nupli nella vasca ben piantumata e qualcuno non verrebbe mangiato ci sarebbe possibilita che questi si moltiblicherebbero o almeno vivrebbero in acqua dolce?
__________________
Savio F.
LE MIE CHERRY SI SONO RIPRODOTTE !!!
Sono Tornato ad AP
Sion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2007, 21:44   #9
Adam
Ciclide
 
L'avatar di Adam
 
Registrato: Nov 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 più varie vasche e vaschette
Età : 31
Messaggi: 1.638
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Adam

Annunci Mercatino: 0
no nell'acqua dolce durano poco.
Adam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2007, 22:28   #10
Sion
Discus
 
Registrato: Oct 2007
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 2.259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a Sion Invia un messaggio tramite MSN a Sion

Annunci Mercatino: 0
peccato


speravo che magari inserendone qualcuna nel periodo di maturazione mi andassero a creare cibo vivo da sole cosi da non stare io con siringhe,bottiglie etcc
__________________
Savio F.
LE MIE CHERRY SI SONO RIPRODOTTE !!!
Sono Tornato ad AP
Sion non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nel

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25089 seconds with 15 queries