Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-09-2014, 19:55   #1
* Giuseppe *
Guppy
 
L'avatar di * Giuseppe *
 
Registrato: Aug 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Un grande aiuto

Mi serve un grande aiuto con il mio acquario , è avviato da due anni e non ha visto un pesce . Circa 6 mesi fa ho deciso di svuotarlo e ricominciare da capo , sono dovuto partire per tutto agosto ed ho trovato un acquario non infestato ma di più da filamentose , ma sono state SEMPRE un problema un grandissimo problema queste filamentose da circa un anno non sono riuscito a debellarle , ora oggi mi sono messo dalle 4 di pomeriggio ho finito ora , ho rimosso tutte le piante i legni e le pietre l'ho lavate tutte potate , rimosse tutte le filamentose anche sul fondale , ce ne erano a quintali nell ' acquario , i vetri strapieni di filamentose ora è pulito diciamo , ma tanto sono sicuro perchè gia mi è successo che il tempo di 3-4 giorni e riniziano a spuntare nuovamente. Vi chiedo a voi esperti come fare per cercare di debellarle del tutto cosa fare , luce fertilizzanti ecc. vi faccio la scheda del mio acquario.

(85 litri netti , plafoniera 2x39 watt 4500 e 6000 kelvin , ma solo quest ultim neon è in funzione ) Fondo fluorite , fertilizzazione liquida seachem , e fino a 2 settimane fa somministravo la co2 tramite l'impianto askoll system solo che ora è finita la bombola, devo comprarla)
(Non fate caso a come ho posizionato il micronizzatore della co2 l'ho messo provvisoriamente lì perchè tanto non ho più co2)
Stavolta ci devo riuscire per forza a debbellare ste filamentose altrimenti mi fanno mettere le piante finteee

Ultima modifica di * Giuseppe *; 13-09-2014 alle ore 11:09.
* Giuseppe * non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-09-2014, 21:20   #2
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
con le piante finte ne avresti di piu di filamentose :)

per comprendere al meglio il problema avremmo bisogno dei seguenti dati della vasca: valori a reagente di no3, kh, ph, po4 (questi ultimi presi dal fondo con una siringa), illuminazione (watt, kelvin ,eta delle lampade, fotoperiodo), fertilizzazione (fondo fertile e/o in colonna, nell'ultimo caso anche prodotto usato, dosi consigliate e dosi da te usate), tipo di pesci e piante presenti in vasca, delle foto di cui almeno una panoramica

Attendo tue notizie :)
Mark
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2014, 11:04   #3
* Giuseppe *
Guppy
 
L'avatar di * Giuseppe *
 
Registrato: Aug 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
con le piante finte ne avresti di piu di filamentose :)

per comprendere al meglio il problema avremmo bisogno dei seguenti dati della vasca: valori a reagente di no3, kh, ph, po4 (questi ultimi presi dal fondo con una siringa), illuminazione (watt, kelvin ,eta delle lampade, fotoperiodo), fertilizzazione (fondo fertile e/o in colonna, nell'ultimo caso anche prodotto usato, dosi consigliate e dosi da te usate), tipo di pesci e piante presenti in vasca, delle foto di cui almeno una panoramica

Attendo tue notizie :)
Mark
I test li ho ordinato stamattina da acquario line, mi manca il kh e i po4 , ed anche la bombola della CO2.
Illuminazione plafoniera 2x39 watt , 4500 kelvin e 6000 ma solo il primo è acceso , Fotoperiodo 8 ore. Le lampade hanno 6 mesi.
Fertilizzazione , fondo fertile fluorite , fertilizzazione liquida seachem secondo le dosi consigliate dal sito http://www.plantacquari.it/seachem/p...stampabile.htm , con l'aggiunta di nitrogen e phoshorus ,tra quanto posso inziare a fertilizzare ? Per i pesci al momento nulla spero di inserirli la settimana prossima. La foto eccola:

Ultima modifica di * Giuseppe *; 13-09-2014 alle ore 11:27.
* Giuseppe * non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2014, 19:42   #4
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
attendo i valori per poterti dire di piu
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2014, 18:49   #5
* Giuseppe *
Guppy
 
L'avatar di * Giuseppe *
 
Registrato: Aug 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
attendo i valori per poterti dire di piu
Test e bombola della co2 appena arrivati da aquariumline. (La bombola ancora non l'ho attaccata , la volevo attaccare dopo aver abbassato il KH, quanti litri devo cambiare ?? Ho l'impianto d'osmosi a casa ) .

PH: 7,5
KH:6
PO4: 0
NO3 : 0

Illuminazione plafoniera 2x39 watt , 4500 kelvin e 6000 ma solo il primo è acceso , Fotoperiodo 8 ore. Le lampade hanno 6 mesi. Per la CO2 ho l'impianto Askoll system.
Fertilizzazione , fondo fertile fluorite , fertilizzazione liquida seachem secondo le dosi consigliate dal sito http://www.plantacquari.it/seachem/p...stampabile.htm , (dosi su 80 litri) , con l'aggiunta di nitrogen e phoshorus ,tra quanto posso inziare a fertilizzare ? Per i pesci al momento nulla spero di inserirli la settimana prossima.

ps: le alghe stanno comparendo nuovamente specialmente sul vetro , sulle piante diciamo di meno. Ma io dico ma come fanno a crescere ?? Non sto neanche fertilizzando !!!

Ultima modifica di * Giuseppe *; 17-09-2014 alle ore 19:15.
* Giuseppe * non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2014, 21:46   #6
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
le alghe sono molto piu adattabili delle piante, queste ultime se manca anche solo un elemento per la legge del minimo di liebig smettono di crescere, le alghe invece non si fanno di questi problemi. Inoltre se non fertilizzi come fanno le piante a mangiare e crescere?

Per fare scendere il kh vedi la mia firma, c'è tutto il necessario ;)
Al momento un serio problema sono no3 e po4 a 0, ma prima di integrarli inserisci i pesci, capace che aumentano da soli. Se non lo fanno fai tu col nitrogen e il phosforus (1 - 2mg/l al giorno di no3, 0,1 - 0,2 mg/l al giorno di fosfati), quando sono tracciabili (rapporto ideale 5 e 0,5mg/l) inizia a fertilizzare ad 1/4 della dose, mentre la co2 la puoi attaccare da subito

Inoltre, una volta che hai i macronutrienti presenti, metterei qualche pianta in piu, sono loro le antagoniste delle alghe

PS: avere qualche alghetta, specie sul vetro, è normalissimo!
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2014, 22:04   #7
* Giuseppe *
Guppy
 
L'avatar di * Giuseppe *
 
Registrato: Aug 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
le alghe sono molto piu adattabili delle piante, queste ultime se manca anche solo un elemento per la legge del minimo di liebig smettono di crescere, le alghe invece non si fanno di questi problemi. Inoltre se non fertilizzi come fanno le piante a mangiare e crescere?

Per fare scendere il kh vedi la mia firma, c'è tutto il necessario ;)
Al momento un serio problema sono no3 e po4 a 0, ma prima di integrarli inserisci i pesci, capace che aumentano da soli. Se non lo fanno fai tu col nitrogen e il phosforus (1 - 2mg/l al giorno di no3, 0,1 - 0,2 mg/l al giorno di fosfati), quando sono tracciabili (rapporto ideale 5 e 0,5mg/l) inizia a fertilizzare ad 1/4 della dose, mentre la co2 la puoi attaccare da subito

Inoltre, una volta che hai i macronutrienti presenti, metterei qualche pianta in piu, sono loro le antagoniste delle alghe

PS: avere qualche alghetta, specie sul vetro, è normalissimo!
Perfetto , grazie !
* Giuseppe * non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2014, 23:27   #8
montedoro domenico
Plancton
 
L'avatar di montedoro domenico
 
Registrato: Feb 2010
Città: Bresso (milano)
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao.
Oltre ai giusti consigli che ti hanno dato io proverei a lasciare per ora una sola lampada accesa ma da 6500 k mettine una nuova è meglio (una comune lampada dove vendono roba per la casa basta che sia 865 cioè 6500 k).
Troppa luce e un'acquario con poche piante mi sa che questo è il tuo problema devi piantumare molto di più riempire sopratutto lo sfondo e la zona centrale con piante a crescita rapida o medio rapida.
Inoltre devi inserire anche caridine ( red cherry facili ed economiche oltre che belle ) qualche otocinclus 2 giovani ancistrus e delle neritine insieme a quelche pesce di tuo gradimento ( su... un po di vita in sto acquario !!!) tutti buoni detrivori e mangiatori di alghe.
Altro consiglio prova ad usare l'Excell ( carbonio liquido .... almeno cosi dicono) della seachem nelle dosi indicate funziona per tenere un po a bada le alghe.
Facendo così penso che sicuramente la situazione migliorerà ricordarti però che dovrai aspettare un po prima di vedere veri miglioramenti diciamo almeno qualche settimana.... .
Auguri

Ultima modifica di montedoro domenico; 18-09-2014 alle ore 00:28.
montedoro domenico non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , grande

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20843 seconds with 15 queries