Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-11-2013, 17:50   #1
* Giuseppe *
Guppy
 
L'avatar di * Giuseppe *
 
Registrato: Aug 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Varie Alghe (foto)

Salve nel mio acquario ci sono varie alghe volevo sapere come rimuoverle e se possono essere dannose per i pesci che vorrei inserire a breve attualmente in vasca ci sono solo piante

Caratteristiche acquario: Pet company antille 100 (80 - 85 litri netti) aperto monta una plafoniera 2x39 watt T5 4500 e 6000 kelvin ma un neon si è fulminato da circa 1 mese e attualmente è in funzione solo quello da 6000 kelvin. Fotoperiodo 10 ore. La vasca è avviata da 2 anni , valori Ph 7 kh 5 gh 6-7 no2 0 no3 0 , fondo fluorite , fertlizzo con il procollo base seachem e uso l impianto co2 askoll dove erogo 6 bolle al minuto.

FOTO











Ultima modifica di * Giuseppe *; 28-11-2013 alle ore 18:17.
* Giuseppe * non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-11-2013, 20:35   #2
* Giuseppe *
Guppy
 
L'avatar di * Giuseppe *
 
Registrato: Aug 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
:confused:
* Giuseppe * non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2013, 21:04   #3
sf73
Pesce rosso
 
L'avatar di sf73
 
Registrato: May 2005
Città: Vicino, molto vicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 994
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le alghe non sono un problema per i pesci.
secondo me dovresti ridurre il fotoperiodo e portarlo a 8 ore gradualmente.
il secondo neon non lo cambierei...80watt sono tantini se non li sai gestire più che bene.
__________________
I'll sleep when I'm dead!
sf73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2013, 21:33   #4
* Giuseppe *
Guppy
 
L'avatar di * Giuseppe *
 
Registrato: Aug 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusa l'ignoranza non capisco , come andrebbero gestiti 80 watt che sarebbe quasi 1 watt/litro nella mia vasca ?
Perche non mi sembra che la stavo gestendo male , data la forte illuminazione infatti fertlizzo con il protocollo seachem , ho l impianto co2 dell askoll e come fondo ho la fluorite !
* Giuseppe * non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2013, 21:43   #5
sf73
Pesce rosso
 
L'avatar di sf73
 
Registrato: May 2005
Città: Vicino, molto vicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 994
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non metto in dubbio la tua capacità di gestire l'acquario. volevo far capire ad un ipotetico lettore che gestire un'acquario di 80 litri con 80watt di luce è diverso dal gestirlo con 40watt. più aumenta il rapporto w/l più le piante assorbono nutrienti, per cui ci vuole una fertilizzazione mirata per evitare scompensi ed alghe. allo stesso modo se si riduce il rapporto devi ridurre anche la fertilizzazione.
__________________
I'll sleep when I'm dead!
sf73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2013, 21:51   #6
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
I watt dipendono dalle piante, ben poche ne necessitano di cosi tanta.

Sicuramente i nitrati a 0 sono una causa, devono essere bassi ma tracciabili. Inoltre i fosfati che valore hanno? quando fai il test prendi l'acqua dal fondo con una siringa. Come co2 hai il minimo indispensabile, pesci permettendo sarebbe il caso di aumentarla un po. Che pesci hai in vasca? Fertilizzi a piena dose? Puoi farmi una foto panoramica?

Al momento, in attesa delle info, io farei cosi

1) pulizia meccanica delle filamentose
2) cambio del 30 - 40 % d'acqua per rimuovere le sostanze in eccesso. L'acqua nuova dovra avere pari temperatura e durezze
3) riduzione del fotoperiodo a 8h30min, 15min ogni 3giorni
4) Integrazione dei nitrati, comincia con 1 - 2mg/l al giorno e monitorali ogni 3gg. Nel caso in cui i fosfati siano a 0 integra pure loro, 0,1 - 0,1 mg/l al giorno. Per integrare i nitrati puoi usare o prodotti commerciali (meglio quelli che integrano solo loro singolarmnete) o il kno3 da prendere in farmacia. Per i fosfati il clismalax o un prodotto apposito commerciale

http://scriptors.info/clismalax

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135187

Se mi elenchi le piante ti dico anche se l'illuminazione è corretta. Se ho capito bene al momento hai solo un neon acceso giusto? da quanto è in funzione?
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2013, 22:15   #7
* Giuseppe *
Guppy
 
L'avatar di * Giuseppe *
 
Registrato: Aug 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
I watt dipendono dalle piante, ben poche ne necessitano di cosi tanta.

Sicuramente i nitrati a 0 sono una causa, devono essere bassi ma tracciabili. Inoltre i fosfati che valore hanno? quando fai il test prendi l'acqua dal fondo con una siringa. Come co2 hai il minimo indispensabile, pesci permettendo sarebbe il caso di aumentarla un po. Che pesci hai in vasca? Fertilizzi a piena dose? Puoi farmi una foto panoramica?

Al momento, in attesa delle info, io farei cosi

1) pulizia meccanica delle filamentose
2) cambio del 30 - 40 % d'acqua per rimuovere le sostanze in eccesso. L'acqua nuova dovra avere pari temperatura e durezze
3) riduzione del fotoperiodo a 8h30min, 15min ogni 3giorni
4) Integrazione dei nitrati, comincia con 1 - 2mg/l al giorno e monitorali ogni 3gg. Nel caso in cui i fosfati siano a 0 integra pure loro, 0,1 - 0,1 mg/l al giorno. Per integrare i nitrati puoi usare o prodotti commerciali (meglio quelli che integrano solo loro singolarmnete) o il kno3 da prendere in farmacia. Per i fosfati il clismalax o un prodotto apposito commerciale

http://scriptors.info/clismalax

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135187

Se mi elenchi le piante ti dico anche se l'illuminazione è corretta. Se ho capito bene al momento hai solo un neon acceso giusto? da quanto è in funzione?

Attualmente non c'è nessun pesce in vasca ma lo volevo inserire la settimana prossima un gruppo di caracidi o ciprinidi . La fertilizzazione si è a piena dose quella base della seachem( 2 ml di excel, 2 ml di iron, 2 ml di potassium, 1 ml di fluorish il lunedi mercoledi e venerdi , e 4 ml di trace solo il mercoledi al posto del fluorish , la domenica 1 ml di iron). Il test dei fosfati è l unico che non ho . La foto eccola

Le piante sono rotala rotundifolia higrophila polysperma ludwigia rossa micranthemium umbrosum un altra che non ricordo il nome ed inoltre a breve vorrei inserire un pratino ed un altro paio di specie di piante. I neon sono abbastanza vecchi hanno entrambi 2 anni circa , infatti uno non funziona piu ! Attualmente e in funzione solo quello da 6000 kelvin da circa 1 mese abbondante si e fulminato quell altro !

Ultima modifica di * Giuseppe *; 30-11-2013 alle ore 12:09.
* Giuseppe * non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2013, 13:35   #8
sf73
Pesce rosso
 
L'avatar di sf73
 
Registrato: May 2005
Città: Vicino, molto vicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 994
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai preso in considerazione di inserire prima qualche pesce "mangia alghe"? tipo otocinclus considerato che restano piccoli?
__________________
I'll sleep when I'm dead!
sf73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2013, 14:08   #9
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Al posto degli oto, che son molto delicati e spesso di cattura, prendi delle multidentata che fanno benissimo il loro dovere e hanno un carico organico molto basso ;)

Allora adesso la situazione è piu chiara: comincio col dirti di prendere il test dei fosfati, è molto importante, anche se penso che avrai pure loro a 0

Confermo quanto detto qui

Quote:
1) pulizia meccanica delle filamentose
2) cambio del 30 - 40 % d'acqua per rimuovere le sostanze in eccesso. L'acqua nuova dovra avere pari temperatura e durezze
3) riduzione del fotoperiodo a 8h30min, 15min ogni 3giorni
4) Integrazione dei nitrati, comincia con 1 - 2mg/l al giorno e monitorali ogni 3gg. Nel caso in cui i fosfati siano a 0 integra pure loro, 0,1 - 0,1 mg/l al giorno. Per integrare i nitrati puoi usare o prodotti commerciali (meglio quelli che integrano solo loro singolarmnete) o il kno3 da prendere in farmacia. Per i fosfati il clismalax o un prodotto apposito commerciale

http://scriptors.info/clismalax

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135187
Aggiungo di cambiare quel neon con uno nuovo in una gradazione fra i 4000 e i 6500K. Aggiungo che i neon van cambiati all'incirca ogni 9mesi, a distanza di un mese l'uno dall'altro. Superata tale soglia perdono di efficacia dando vantaggio esclusivamente alle alghe.

Dato che vorrai mettere i caracidi, i quali quasi tutti vogliono acque tenere e acide (magari dicci cosa vuoi prendere di preciso) ti consiglio di abbassare di un punto il kh, aumentare la co2 fino a portare il ph a 6.6; cosi facendo pesci e piante ti ringrazieranno

Per ora fertilizza ad 1/3 della dose, aumentando solo in caso noti blocchi della crescita, carenze, aumento di radici aeree nelle piante. Il seachem excel spruzzalo a piena dose con una siringa sulle foglie algate (previa rimozione meccanica delle alghe ovv)

Come luce lascia 39w, magari con dei riflettori, le piante ce la potrebbero fare! Al limite se noti stenti ne aggiungi un'altra dopo, ma per ora devi risolvere i punti scritti sopra!
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2013, 14:48   #10
* Giuseppe *
Guppy
 
L'avatar di * Giuseppe *
 
Registrato: Aug 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Per il cambio dell acqua penso che all incirca dovrei cambiare 35 litri . Come fare ? Ho una tanica da 10 L e due da 5 L . Sono in dubbio su come fare il cambio , se in ogni tanica che metto in acquario ( da 5 litri e 10 litri) devono avere gia i stessi valori della vasca quindi ESEMPIO nella tanica da 10 litri metto 9 d osmosi e un litro di rubinetto li mischio e poi la metto in acquario , con quella da 5 litri prendo 4,5 d osmosi e 500 ml dal rubinetto li mischio e poi la metto in acquario oppure metto magari ESEMPIO se devo fare il cambio di 35 litri , 32 litri d osmosi li metto direttamente in acquario e poi ne aggiungo 3 litri di rubinetto sempre direttamente in acquario.
* Giuseppe * non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , foto , varie

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29272 seconds with 15 queries