Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-01-2013, 16:38   #1
braccio
Guppy
 
L'avatar di braccio
 
Registrato: Feb 2012
Città: CAPENA ROMA
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 388
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Smarronamento

la mia prima vaschetta è da 6 mesi che va ,la vasca è 50 x50x50 illuminata a led fai da me 100w
sono stato attento a mantenere i valori buoni "triade inquinanti" non alimentando quasi mai gli sps solo poche volte ho dato "pohl xtra"
PERO'
credo di aver riscontrato di avere una vasca magrissima i coralli crescono pochissimo, alcuni sono scuri alcuni marroni ,le zooxantelle anno preso sopravvento,ho capito dopo che la vasca a led vuole vuole molta pappa
adesso che ho i valori a posto vorrei usare ZEOSPUR dare di nuovo i colori agli sps ed iniziare ad alimentarli con pcv e xtra che ne dite ???????
SI PUO' FARE??

Ultima modifica di braccio; 08-01-2013 alle ore 17:44.
braccio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-01-2013, 17:40   #2
Jappy
Guppy
 
L'avatar di Jappy
 
Registrato: Apr 2010
Città: mariano comense
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 129
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
di solito se hai i coralli scuri e "marroni" hai i valori degli organici (no3 po4) elevati o la triade sballata in una vasca magrissima i coralli sono molto chiari... che test usi che valori hai? al max prova a rifare i test
Jappy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2013, 17:42   #3
Ricca
Imperator
 
L'avatar di Ricca
 
Registrato: Oct 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 7.243
Foto: 8 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 11
Mi piace (Dati): 227
Mi piace (Ricev.): 195
Mentioned: 193 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ricca

Annunci Mercatino: 0
Personalmente userei lo zeospurg come dettaglio, non come soluzione. Prima porterei i coralli a colori accettabili.. poi, se ancora vorrai, una bella spurgata per dargli quel tocco in più.
__________________
Primum facere, deinde philosophari

La follia è come la gravità: basta solo una piccola spinta
Ricca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2013, 17:57   #4
braccio
Guppy
 
L'avatar di braccio
 
Registrato: Feb 2012
Città: CAPENA ROMA
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 388
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jappy Visualizza il messaggio
di solito se hai i coralli scuri e "marroni" hai i valori degli organici (no3 po4) elevati o la triade sballata in una vasca magrissima i coralli sono molto chiari... che test usi che valori hai? al max prova a rifare i test
si è vero all'inzio credevo di avere i valori sbilanciati che mi provocavano il probblema ,poi dopo ho fatto un esame di tutto e credo l'illuminazione forte "a led " e il poco cibo dato ai pesci "granuli shg" e nulla a i corralli , abbiano preso energia nutritiva dalla fotosintesi
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Ricca Visualizza il messaggio
Personalmente userei lo zeospurg come dettaglio, non come soluzione. Prima porterei i coralli a colori accettabili.. poi, se ancora vorrai, una bella spurgata per dargli quel tocco in più.
non conosco il prodotto ne le reazioni e soprattutto se è giusto fare questa prova ma io voglio "resettare i colori" e poi ripartire con una giusta alimentazione e illuminazione

Ultima modifica di braccio; 07-01-2013 alle ore 18:00. Motivo: Unione post automatica
braccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2013, 18:09   #5
Ricca
Imperator
 
L'avatar di Ricca
 
Registrato: Oct 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 7.243
Foto: 8 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 11
Mi piace (Dati): 227
Mi piace (Ricev.): 195
Mentioned: 193 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ricca

Annunci Mercatino: 0
Senza offesa braccio, ma non puoi resettare!!
Sono animali.... e come tali devono adattarsi alle nuove condizioni!

Immagina di avere un cane... non gli dai da mangiare per un anno e questo diventa scheletrico. Un bel giorno, ti accorgi dell'errore fatto e decidi di resettare la situazione.....
Come fai a resettarla??
Puoi iniziare a fargli una cura... dargli da mangiare, poco per volta, riabituarlo gradatamente ad una alimetazione corretta.... e poi, una volta che raggiunge la sua forma migliore, e solo allora, non prima, puoi portarlo dal toilettatore per pettinargli il pelo per una sfilata da concorso!!

Ecco... immagina che il cane è il tuo corallo a cui non hai dato da mangiare!
Ora lo devi riabituare e portarlo alla sua forma migliore!
Una volta raggiunta tale forma, lo spurghi così come un toilettatore sistemerebbe il pelo superfluo ad un cane!!


La natura si è adattata in milioni di anni... non si è resettata!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da braccio Visualizza il messaggio

non conosco il prodotto ne le reazioni e soprattutto se è giusto fare questa prova ma io voglio "resettare i colori" e poi ripartire con una giusta alimentazione e illuminazione


Considera, inoltre, che lo "spurgo" è uno stress al corallo...
Anche se tu gli dessi una schiarita, non appena l'effetto svanisce, torna nella sua forma precedente... se non peggio, visto lo stress che gli hai provocato. Lo fai un paio di volte e poi butti il corallo.
Per questo ti consiglio di rimettere in salute l'animale come primo step... poi lo pettiniamo!!
__________________
Primum facere, deinde philosophari

La follia è come la gravità: basta solo una piccola spinta

Ultima modifica di Ricca; 07-01-2013 alle ore 18:12. Motivo: Unione post automatica
Ricca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2013, 18:22   #6
Jappy
Guppy
 
L'avatar di Jappy
 
Registrato: Apr 2010
Città: mariano comense
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 129
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
se manca il nutrimento il corallo "tira dal basso" (perdita di tessuto) e si sbianca non di certo diventa marrone... le zooxanthelle aumentano di numero solo se hanno a disposizione (NH4, NO3,PO4,CO2) Gran parte delle sostanze prodotte dalle zooxantelle sono cedute al corallo, così la crescita delle zooxantelle resta sotto controllo. Tale controllo da parte del corallo viene meno nel momento in cui le zooxantelle trovano il proprio nutrimento inorganico (NO3 e PO4) libero nell’acqua, con un conseguente aumento incontrollabile . Le zooxantelle utilizzeranno, a questo punto, le sostanze da loro prodotte (zuccheri, aminoacidi, ecc.) per aumentare la propria biomassa cedendone, di conseguenza, meno al corallo. così il corallo ha sempre meno nutrimento, riducendo di conseguenza il proprio metabolismo per questo anche tu hai notato che "crescono pochissimo"
Spero di essere stato chiaro ciao ciao
------------------------------------------------------------------------
p.s. le zooxantelle, in condizioni ambientali ottimali(ambiente con valori molto bassi dei Nitrati e fosfati), ricevono dal corallo prodotti di scarto del proprio metabolismo quali ammoniaca (NH4), fosforo (PO4) ed anidride carbonica (CO2) che queste utilizzano, insieme alla luce, nel processo di fotosintesi.
Si chiude così il processo simbionte tra alghe e corallo. non trovando nutrimento inorganico nell’ambiente circostante rimangono in numero limitato

Ultima modifica di Jappy; 07-01-2013 alle ore 18:30. Motivo: Unione post automatica
Jappy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2013, 19:35   #7
braccio
Guppy
 
L'avatar di braccio
 
Registrato: Feb 2012
Città: CAPENA ROMA
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 388
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ricca Visualizza il messaggio
Senza offesa braccio, ma non puoi resettare!!
Sono animali.... e come tali devono adattarsi alle nuove condizioni!

Immagina di avere un cane... non gli dai da mangiare per un anno e questo diventa scheletrico. Un bel giorno, ti accorgi dell'errore fatto e decidi di resettare la situazione.....
Come fai a resettarla??
Puoi iniziare a fargli una cura... dargli da mangiare, poco per volta, riabituarlo gradatamente ad una alimetazione corretta.... e poi, una volta che raggiunge la sua forma migliore, e solo allora, non prima, puoi portarlo dal toilettatore per pettinargli il pelo per una sfilata da concorso!!

Ecco... immagina che il cane è il tuo corallo a cui non hai dato da mangiare!
Ora lo devi riabituare e portarlo alla sua forma migliore!
Una volta raggiunta tale forma, lo spurghi così come un toilettatore sistemerebbe il pelo superfluo ad un cane!!


La natura si è adattata in milioni di anni... non si è resettata!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da braccio Visualizza il messaggio

non conosco il prodotto ne le reazioni e soprattutto se è giusto fare questa prova ma io voglio "resettare i colori" e poi ripartire con una giusta alimentazione e illuminazione


Considera, inoltre, che lo "spurgo" è uno stress al corallo...
Anche se tu gli dessi una schiarita, non appena l'effetto svanisce, torna nella sua forma precedente... se non peggio, visto lo stress che gli hai provocato. Lo fai un paio di volte e poi butti il corallo.
Per questo ti consiglio di rimettere in salute l'animale come primo step... poi lo pettiniamo!!
grazie per la romanzina lo "spurgo" so bene che crea uno stress al corallo ,usando zeospurg in dosi ridotte avrei cmq una parziale schiarita!! ,dandomi un piccolo aiuto ,'mentre avendo colori scuri e marroni mi resterebbe difficile trovare la strada giusta con l'alimetazione degli stessi
ps. sempre se la causa è quella da me sopra citata
braccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2013, 20:02   #8
braccio
Guppy
 
L'avatar di braccio
 
Registrato: Feb 2012
Città: CAPENA ROMA
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 388
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jappy Visualizza il messaggio
se manca il nutrimento il corallo "tira dal basso" (perdita di tessuto) e si sbianca non di certo diventa marrone... le zooxanthelle aumentano di numero solo se hanno a disposizione (NH4, NO3,PO4,CO2) Gran parte delle sostanze prodotte dalle zooxantelle sono cedute al corallo, così la crescita delle zooxantelle resta sotto controllo. Tale controllo da parte del corallo viene meno nel momento in cui le zooxantelle trovano il proprio nutrimento inorganico (NO3 e PO4) libero nell’acqua, con un conseguente aumento incontrollabile . Le zooxantelle utilizzeranno, a questo punto, le sostanze da loro prodotte (zuccheri, aminoacidi, ecc.) per aumentare la propria biomassa cedendone, di conseguenza, meno al corallo. così il corallo ha sempre meno nutrimento, riducendo di conseguenza il proprio metabolismo per questo anche tu hai notato che "crescono pochissimo"
Spero di essere stato chiaro ciao ciao
------------------------------------------------------------------------
p.s. le zooxantelle, in condizioni ambientali ottimali(ambiente con valori molto bassi dei Nitrati e fosfati), ricevono dal corallo prodotti di scarto del proprio metabolismo quali ammoniaca (NH4), fosforo (PO4) ed anidride carbonica (CO2) che queste utilizzano, insieme alla luce, nel processo di fotosintesi.
Si chiude così il processo simbionte tra alghe e corallo. non trovando nutrimento inorganico nell’ambiente circostante rimangono in numero limitato
jappy credo che sei stato molto dettagliato ,la mia scarsa esperienza nel marino circa 6 mesi ,mi ha fatto presumere che i coralli abbiano assunto quell'aspetto "bruno"anche dalle esperienze di persone"nel forum e in altre occasioni" che con vasche illuminate a LED pur avendo valori ottimi "triade inquinanti"dovevano addirittura sovraddosare l'alimentazione agli sps perche essi IN ALCUNI CASI tendevano a scurire e alcuni a diventare marroni
sicuramente tu usando i led non hai riscontrato questo probblema
braccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2013, 20:03   #9
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Braccio perdonami,mi sembra che Ricca ti abbia spiegato la situazione e non ti abbia fatto una ramanzina.
usando Z eospurg, non faresti altro che schiarire il corallo ....nulla +.
un corallo marrone senza colore.........anche schiarito...rimane senza colore c'è poco da fare.

lo Zeospurg è un prodotto da usare a vasca perfetta se si vuole dargli una marcia in +.
con valori non perfetti......non vedrai minimamente nessun effetto.
L' zospurg funziona a valori pressoché azzerati.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2013, 20:15   #10
Jappy
Guppy
 
L'avatar di Jappy
 
Registrato: Apr 2010
Città: mariano comense
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 129
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao quarda io non uso i led ma le hqi..cmq da mie esperienze personali, inoltre avevo letto un trattato scientifico al riguardo, posso dirti che uno scurimento dei coralli con valori buoni puoi averlo in caso di illuminazione insufficiente..infatti in questo caso il corallo tende ad aumentare la raccolta attiva dell'alimento attraverso i polipi, se il nutrimento in sospensione è scarso le zooxantelle aumentano per aumentare la porzione di nutrimento dato dalla fotosintesi.(sfruttando al max ogni radiazione luminosa).Non so se sono stato chiaro e non so che tipo di led monti però potrebbe essereil tuo caso...
Jappy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
smarronamento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23823 seconds with 15 queries