Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-10-2015, 11:41   #1
frenky123
Guppy
 
Registrato: Sep 2014
Città: alba adriatica
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 320
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Potassio solfato o fertilizzante commerciale

buongiorno
la mia richiesta e devo introdurre il potassio.
ho visto che nelle preparazioni domestiche si puo preparare con:solfato di potassio oppure con nitrato di potassio.
A me interessa aumentare solo potassio, percio non volendo aumentare anche i nitrati opto per il solfato di potassio.
Ma ho visto che il solfato introduce anche zolfo che al momento non mi serve, percio la mia domanda:
Ma i prodotti commerciali come Easylife potassium o seachem potassium sono sempre solfato di potassio oppure e potassio e basta? nell'etichetta ce scritto in entrambi che sono senza nitrati e senza fosfati, presuppongo che non siano nitrato di potassio.
grazie
frenky123 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-10-2015, 12:18   #2
luca321
Pesce rosso
 
L'avatar di luca321
 
Registrato: Jun 2014
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 971
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 25
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Il nitrato di potassio che se non ricordo male è in rapporto 13/46 (13 nitrato 46 potassio) è un'ottima soluzione.

Facile da trovare, facile da somministrare e con pochissime controindicazioni.

I prodotti commerciali, spesso è volentieri sono acqua di rose.

Ps, costa estremamente poco e dura una vita ;)
__________________
luca321 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2015, 12:36   #3
frenky123
Guppy
 
Registrato: Sep 2014
Città: alba adriatica
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 320
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si infatti la solubilita del nitrato di potassio e superiore al solfato di potassio, sicuramente si potrebbe arrivare a un dosaggio inferiore. ma non volevo introdurre altri elementi se non solo potassio.
frenky123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2015, 12:39   #4
luca321
Pesce rosso
 
L'avatar di luca321
 
Registrato: Jun 2014
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 971
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 25
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Di nitrato ne inserisci comunque poco. Se hai delle piante, come spero tu le abbia, rapide, quel nitrato sparirà entro breve. E in ogni caso, la fobia dei nitrati alti è solo una vecchia credenza che ci si porta avanti da quando nitrati e fosfati erano considerati inquinanti...
__________________
luca321 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2015, 20:34   #5
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
In una vasca funzionante ci può anche permettere di introdurre nitrati aggiuntivi, anzi, spesso si rivela utile per le piante, non è difficile avere delle carenze di no3 in vasca
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2015, 20:53   #6
luca321
Pesce rosso
 
L'avatar di luca321
 
Registrato: Jun 2014
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 971
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 25
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Assolutamente no, anzi spesso una carenza di nitrati causa blocco delle piante e sviluppo delle alghe.
__________________
luca321 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2015, 07:50   #7
frenky123
Guppy
 
Registrato: Sep 2014
Città: alba adriatica
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 320
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nitrati dovrebbero essere ok no3:10 provo a introdurre un 10ml di cifo potassium visto che e composto da nitrato di potassio, su una vasca da 400lt puo andare bene?
frenky123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2015, 09:47   #8
luca321
Pesce rosso
 
L'avatar di luca321
 
Registrato: Jun 2014
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 971
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 25
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Io proverei con 5. Ad aumentare si è sempre in tempo
__________________
luca321 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2015, 10:24   #9
frenky123
Guppy
 
Registrato: Sep 2014
Città: alba adriatica
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 320
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ai ragione proviamo con 5ml poi come posso regolarmi se aumentare o meno, visto che non esistono i test potassio a reagente.
frenky123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2015, 10:27   #10
luca321
Pesce rosso
 
L'avatar di luca321
 
Registrato: Jun 2014
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 971
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 25
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Be non servono sempre i test. Si guardano le piante!

Anche così si impara a godersi la vasca. Osservando le piante per capire i loro bisogni.

Che poi, perché devi introdurre potassio?! Hai notato una carenza in vasca? Cioè, le nuove foglie manifestano ciò?
__________________
luca321 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
commerciale , fertilizzante , potassio , solfato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20842 seconds with 15 queries