Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-03-2006, 12:01   #1
japigino
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Città: BARI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.233
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a japigino Invia un messaggio tramite Skype a japigino

Annunci Mercatino: 0
Skimmer Jebo 180 domanda......

Salve ragazzi, ho acquistato da poco uno skimm (jebo 180) per il mio 20 litri........
mettendolo bordo acquario, mi sono accorto che anche aprendo al massimo il rubinetto del venturi, il livello dell'acqua nello schiumatoio non scende mai alla base del bicchiere........e quindi mi schiuma liquido.........
per abbassare il livello al livello della base del bicchiere dello skimmer, dovrei abbassare il livello in vasca o alzare lo skimm......

volevo sapere: la schiumazione acquosa determinata dal livello elevato, è compromettente?
japigino non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-03-2006, 01:35   #2
antare131
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me il rubinetto non va aperto al massimo lo devi regolare.se non riesci al limite alza lo skimmer...
antare131 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2006, 10:25   #3
japigino
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Città: BARI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.233
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a japigino Invia un messaggio tramite Skype a japigino

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da antare131
secondo me il rubinetto non va aperto al massimo lo devi regolare.se non riesci al limite alza lo skimmer...
ho alzato lo skimmer........ed il livello è sceso raggiungendo la base del bicchiere..........ma schiuma ancora liquido.......

antare131: se non apro al massimo l'aria, il livello dell'acqua sale ancor di più.........a tal punto che l'acqua sale fino ad uscire nel bicchiere...........
japigino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2006, 15:18   #4
antare131
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora lascialo schiumare fino a che si ferma,anche a me è successo con il prizm che avevo poi dopo vari pieni di bicchiere ha smesso
antare131 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2006, 17:56   #5
Discolo
Discus
 
Registrato: Mar 2004
Città: Lazio
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 2.580
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per 20 litri non serve lo schiumatoio....e cmq...perchè buttate i soldi per prodotti scadenti....meglio un porosa...MOLTO MEGLIO....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Discolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2006, 00:37   #6
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Discolo
Per 20 litri non serve lo schiumatoio....e cmq...perchè buttate i soldi per prodotti scadenti....meglio un porosa...MOLTO MEGLIO....
Quoto! Uno skimmer del genere è assolutamente inadeguato... avrai almeno 3 o 4 litri di acqua nello skimmer e 20 in vasca... a parte l'impossibilità di ottenere una regolazione giusta proprio per principi fisici!

Ho letto in un altro post che pensavi di usarlo in una vasca più grande... secondo me se pensi di fare un up-grade devi farlo con strumenti adeguati, oppure fare solo una vasca più grande ma senza per questo avere maggiori pretese...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2006, 11:38   #7
japigino
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Città: BARI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.233
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a japigino Invia un messaggio tramite Skype a japigino

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rama
Originariamente inviata da Discolo
Per 20 litri non serve lo schiumatoio....e cmq...perchè buttate i soldi per prodotti scadenti....meglio un porosa...MOLTO MEGLIO....
Quoto! Uno skimmer del genere è assolutamente inadeguato... avrai almeno 3 o 4 litri di acqua nello skimmer e 20 in vasca... a parte l'impossibilità di ottenere una regolazione giusta proprio per principi fisici!

Ho letto in un altro post che pensavi di usarlo in una vasca più grande... secondo me se pensi di fare un up-grade devi farlo con strumenti adeguati, oppure fare solo una vasca più grande ma senza per questo avere maggiori pretese...
l'up-grate non è roba di ora........è questione di anni.....nel senso: prima finisco gli studi, prima trovo un lavoro, prima mi sposo, prima metto su casa........e prima mi faccio un 100 litri netti.....credo che lo skimmer che ho vada più che bene in un 100 litri........
in merito al fatto che ora sia alloggiato nel mio 20 litri.....
la domanda era........come mai schiuma acquoso ciononostante sia stato regolato correttamente?
perchè è sovradimensionato?

ps: lo skimmer, lo sto provando........se non mi dovesse andare a genio.....lo eliminerò e lo conserverò nella confezione, fino al suo utilizzo in futuro...........
Easy.........
japigino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2006, 13:38   #8
Discolo
Discus
 
Registrato: Mar 2004
Città: Lazio
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 2.580
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da japigino
la domanda era........come mai schiuma acquoso ciononostante sia stato regolato correttamente?
perchè è sovradimensionato?

...no...perchè è un prodotto scadente...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Discolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2006, 13:53   #9
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Discolo
Originariamente inviata da japigino
la domanda era........come mai schiuma acquoso ciononostante sia stato regolato correttamente?
perchè è sovradimensionato?

...no...perchè è un prodotto scadente...
Ri-quoto...

Non è sovradimensionato, è un cess....

Sorry japigino, ma penso sia meglio dire le cose come stanno...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2006, 14:01   #10
japigino
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Città: BARI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.233
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a japigino Invia un messaggio tramite Skype a japigino

Annunci Mercatino: 0
vabbè........ok grazie..........sicuramente sapevo che non era un prodotto professionale, ma credo che sia meglio di uno skimmer a porosa e che quindi vada bene per acquari fino a 100 litri e non superiori........tipo il seaclone..........
japigino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
180 , domanda , jebo , skimmer

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23390 seconds with 15 queries