Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-06-2011, 14:34   #1
Buchman
Pesce rosso
 
L'avatar di Buchman
 
Registrato: Dec 2010
Città: Seregno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 829
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Buchman

Annunci Mercatino: 0
Un vasetto..

Ciao a tutti!

In questi giorni mi sto martellando la testa con un'idea che temo non tutti appoggerete, e prima di farla, vorrei appunto sentire un po' i vostri pareri..

Mia sorella è appassionata di lumache, e visto che in casa ha un vaso da 15 L ( già misurati, e sono 15L netti, quindi compresi gli arredi) mi volevo un attimo ingegnare per creare una sorta di lumacaio per ampullarie e magari neritine (anche se valuterò per la temperatura..).




Il problema è che il vaso è più alto che largo, quindi ho paura per l'ossigenazione (anche se andrò a mettere piante vere a crescita rapida) e la filtrazione..ora vi spiego un po' le varie idee che ho avuto, con qualche schemino fatto a paint (riguardano tutti il sitema di filtraggio..)

Progetto 1.
Filtro "sottosabbia": metto tra virgolette perchè non intendo il classico filtro sottosabbia, ma piuttosto pensavo di creare una sorta di ciambella, da ricoprire all'esterno con il ghiaietto (stile sfondo 3D artificiale) che userò per l'intera vasca. A ciambella perchè così al centro resterebbe lo spazio per il ghiaietto in cui piantare la pianta (pensavo all'egeria densa o alla vallisnetia, anche se preferirei la prima dato che non sviluppa troppe radici). La ciambella sarebbe poi divisa nelle varie parti del classico filtraggio biologico e meccanico. Chiuso da un coperchio in plexiglass sempre ricoperto da ghiaietto
Oppure userei la parete del vaso come parete esterna del filtro.



Pro: Il filtro sarebbe praticamente invisibile.
Contro: Sarebbe un po' scomodo pulirlo, dato che non si potrà estrarre.
Il fondo del vaso è veramente strettissimo, meno di 20cm, quindi sarebbe tutto super stretto..con magari il rischio di avere materiali filtranti carenti.

Progetto 2:
Attaccare il filtro al coperchio (che andrò sempre a creare io) leggermente staccato, in modo da lasciarlo immerso in acqua, mediante vaschette comunicanti con dei tubi..




Pro: Comodità di pulizia del filtro.
Contro: riscaldatore esterno al filtro.
filtro visibile.

Progetto 3:
Classico filtro sottosabbia (stile vasca di accrescimento per avannotti) con il sistema dell'areatore..anche se magari migliorebbe lo scambio gassoso con la superficie, visto che è già un po' ridotta, ma farebbe male alle piante..e non parliamo del pH

Ho scartato l'iptesi filtro a zainetto, poichè parlando di ampullaria, è meglio che la vasca resti chiusa..
Fatemi sapere cosa ne pensate..

E dato che frequento questo forum da un po', e so come molti di noi la pensano (e io mi ci metto dentro) prima di giudicare come mostruosità il mio intento, sappiate che l'alternativa di quelle povere lumachine sarebbe un calice da 3L a dire tanto, senza filtraggio..

Quindi visto che già non è il massimo il vaso (ma sicuramente meglio) voglio almeno cercare di fare le cose fatte il meglio possibile!
__________________
Meglio 100 lumachine oggi, di uno Yasuhikotakia morleti domani !
Davanti all'acquario si può star delle ore assorti in fantasticherie [...] ,si imparano molte cose durante questa contemplazione. Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato [...] di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! - Konrad Lorenz -
Buchman non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-06-2011, 09:50   #2
Buchman
Pesce rosso
 
L'avatar di Buchman
 
Registrato: Dec 2010
Città: Seregno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 829
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Buchman

Annunci Mercatino: 0
UP
__________________
Meglio 100 lumachine oggi, di uno Yasuhikotakia morleti domani !
Davanti all'acquario si può star delle ore assorti in fantasticherie [...] ,si imparano molte cose durante questa contemplazione. Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato [...] di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! - Konrad Lorenz -
Buchman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2011, 11:30   #3
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
il terzo, il ph alto non fa male alle lumache, le piante che ci puoi mettere lì dentro si adatteranno, mettici tanto ceratophillum.
oppure lo zainetto coprendo bene.
ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2011, 14:19   #4
Raf90
Pesce rosso
 
L'avatar di Raf90
 
Registrato: Jan 2011
Città: Erve (LC)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+1caridinaio
Età : 34
Messaggi: 707
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
cavoli Buch sento da qui il rumore delle tue sinapsi che lavorano
comunque secondo me il sistema migliore, è il secondo potresti fare un comperchio scuro a forma di cilidro (spero di essermi spiegato) in modo da coprire il sistema filtrante!!

oppure potresti mettere un filtro a zainette facendo nel coperchio due buchi dove far passare il tubo di aspirazione e quello di uscita

potresti anche creare uno scompartimento un verticale nel vaso anche se forse questo sistema occuperebbe troppo spazio

per quanto riguarda le piante concordo con ba mettici la ceratophyllum che cresce bene e in tutte le condizioni


spero di essermi spiegato, chiedi pure per ogni tipo di delucidazione cercherò di integrare con qualche disegno
__________________
RaF ^^
"se i vostri occhi anelano a una piccola chiazza di rigogliosa verzura naturale e alla bellezza delle creature viventi, comprate un acquario" Konrad Lorenz
Raf90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2011, 14:36   #5
Buchman
Pesce rosso
 
L'avatar di Buchman
 
Registrato: Dec 2010
Città: Seregno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 829
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Buchman

Annunci Mercatino: 0
Grazie Ba e Raf!

In effetti anche io stavo pensando di scartare l'idea del filtro sul fondo..e guardando l'idea di raf di fare un cilindro, in modo da coprire anche una parte di vasca in linea verticale, mi piace parecchio! ma come lo creo un cilindro in plastica? dovrei trovare un cerchio di plastica rigido e un rettangolo di plastica "morbida" che si possa piegare ad anello..giusto?

Ottimo il consiglio sulla ceratophillum! ma come illuminazione è esigente? non so ancora che rapporto W/L riuscirò a fare..
__________________
Meglio 100 lumachine oggi, di uno Yasuhikotakia morleti domani !
Davanti all'acquario si può star delle ore assorti in fantasticherie [...] ,si imparano molte cose durante questa contemplazione. Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato [...] di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! - Konrad Lorenz -
Buchman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 18:18   #6
Buchman
Pesce rosso
 
L'avatar di Buchman
 
Registrato: Dec 2010
Città: Seregno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 829
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Buchman

Annunci Mercatino: 0
Trovato filtro "Niagara" a cascata, super compatto e per acquari fino a 30l..direi che è perfetto!
__________________
Meglio 100 lumachine oggi, di uno Yasuhikotakia morleti domani !
Davanti all'acquario si può star delle ore assorti in fantasticherie [...] ,si imparano molte cose durante questa contemplazione. Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato [...] di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! - Konrad Lorenz -
Buchman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 19:33   #7
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Buchman Visualizza il messaggio
Grazie Ba e Raf!
Ottimo il consiglio sulla ceratophillum! ma come illuminazione è esigente? non so ancora che rapporto W/L riuscirò a fare..
no, a me prospera nella vasca con 0.5 watt-litro, ma prospera anche nella vaschetta affianco senza luce propria....
bene il filtrino.
ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2011, 01:14   #8
ancis50
Pesce rosso
 
L'avatar di ancis50
 
Registrato: Jul 2008
Città: biella
Acquariofilo: Dolce
Età : 73
Messaggi: 832
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Buchman Visualizza il messaggio
Grazie Ba e Raf!

ma come lo creo un cilindro in plastica? dovrei trovare un cerchio di plastica rigido e un rettangolo di plastica "morbida" che si possa piegare ad anello..giusto?

..
.....arrivo un po tanto in ritardo........tubi in plastica per fognature o ventilazione ,prova da qualche azienda edile, hanno sempre scarti/avanzi che buttano in un angolo....ul massimo devi solo comprare il tappo
ancis50 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
vasetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21686 seconds with 15 queries