Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-05-2014, 09:01   #1
caris
Batterio
 
Registrato: May 2014
Città: caronno pertusella
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto pesce rosso.

Buongiorno, volevo avere della informazioni riguardo lo stato di salute del mio pesce.
Ho comprato due pesci rossi e li ho tenuti in una vaschetta con normale acqua di rubinetto ed essi godono di ottima salute.
Ho deciso di prendere un 20 litri per dargli un ambiente migliore. Ho comprato l'acquario e ho azionato il filtro sabato scorso, domenica ho aggiunto tetra bactozym sia nell'acqua che nel filtro e per una settimana ho avuto una patina bianca in superficie e l'acqua leggermente torbida, come se contenesse una nuvoletta. Ho letto che questo è normale. Questo Sabato ho inserito una piantina e la patina superficiale è sparita ma l'acqua è ancora piena di batteri.
Ieri ho comprato un terzo pesce rosso da inserire nell'acquario per valutare se potevo già introdurre gli altri pesci. Questo perché il negoziante quando mi ha venduto l'acquario mi ha detto che con una piantina potevo introdurre i pesci dopo una settimana, e con i batteri della tetra dopo 24h. Ho tenuto il pesce ne suo sacchetto per 10 min per farlo ambientare alla temperatura. Appena l'ho inserito con il retino il pesce è andato sul fondo e ha iniziato a boccheggiare, si muoveva pochissimo. Al che mi sono spaventata, ho preso un catino e l'ho messo li con l'acqua di rubinetto. Ha avuto una rapida ripresa, ha mangiato e tutto. Ma stamane si muoveva poco, sta sempre fermo sul fondo della vaschetta, intanto continuo a aggiungere una brocca d'acqua ogni 12 h. La mia domanda è...cos'è successo? Un'intossicazione da nitriti super rapida? Cosa devo fare adessocon questo pesce? Mi conviene metterlo nella vaschetta con gli altri due? Spero di essermi spiegata a dovere, grazie.
P.s sono tutti pesci rossi a tre code.
caris non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-05-2014, 09:54   #2
C@rmin&
Discus
 
L'avatar di C@rmin&
 
Registrato: Oct 2012
Città: Campania (Prov. Avellino)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 54
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 215
Mi piace (Ricev.): 203
Mentioned: 38 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao.. devo dirti subito che purtroppo l'acquarietto da 20 litri non va bene per nessun pesce, ancor di più per i pesci rossi ornamentali...
Se vuoi veramente intrapendere la strada giusta con i tuoi pesci, devi partire dall'idea che gli serve una vasca da almeno 100 litri netti, filtro adatto e piante...

Per quanto riguarda i prodotti che ti hanno dato, non sono necessari.. una vasca appena avviata ha bisogna come minimo di un mese per poter maturare insieme al filtro.. passato questo tempo si controllano i valori della vasca e poi si possono inserire i pesci..

Ora sai come stanno le cose!

ps: il pescetto che hai acquistato deve ambientarsi ed ha comunque subito uno stress( preso dal negozio, messo in vasca non pronta, tolto e messo in un secchio).. lascialo tranquillo e vedi se torna normale.. occhio agli sbalzi di temperatura e uso un biocondizionatore
__________________
Foto avatar: il mio ex Oranda Testa di Leone

La mia vasca ---> http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062419111
C@rmin& non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2014, 10:03   #3
caris
Batterio
 
Registrato: May 2014
Città: caronno pertusella
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie, queste cose le avevo già lette, difatti pensavo di lasciare l'acquario cosi com'è fino al 18 giugno e poi eventualmente controllare i valori. Ma in ogni caso cosa devo fare adesso con quel pesce? Lo tengo nel catino o lo metto con gli altri due? In che modo ha più possibilità di riprendersi? Solo nell'acquario ho usato il biocondizionatore, mentre per le altre vsche no...se dovessi usarlo provocherei degli stress ai pesci che potrebbero ucciderli?
caris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2014, 10:31   #4
C@rmin&
Discus
 
L'avatar di C@rmin&
 
Registrato: Oct 2012
Città: Campania (Prov. Avellino)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 54
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 215
Mi piace (Ricev.): 203
Mentioned: 38 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il biocondizionatore si usa per rendere l'acqua di rubinetto adatta per i pesci( elimina cloro e metalli pesanti).. quindi usalo per fare il cambio dell'acqua ai pesci... se hai una tanica metti dentro l'acqua di rubinetto, metto il biocondizionatore nella giusta dose e dopo mezza giornata l'acqua è pronta per il cambio.. occhio che abbia la stessa temperatura dell'acqua dove sono i pesci, così eviti che subiscano shock termici

Per il pesce: osservalo e vedi se si comporta normale, se ha le pinne belle aperte e se non ha segni o strani puntini sul corpo e pinne.. se è tutto ok, lo metti con gli altri..

Ma ripeto, inutile che fai maturare quel 20 litri per loro, non è adatto!
__________________
Foto avatar: il mio ex Oranda Testa di Leone

La mia vasca ---> http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062419111
C@rmin& non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2014, 10:33   #5
caris
Batterio
 
Registrato: May 2014
Città: caronno pertusella
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Adesso i miei pesci sono abbastanza piccoli, nel momento i cui dovessero crescere notevolmente mia sorella ha un acquario bello grande per loro.
caris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2014, 10:53   #6
C@rmin&
Discus
 
L'avatar di C@rmin&
 
Registrato: Oct 2012
Città: Campania (Prov. Avellino)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 54
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 215
Mi piace (Ricev.): 203
Mentioned: 38 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da caris Visualizza il messaggio
Adesso i miei pesci sono abbastanza piccoli, nel momento i cui dovessero crescere notevolmente mia sorella ha un acquario bello grande per loro.
Il problema non è la loro grandezza.. il problema è che in 20 litri non ci può vivere nessun pesce.. in quei litri solo caridine o lumachine

Altra informazione: i pesci rossi tendono a crescere velocemente.. questo però se hanno lo spazio per farlo.. in 20 litri ne comprometti lo sviluppo!
__________________
Foto avatar: il mio ex Oranda Testa di Leone

La mia vasca ---> http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062419111

Ultima modifica di C@rmin&; 26-05-2014 alle ore 11:46.
C@rmin& non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2014, 12:16   #7
daniele.cogo
Discus
 
L'avatar di daniele.cogo
 
Registrato: Nov 2012
Città: Stezzano (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.576
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 50
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 231
Mi piace (Ricev.): 105
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se 20 litri sono un ambiente "migliore", prima dove stavano?

Fossi in te riporterei indietro l'ultimo pesce preso, l'avrai inserito con nitriti alle stelle e poi prenderei un acquario da 60 litri per tenere bene i due che hai.
daniele.cogo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2014, 14:30   #8
caris
Batterio
 
Registrato: May 2014
Città: caronno pertusella
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non capisco semplicemente la logica: come può un pesce rosso sopravvivere per decenni in una vaschetta con semplice acqua di rubinetto? Come può sopravvivere in acqua stagnante con condizioni climatiche/di acqua ecc improponibili?
Come possono i negozianti tenere una decina di pesci in uma minuscola vaschetta? E questi pesci crescono, mangiano, sono sani ecc.. e di conseguenza come si possono vendere acquari da 20 litri con mangime per pesci rossi se non si possono tenere? C'e qualcosa che non mi torna...un po' come dire che non puoi avere un cane se non hai il giardino perché se no soffre...
caris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2014, 14:37   #9
daniele.cogo
Discus
 
L'avatar di daniele.cogo
 
Registrato: Nov 2012
Città: Stezzano (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.576
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 50
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 231
Mi piace (Ricev.): 105
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Può sopravvivere in una vaschetta così come una tigre può sopravvivere in una gabbia.
Per quanto riguarda il freddo sono pesci che sono fatti così in natura.
I negozianti tengono i pesci per poco tempo e alla maggior parte di loro interessa solo vendere e commerciare. Per quanto riguarda il poterlo fare, non possono farlo in molte regioni. Ci sono normative a riguardo. Se tieni un cane lupo in casa è palese che non sia il suo ambiente ideale.

Tu puoi anche tenerti 3 pesci rossi in un acquario piccolo, nessuno ti arresta non preoccuparti.
Ma se ti informi scopri che vivono male, con acqua che non potrà essere idonea e in spazi piccoli.

Anche tu puoi sopravvivere anni in una stanzetta di un metro quadro no? Che domande sono?

La differenza è che hai la responsabilità degli esseri viventi che tieni e adesso sai che per farli vivere bene non vanno bene 3 pesci rossi in 20 litri.
daniele.cogo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2014, 15:20   #10
caris
Batterio
 
Registrato: May 2014
Città: caronno pertusella
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quello che voglio intendere io è meno "estremista" se dovessi vivere in una stanzetta dei segni di sofferenza li mostrerei e penso che come posso mostrarli io li possano mostrare anche loro. Penso solamente che questo tipo di ragionamento sia un po' eccessivo, riprendendo l'esempio del cane, ci sono tantissime persone che hanno cani di taglia grossa in un monolocale, ma questo non significa che essi soffrano! Non so come spiegarmi, ma non penso che un acquario di 20 litri possa essere paragonato a una stanzetta di un metrocubo per un essere umano, al massimo un monolocale..
------------------------------------------------------------------------
O comunque una soluzione migliore di una boccia

Ultima modifica di caris; 26-05-2014 alle ore 15:21. Motivo: Unione post automatica
caris non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , pesce , rosso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20810 seconds with 15 queries